Serie D
16 Febbraio 2025
Il Bra ringrazia Saluzzo (e Albenga) e vede la Serie C. Al Fossano lo 'spareggio': Borgaro e Chieri vedono l'Eccellenza
Una domenica forse decisiva, in vetta e anche in coda. Con l’Albenga che non si presenta con la Novaromentin scatterà l’esclusione dal campionato in settimana con tutti i risultati annullati. Risultato? Il Bra, ancora prima di giocare, aveva già guadagnato dei punti sull’ormai unica rivale Varese che poi scende in campo a Saluzzo e perde al termine di una gara tiratissima e ricca di cartellini rossi (Vitofrancesco e i due allenatori) e colpi di scena (compreso un rigore parato a Castineira).
Il Bra la spunta di misura in casa dell’Oltrepò e come per magia i giallorossi si ritrovano a +12 sul Città di Varese, +13 sulla Novaromentin e +14 sul Vado con i biancorossi di Floris a essere gli unici ad avere ancora lo scontro diretto da giocare (a Bra giovedì 17 aprile) ma con una distanza di punti che a 10 giornate dalla fine, sembra davvero incolmabile. Anche perchè il contraccolpo di questa giornata potrebbe farsi sentire per la banda Floris. Unica ‘consolazione’ il fatto che il Bra giocherà una gara in meno (riposando quando avrebbe dovuto affrontare l’Albenga) e ‘virtualmente’ i punti da 12 potrebbero essere 9 con lo scontro diretto da giocare. Per un turno forse decisivo anche in coda.
Con l’Albenga prima retrocessa lo scenario poteva essere riaperto per Chieri e Borgaro ma le sconfitte con Gozzano e soprattutto Fossano portano ad una distanza che al momento non vedrebbe nemmeno in campo il secondo playout… Chieri che si arrende al super Gozzano mentre il Borgaro di Ezio Rossi si porta subito in vantaggio nello ‘spareggio’ col Fossano ma poi subisce prima il pari e poi il sorpasso. Borgaro che solletica il pareggio nel finale ma Ferram dopo aver siglato l’1-0 non trova la porta per un ko che sa quasi di Eccellenza… A -8 dalla Vogherese e a -5 dalla coppia Fossano-Oltrepò l’orizzonte sembra non dei migliori. Vittoria che invece rimette in piena corsa salvezza il Fossano che agguanta l’Oltrepò e vede la Vogherese con Cairese e Sanremese non troppo lontane. Punti preziosissimi invece per il Derthona che batte l’Imperia e si mette in salvo così come l’Asti porta a casa il pareggio con la Sanremese e si tiene a distanza di sicurezza dalla zona rossa.
E se questa domenica non sarà decisiva lo dirà la prossima, con incroci da dentro o fuori: su tutte un Borgaro-Oltrepò che sembra davvero l’ultima occasione per la squadra di Rossi di poter credere alla rincorsa mentre tutte da seguire saranno Sanremese-Fossano e Vogherese-Derthona mentre il Chieri farà visita al Bra e potrebbe vedere quasi l’Eccellenza… Se il Borgaro batterà l’Oltrepò e la Vogherese dovesse non vincere così come tra Sanremese e Fossano qualcuno dovesse perdere punti ecco che potrebbe partire un mini-campionato di 9 giornate tutto da vivere col coltello tra i denti. Altrimenti…
Anche se una variabile in più, potrebbe essere rappresentata anche dal fatto che ci sono diverse squadre coinvolte nella lotta salvezza, che avrebbero dovuto ancora incontrare l'Albenga e che invece osserveranno un turno di riposo, giocando di fatto una gara in meno rispetto alle squadre che hanno già giocato due volte coi liguri. 'Occasione' per il Borgaro e per il Fossano che giocheranno di fatto una gara in più rispetto a Oltrepò, Vogherese e Cairese...
LA NUOVA CLASSIFICA QUANDO L’ALBENGA SARA’ UFFICIALMENTE ESCLUSA DAL CAMPIONATO
Bra* 64 punti
Città di Varese 52
Novaromentin 51
Vado 50
Ligorna* 46
Gozzano* 44
Lavagnese* 42
Chisola* 42
Saluzzo 36
Imperia* 33
Derthona 32
Asti 32
Sanremese 30
Cairese* 29
Vogherese* 26
Fossano 23
Oltrepò* 23
Borgaro 18
Chieri* 17
Albenga prima retrocessa
* Squadre che osserveranno un turno di riposo invece di affrontare l’Albenga