SECONDA CATEGORIA
16 Febbraio 2025
Seconda Categoria • Leinì-San Paolo Torino 4-1 • Amedeo Lacitignola, Alessandro Carlino e Lorenzo Penna: i marcatori dei padroni di casa nel successo casalingo
Strappo decisivo. Un poker decide il big match della diciassettesima giornata di campionato del girone D della Seconda Categoria: i padroni di casa allenati da Alessio Negro, dopo la sconfitta contro il Dorina nello scorso turno, puntano di tornare a vincere quanto prima per continuare la corsa al titolo; mentre la squadra ospitata di Riccardo Perillo, non ha intenzione di interrompere in trend positivo e ambisce ad ottenere un trionfo per scalare il podio della classifica.
Botta, risposta e contro risposta. Dal fischio del direttore di gara, entrambe le squadre non sembrano entrare nel mood partita:molte palle profonde non raggiunte dagli attaccanti e tante palle perse troppo facilmente nella zona centrale del campo. D'un tratto, al minuto 8' la gara si sblocca: da una punizione battuta a centrocampo e diretta verso l'area di rigore, la parabola viene spizzata Mario De Benedectis e raccolta in area piccola da Amedeo Lacitignola che anticipa tutti e porta in vantaggio i padroni di casa. La risposta ospite non tarda ad arrivare: Mirko De Santis avanza verso la metà avversaria, serve con un lancio millimetrico Antonio Perrucci, che la addomestica e fornisce un cioccolatino al centro dell'area, recapitato in rete in seguito all'inserimento, allo stacco e all'incornata di Alessandro Alestra che non lascia scampo a Gabriele Di Giovanni e pareggia momentaneamente la partita. I gialloblù tornano ad attaccare, recuperano palla alta e non permettono ai biancoblù di uscire e prendere respiro: infatti, al 25' minuto, dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo, Jacopo Trusciglio sradica la sfera ad un avversario, serve Andrea Zarantonello che crossa forte dentro l'area, l'estremo difensore biancoblù tentenna sull'uscita e Alessandro Carlino non si fa sfuggire l'occasione e insacca in rete portando nuovamente in vantaggio la squadra di casa. Pochi minuti dopo, da una palla proveniente da corner, l'ultimo marcatore rischia di raddoppiare con uno splendido colpo di testa ma trova lo splendido riflesso di Alessio Rossi. Nel finale di tempo, al minuto 41, l'11 e l'8 ospiti dialogano, chiudono l'uno due e l'esterno offensivo fornisce all'altezza del dischetto il pallone per Federico Moresco che colpisce forte ma la conclusione esce di poco: episodio che alimenterà il nervosismo all'interno della gara a causa di un possibile calcio di rigore su Antonio Perrucci per il San Paolo, steso in area al momento del cross; la decisione arbitraria è stata quella di concedere il vantaggio, concretizzatosi con la conclusione del centravanti. Termina così la prima frazione.
Chiusura dei conti. L'arbitro fischia e la seconda frazione può cominciare. Sino al trentesimo minuto si ha l'impressione che è più probabile l'arrivo della terza rete dei padroni di casa piuttosto che il pareggio ospite: purtroppo, le panchine si scaldano a causa di discutibili scelte del direttore di gara, la partita diventa ancora più nervosa e il fluire sereno del match non sembra poter arrivare, tanto che le occasioni tardano ad arrivare da entrambe le parti. Al 35' minuto arriva un altro gol: in ripartenza Gabriele Tinnirello sfrutta la corsia centrale lasciata libera, si inserisce palla al piede e serve in profondità, in dubbia posizione di fuorigioco, Amedeo Lacitignola che a tu per tu col portiere avversario non sbaglia e gonfia la rete allungando il vantaggio casalingo. Al 38' minuto arriva l'unica occasione pericolosa ospite della ripresa: Modou Seye attraversa il campo da destra verso sinistra, si accentra sempre più e serve Alessandro Chiappari che la addomestica sul destro e fa partire una conclusione a giro che si spegne alta sopra la traversa. Il match sembra essere arrivato ai titoli di coda ma c'è tempo ancora per un'ultima marcatura: Ivo Iuliani cerca il fondo, si avvicina alla bandierina, Calvin Isufi arriva in suo aiuto e, di prima, mette dentro l'area per Lorenzo Penna che si libera con una magia dell'avversario e con sinistro spara sotto il legno e cala il poker per il Leinì. I ragazzi di Alessio Negro possono festeggiare una vittoria fondamentale che gli permette di ambire al titolo e alla promozione, mentre per quelli di Riccardo Perillo arriva uno stop pesante che ridimensiona il percorso verso la vetta.
RETI (2-1, 4-1): 8' Lacitignola (L), 11' Alestra A. (S), 25' Carlino (L), 36' st Lacitignola (L), 49' st Penna (L).
LEINÌ (4-3-3): Di Giovanni 6.5, Isufi 6.5, Tinnirello 6, Masi 6.5, Carlino 7, Minniti 6.5 (35' st Ballarin sv), Palumbo M. 6 (32' st Lagarese Montuori sv, 42' st Penna 7), Trusciglio 6.5, Lacitignola 8 (45' st Rapalino sv), Zarantonello 6 (26' st Iuliani 6), De Benedictis 6.5. A disp. Crisafulli, Frulla, Lika, Formicola. All. Negro 7. Dir. Bordigoni.
