Cerca

Eccellenza

È una doppietta clamorosa! Il classe 2006 entra dalla panchina e decide il big match

Ponte San Pietro-Arcellasco termina 4-2: due rigori, un'espulsione e tanta tensione, nel finale ecco Zambelli

Zambelli decisivo per il Ponte San Pietro

ECCELLENZA PONTE SAN PIETRO • Luca Zambelli, goleador dei padroni di casa

Ormai ogni punto pesa e Ponte San Pietro-Arcellasco è stata una di quelle sfide in cui la tensione era realmente palpabile. Ad avere la meglio sono stati i padroni di casa, che mettono la parola fine alla serie di vittorie consecutive della squadra ospite, che si ferma dunque a quota quattro. Il match termina 4-2. E pensare che l'Arcellasco era passata in vantaggio dopo soli tre minuti grazie a Caligiuri. Ma il Ponte non ha mollato e ha trovato prima il pareggio con il difensore goleador Thomas Capelli, per poi passare in vantaggio grazie al rigore della bandiera Ferreira Pinto. Caligiuri ha poi riportato tutto in parità, anche lui dagli 11 metri. Ma nel finale, con gli ospiti rimasti in dieci per via dell'espulsione di Garofoli, il subentrato Zambelli, classe 2006 decide l'incontro con una doppietta. Con questa vittoria il Ponte agguanta l'Arcellasco in classifica, al quinto posto a quota 37 punti. Ma tutto si deciderà nelle prossime partite. Ad undici partite dalla fine le squadre in lotta per i playoff sono ancora tantissime, basti pensare che tra il Codogno secondo e l'Fc Milanese tredicesimo, i punti di differenza in tutto sono solo 11.

 

PARTENZA SHOCK

Ponte che ripropone il 4-2-3-1 con Micheletti, Vairani e Ferreira Pinto alle spalle di Ghisalberti. L'Arcellasco risponde con il 4-3-3, davanti ci sono Caligiuri e Molteni alle spalle di Giugliano. Dopo 3' arriva la doccia fredda per i blues: Ripamonti allarga bene per Molteni sulla sinistra, cross proprio per Ripamonti che costringe Acerbis al miracolo, ma sulla respinta arriva Caligiuri che, da vero rapace, mette dentro il gol che sblocca il match. Pochi minuti dopo il Ponte risponde con una bella invenzione di Ferreira Pinto, il più brillante tra i suoi nel corso del primo tempo: il 7 vede il taglio in profondità di Fradegrada che da ottima posizione scivola appena prima di calciare. L'Arcellasco lascia il possesso al Ponte, ma quando riparte lo fa sempre in modo pericoloso, in particolare è Serra a dare spesso fastidio alla retroguardia avversaria grazie ai suoi inserimenti. La prima frazione scivola priva di grosse occasioni, con Ghisalberti che nel finale trova Ferreira Pinto solo vicino al vertice destro dell'area, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Finisce così un primo tempo piuttosto tattico e dai ritmi non troppo alti.

 

SPETTACOLO!

Sin dai primi istanti si può intuire che la ripresa sarà differente. È nuovamente il Ponte che attacca, ed è nuovamente Ferreira Pinto a sfiorare il gol con un gran diagonale destro fuori di un soffio. È il preludio del gol: calcio d'angolo al 4' battuto sempre dal brasiliano, la palla arriva sul secondo palo dove sbuca Capelli che col sinistro mette in rete. Quinto gol in campionato per lui, e potrebbero diventare subito sei, perché qualche minuto dopo su un altro angolo solo un grande intervento di Picarelli gli nega la gioia della doppietta. Al 15' altro episodio chiave del match: ripartenza dei blues guidata da Beduschi, che allarga per Ghisalberti, il diez se ne va in velocità e viene steso in area di rigore. L'arbitro non ha dubbi e assegna il dischetto. Ferreira Pinto è ancora una volta glaciale e porta in vantaggio i padroni di casa. Nei minuti successivi il Ponte abbassa un po' il proprio raggio d'azione ed inizia a subire maggiormente la manovra avversario, pur non concedendo enormi palle gol.

Al 32' però Molteni è bravo a conquistare un calcio di rigore per gli ospiti in seguito ad un contatto in area con Adamoli. Dal dischetto Caligiuri spiazza Acerbis e firma il 2-2. Il finale è frenetico e nervoso, al 38' altro episodio cruciale: palla lunga dalla difesa del Ponte per Ghisalberti che viene trattenuto da Garofoli; il numero 5 era già ammonito e viene dunque espulso dall'arbitro Soncin. La formazione di casa prepara l'assalto finale e al 41' trova il gol del 3-2: Adamoli parte palla al piede sulla sinistra ed è inarrestabile, il 3 fa partire un cross basso perfetto per Zambelli che di prima intenzione mette in rete di destro dall'altezza del dischetto del rigore. Al 48' sempre Zambelli chiude i conti, ottimo recupero di Ferreira Pinto, la palla giunge nuovamente al classe 2006 che calcia sul secondo palo dal lato destro e mette a segno la doppietta personale. L'ultima occasione è per l'Arcellasco e capita sulla testa di Molteni, ma la sua conclusione viene respinta in angolo da un sempre attento Acerbis. Dopo sei minuti di recupero il match si conclude una partita spettacolare e ricca di colpi di scena.

 

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-ARCELLASCO 4-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 4-2): 3' Caligiuri (A), 4' st Capelli (P), 15' st rig. Ferreira Pinto (P), 32' st rig. Caligiuri (A), 40' st Zambelli (P), 48' st Zambelli (P).
PONTE SAN PIETRO (4-2-3-1): Acerbis 6.5, Monzani 6 (25' st Zambelli 8), Adamoli 7, Beduschi 6.5, Capelli 7.5, Rota 6.5, Ferreira Pinto 7.5, Fradegrada 6.5, Micheletti 6, Ghisalberti 7 (41' st Rota N. sv), Vairani 6 (28' st Ghilardi 6). A disp. Lisandri, Allegrini, Rossetti, Falgari, Locatelli, Gotti. All. Brembilla 7.5.
ARCELLASCO (4-3-3): Picarelli 6.5, Brescia 6.5, Mazzeo 6, Scaccabarozzi 7, Garofoli 5.5, Ripamonti 6.5, Hamidi 6 (7' st Molinaro 5.5), Serra 6.5 (43' st Mazara sv), Giugliano 6.5 (5' st Kurtaj 6), Caligiuri 7.5, Molteni 6.5. A disp. Gerosa, Pina, Marigliano, Sassella, Barachetti, Colombo. All. Petrone 6.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.5.
ASSISTENTI: Buschmann di Milano eDe Micheli di Gallarate.
ESPULSO: 38' st Garofoli (A).
AMMONITI: Beduschi (P), Capelli (P), Ghisalberti (P), Brescia (A), Mazzeo (A), Serra (A), Molteni (A).

 