SAN PAOLO TORINO (4-2-3-1): Rossi A. 5.5, Vaccaro 6, Vaccaro 6.5, Pastorino 5.5 (22' st Friso 6), De Santis 6, Galati 6, Seye 6, Alestra A. 7 (45' st Rossi sv), Moresco 6.5, Cazzola 6, Perrucci 6 (26' st Chiappari 6). A disp. Sansone, Pontrelli, Ligato, Bisello, De Marco, Vinella. All. Perillo 6. Dir. Alfano - Bisello.
ARBITRO: Coniglio di Chivasso 5.
AMMONITI: 41' Pastorino (S), 25' st Minniti (L), 27' st Galati (S).
Di Giovanni 6.5 Incolpevole sulla rete subita, fiducioso sulle palle alte e livello di attenzione sempre alto.
Isufi 6.5 Con corsa e incursioni centrali crea spesso superiorità, da non sottovalutare le sue lunghe rimesse laterali.
Tinnirello 6 Più contenitivo rispetto al collega sulla fascia opposta, ma si presenta forte e determinato in ogni situazione e contrasto di gioco.
Masi 6.5 Segue le direttive del compagno di reparto, gestisce e limita ottimamente il centravanti avversario.
Carlino 7 Il gol dimostra quanto sia pericoloso in area avversaria, ripaga alla grande la titubante marcatura sul momentaneo pareggio avversario.
Minniti 6.5 Conosce i tempi e i modi, guadagna diversi calci da fermo e nello stretto fa sempre la scelta giusta. (35' st Ballarin sv)
Palumbo M. 6 Non si ricordano giocate altisonanti ma è autore di una prestazione di sostanza in favore dei suoi compagni. (32' st Lagarese Montuori sv)
42' st Penna 7 Entra nel finale per sostituire il compagno infortunato e chiude la partita calando il poker con un gol da attaccante vero.
Trusciglio 6.5 I compagni lo cercano, è un faro in mezzo al campo, trasmette sicurezza con scelte e modi intelligenti.
Lacitignola 8 Tenta di rendere oro ogni pallone toccato, lottando con la difesa avversaria, dialogando con i compagni e segnando reti decisive, proprio come oggi. (45' st Rapalino sv)
Zarantonello 6 Con la sua tecnica può inventare, è autore di qualche buon cross pericoloso, come nell'occasione del 2-1 momentaneo.
26' st Iuliani 6 Ha sprint e forza nelle gambe, nel finale sfrutta la stanchezza del diretto avversario.
De Benedictis 6.5 Giusta cattiveria agonistica, recupera diverse sfere in zona offensiva e lascia spesso sul posto i contendenti.
All. Negro 7 Questi tre punti permettono di staccare il terzo posto e continuare a contendersi il primato. I suoi ragazzi hanno dimostrato la giusta mentalità, non si sono abbattuti alla prima difficoltà, anche i subentrati hanno dato il loro contributo.
Rossi A. 5.5 Paga qualche uscita sbilenca di troppo, comunque autore di un'ottimo riflesso su un'incornata avversaria.
Vaccaro 6 Difficilmente lo si vede in zona offensiva, è spesso nel vivo del duello con l'esterno offensivo ma non sfigura.
Vaccaro 6.5 Non commette mai errori, prestazione esperta e pulita, il suo mancino è il suo punto di forza.
Pastorino 5.5 Sottotono. Ottiene presto l'ammonizione che lo condiziona per il resto della gara.
22' st Friso 6 Pochi minuti a disposizione, ma trova subito posizione in mezzo e da equilibrio alla squadra.
De Santis 6 Cerca di contenere il centravanti avversario, a volte ne esce vittorioso, altre volte sconfitto.
Galati 6 Facilmente suscettibile e contesta perennemente le decisioni arbitrali. Peccato, perché a livello di gioco non gli manca nulla.
Seye 6 Nel secondo tempo trova più spazi e li sfrutta a dovere rispetto alla prima frazione, troppi contrasti persi.
Alestra A. 7 Ha qualità, tempi e tecnica. Lascia paralizzato il portiere concludendo in rete un'azione splendida. (45' st Rossi sv)
Moresco 6.5 Fatica a fare la differenza, ma si nota che ha i colpi in canna pronti ad esplodere.
Cazzola 6 Geometria e conoscenza del mestiere lo contraddistinguono, ma non esageratamente in questo match.
Perrucci 6 Presente e nel vivo della partita, serve uno splendido assist e crea il dubbio del possibile calcio di rigore.
26' st Chiappari 6 Non ha troppo tempo per incidere ma entra con il giusto spirito.
All. Perillo 6 Al termine della gara si denota la rabbia e il nervosismo nei confronti delle scelte arbitrali, ma soprattutto il dispiacere di non aver sfruttato a dovere questa ghiotta occasione. Sarà fondamentale cancellare tutto al più presto e ripartire.