LE PAGELLE

PONTE SAN PIETRO

Acerbis 6.5 Si dimostra sempre molto affidabile in tutte le situazioni, leggendo bene il gioco anche nelle uscite.
Monzani 6 Agisce da terzino bloccato e si limita ad una prestazione attenta, senza strafare.
25' st Zambelli 8 Decide il match con una doppietta. Impatto devastante in un match di vitale importanza.
Adamoli 7 Come al solito cresce di livello nel finale di match. L'azione sul gol del 3-2 è degna del miglior Theo Hernandez.
Beduschi 6.5 Da mediano difensivo è sempre posizionato nel posto giusto. Avvia l'azione da cui nasce il rigore su Ghisalberti.
Capelli 7.5 Nei duelli aerei è un mostro e anche in impostazione i suoi lanci si rivelano sempre corretti. Realizza il gol dell'1-1.
Rota 6.5 Sempre molto concentrato e pulito in tutti gli interventi, prova di grande concretezza.
Ferreira Pinto 7.5 È il più continuo dei suoi nel corso del match, quasi tutte le azioni passano per i suoi piedi. Forse avrebbe meritato il gol su azione, ma lo firma su rigore.
Fradegrada 6.5 Tanta corsa a centrocampo e buona qualità in inserimento, ma nel primo tempo sciupa una grande palla gol.
Micheletti 6 Tanto lavoro sporco e corsa sulla fascia, va vicino al gol di testa a metà secondo palo.
Ghisalberti 7 Si procura il rigore, si procura l'espulsione, è sempre molto scaltro nello sfruttare al meglio tutte le situazioni per aiutare la squadra. Entra in molte azioni pericolose (41' st Rota N. sv).
Vairani 6 Cerca sempre lo spazio giusto dove muoversi in mezzo al campo. Grande lavoro anche in fase di non possesso (28' st Ghilardi 6).
All. Brembilla 7.5 Legge bene la partita inserendo Zambelli a metà ripresa.
 
ARCELLASCO
Picarelli 6.5 Qualche buon intervento da segnalare nel corso del match. 
Brescia 6.5 Attento in difesa, e quando attacca dà la sensazione di poter lasciare il segno.
Mazzeo 6 Buon lavoro in marcatura su Ghisalberti, anche sulle palle alte.
Scaccabarozzi 7 Punto di riferimento della squadra in fase di costruzione e interdizione, sbaglia pochissimo
Garofoli 5.5 Macchia una prestazione tutto sommato sufficiente con una doppia ammonizione un po' ingenua.
Ripamonti 6.5 Gioca un ruolo attivo sul gol del provvisorio 1-0, anche se in difesa soffre Ferreira Pint.
Hamidi 6 Non riesce ad incidere sul match come vorrebbe, limitandosi a tanta corsa nella fase di non possesso.
7' st Molinaro 5.5 Entra in un momento piuttosto complesso dei suoi e non riesce a ribaltare l'enfasi dell'incontro.
Serra 6.5 I suoi inserimenti creano grossi problemi al Ponte San Pietro, specialmente nel primo tempo (43' st Mazara sv).
Giugliano 6.5 Quanti duelli con Capelli e Rota! Non molla mai anche se non trova lo spunto in zona gol.
5' st Kurtaj 6 Qualche buon dribbling da segnalare per lui.
Caligiuri 7.5 Trova una bella doppietta che fa sognare la formazione ospite.
Molteni 6.5 Sfiora il gol nel finale, ed entra in molte azioni pericolose. Si procura anche il rigore.
All. Petrone 6 La sua squadra lascia tutto in campo, ma non basta per evitare il ko.
 
ARBITRO
Soncin di Voghera 6.5 Molto fiscale su tutti i contrasti, ma nel complesso rimane piuttosto coerente con il suo metro di giudizio.

LE INTERVISTE

Marco Brembilla, allenatore del Ponte San Pietro è soddisfatto dei suoi ragazzi: «Abbiamo fatto i primi 20 minuti molto male, eravamo un po' disuniti, ma nel secondo tempo credo che abbiamo legittimato la vittoria con una prestazione di alto livello. Nel complesso credo che il risultato giusto. Oggi non potevamo permetterci di perdere e siamo stati bravi a portare a casa i tre punti».

A parlare per l'Arcellasco ci ha pensato il team manager Loris Cicalese, vista la squalifica di Luigi Luca Petrone: «Abbiamo fatto una grande partita, ai ragazzi non si può rimproverare assolutamente nulla, abbiamo dato tutti il 120%, non perdevamo da un bel po', può capitare. Ovviamente si può fare meglio, ma nel complesso da inizio anno siamo una squadra che sta crescendo, anche oggi avevamo diverse assenze, quindi siamo felici per la squadra e il gruppo che siamo».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter