Cerca

Eccellenza

Uno dei talenti più brillanti della categoria ha il guizzo giusto: pari nello scontro salvezza

Un match combattuto tra due squadre che si annullano a vicenda: la Pro Villafranca va avanti nel primo tempo, Cheraschese in rimonta nella ripresa

ECCELLENZA PIEMONTE PRO VILLAFRANCA CHERASCHESE DE SOUZA

ECCELLENZA PIEMONTE PRO VILLAFRANCA CHERASCHESE • Diego De Souza pareggia i conti nello scontro salvezza

La sfida tra Pro Villafranca e Cheraschese si conclude con un pareggio per 1-1, in una partita combattuta e ricca di emozioni. La Pro parte forte e trova il vantaggio su rigore con Bandirola nel primo tempo, mentre la Cheraschese risponde nella ripresa con un colpo di testa vincente di De Souza. Dopo il pari, la partita resta equilibrata, con la Cheraschese più propositiva nel secondo tempo e i Villans attenti a difendersi. Nei minuti finali nessuna delle due squadre si scopre troppo, preferendo conservare il punto.


LA PARTITA

IL PENALTY DI BANDIROLA PORTA AVANTI I VILLANS

Il fischio d’inizio sancisce immediatamente un duello tattico interessante: la Pro Villafranca opta per un gioco più diretto, cercando di sorprendere la Cheraschese con verticalizzazioni rapide, mentre gli ospiti preferiscono una manovra più ragionata e il controllo del possesso palla. Nei primi minuti le squadre si studiano, cercando di capire quali possano essere i punti deboli dell'avversario dal punto di vista tattico.

La prima vera occasione è di marca Villans. Al 9', un cross dalla destra di Andretta genera scompiglio nella difesa ospite, che allontana male il pallone. Bandirola si avventa sulla sfera e lascia partire un gran destro al volo che costringe il portiere Dia a rifugiarsi in corner con un grande intervento di puro istinto, con il quale salva momentaneamente il risultato. Anche la Cheraschese prova a farsi vedere in avanti, ma fatica a trovare varchi nella difesa avversaria, che si chiude bene occupando alla perfezione tutti gli spazi. La prima vera svolta del match arriva al quindicesimo minuto di gioco: Carbone calcia in porta debolmente, ma il portiere della Cheraschese Dia si fa incredibilmente sfuggire il pallone dalle braccia, consegnadolo tra i piedi del numero 9 avversario. Dia, nel tentativo di impedire a Bandirola di calciare in porta, gli frana addosso. Per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta proprio Bandirola, che con un mancino potente e centrale firma l’1-0 per i padroni di casa. 

Il vantaggio galvanizza i villans ed i loro tifosi sugli spalti, che si fanno sentire a gran voce. Dopo appena 5 minuti dal gol del vantaggio però, la Pro Villafranca perde uno dei propri attaccanti, vale a dire Kankam, che è costretto a lasciare il terreno di gioco a causa di un risentimento muscolare. Al suo posto entra il numero 20 Masoello. Al 25' proprio il neoentrato Masoello ha la chance per trovare il gol del raddoppio: una palla interessante di Neri taglia tutta l’area di rigore e trova sul secondo palo il numero 20, che però arriva leggermente in ritardo sul pallone e non riesce a ribadire in rete da pochi passi. 

La Cheraschese si sveglia solo nel finale di tempo e inizia a premere con più convinzione. La prima chance in favore degli ospiti giunge al 38', quando Massucco calcia in diagonale da ottima posizione, senza però trovare lo specchio della porta. Al 44' ci prova invece Bissacco con un potente destro di controbalzo dalla distanza, ma la conclusione, seppur potente, è centrale, ed il portiere rossoblù Merlo blocca a terra senza problemi. Gli ospiti chiudono dunque la prima frazione in crescendo, dando segnali di ripresa.

DE SOUZA PAREGGIA I CONTI 

Nonostante i segnali di risveglio mostrati dagli ospiti nel finale di primo tempo, la ripresa si apre con un’occasione clamorosa per il Villafranca: Idahosa trova un filtrante perfetto per Bandirola, che però perde l’attimo per calciare e viene recuperato dalla difesa. Un'occasione sprecata questa volta per il 9 dei villans, che s'interstardisce in un dribbling di troppo e manca l'appuntamento con la doppietta personale. Come si sa, il calcio è spietato, e la legge del "gol sbagliato gol subito" colpisce dopo appena due minuti dalla chance avuta dai padroni di casa. Il gol degli ospiti giunge al 5' della ripresa: Dejalissi crossa in area dalla destra e trova la testa di De Souza, che con un'incornata perfetta anticipa la difesa avversaria e trafigge Merlo. Il match torna in parità dopo un primo tempo dominato dalla squadra di casa.

Il gol carica gli ospiti, che prendono in mano il controllo del gioco e si rendono nuovamente pericolosi con un tiro da fuori di Bissacco, che termina di poco alto. Il Villafranca, che sembrava in controllo del match, dopo il gol del pari accusa il colpo e fatica a uscire con il pallone tra i piedi. è un vero e proprio forcing quello della Cheraschese in questa fase di gioco, che sembra aver ritrovato fiducia dopo un avvio di gara complicato. Al 18', i padroni di casa provano a reagire con una punizione potente dalla distanza calciata da Neri, ma il tiro non inquadra lo specchio. Dopo questa fiammata, il match si stabilizza su un equilibrio tattico: la Cheraschese continua a gestire il possesso, mentre la Pro cerca di ripartire sfruttando la velocità dei propri attaccanti. Al 30', altra grande occasione per gli ospiti: sugli sviluppi di un corner, Costamagna colpisce di testa, ma la difesa respinge. Il giocatore si scontra con il portiere nel tentativo di ribadire in rete ed è costretto a lasciare il campo. A 5 minuti dal termine, la Cheraschese ha ancora una chance con una punizione dal limite calciata da De Souza, ma il pallone termina a lato. 

Negli ultimi minuti, nessuna delle due squadre si sbilancia troppo, temendo di scoprirsi e concedere il gol del ko. La tensione è alta, ma la prudenza prevale, con entrambe le formazioni che sembrano accontentarsi del pareggio. L’arbitro concede cinque minuti di recupero e la Cheraschese prova l’ultimo assalto. Un calcio d’angolo nei secondi finali fa tremare i padroni di casa, ma la difesa riesce a respingere l’ultimo tentativo avversario. Il triplice fischio pone fine alla gara, sancendo un pareggio che rispecchia l’equilibrio visto in campo. Un punto che lascia sensazioni contrastanti per entrambe le squadre: la Pro rimpiange le occasioni sciupate per il raddoppio, mentre la Cheraschese può recriminare per il mancato colpo di grazia nel finale. Il campionato è ancora lungo, e il cammino di entrambe le squadre promette nuove battaglie avvincenti.


IL TABELLINO

PRO VILLAFRANCA-CHERASCHESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 15' rig. Bandirola (P), 5' st De Souza (C).
PRO VILLAFRANCA (3-5-2): Merlo 6, Andretta 6 (13' st Derelitto 6), Carbone 6, Venturello 6, Di Savino 6, Macrì 6.5, Idahosa 7, Gennari 6, Bandirola 7 (43' st Pecoraro sv), Neri 6.5 (35' st Bruno sv), Kankam 6 (20' Masoello P. 5.5, 25' st Mingozzi 5.5). A disp. Franceschi, Fasano, Solavagione, Brusa. All. Bosticco - Iannarella 6. Dir. Opsi.
CHERASCHESE (4-3-3): Dia 5.5, Costamagna 6 (33' st Operti sv), Massucco 6 (41' st Tesauro sv), Bissacco 6, Grimaldi 6, Vittone 6, Cukaj 6.5 (41' st Sankosaj sv), Costamagna 6.5, Deljallisi 6.5, De Souza 7, Battaglino 6. A disp. De Milano, Olivero E., Polizzi, Giachino, Monchio, Fissore L.. All. Mascarello 6. Dir. Torta.
ARBITRO: Locapo di Torino 7.
COLLABORATORI: Vallone di Alessandria e Meta di Alessandria.
AMMONITI: 17' Costamagna (C), 46' Andretta[05] (P), 25' st Idahosa (P), 38' st Mingozzi (P).


LE PAGELLE

Pro Villafranca

Merlo 6 Sicuro tra i pali, risponde presente quando chiamato in causa. 

Andretta 6 Ordinato e attento in fase difensiva, si propone anche in avanti sulla fascia destra, senza però incidere particolarmente.

13'st Derelitto 6 Entra con determinazione senza però spostare gli equilibri del match.

Carbone 6 Solido sulla fascia di sinistra, non concede spazi agli avversari dal suo lato. Si propone spesso in avanti, arrivando in un paio d'occasioni a concludere verso lo specchio.

Venturello 6 Prestazione sufficiente del numero 4 rossoblù, che contiene in maniera ordinata gli attaccanti avversari

Di Savino 6 Garantisce copertura alla squadra e si destreggia bene nei duelli aerei.

Macrì 6.5 Il capitano dei villans è sicuramente il migliore dei tre centrali difensivi rossoblù. Si comporta bene in marcatura e spesso si rende protagonista negli aniticipi. 

Idahosa 7 Prestazione di alto livello del centrocampista con la maglia numero 7, sempre nel vivo del gioco e in pressing costante. Domina il centrocampo per grande parte del match, anche se cala leggermente nel finale. 

Gennari 6 Corre tanto per tutta la durata della partita, recuperando alcuni palloni ma essendo un po' impreciso negli appoggi. 

Bandirola 7 Trasforma il rigore con freddezza e si rende pericoloso fin dai primi minuti con una potente conclusione al volo. (43'st Pecoraro sv)

Neri 6.5 Buona visione di gioco, crea opportunità interessanti e spesso è nel vivo della manovra rossoblù. (35'st Bruno sv)

Kankam 6 Inizia bene ma deve uscire per infortunio dopo appena venti minuti di gioco.

20' Masoello 5.5 Fatica fin da subito ad entare in partita e si divora il gol del 2 a 0. Viene tolto nel finale per lasciare spazio a Mingozzi.

25'st Mingozzi 5.5 Anche lui non riesce a dare il contributo sperato.

Cheraschese

Dia 5.5 Compie un grande intervento sul tiro al volo di Bandirola dopo 10 minuti di gioco, ma l'errore commesso sul rigore concesso agli avversari risulta essere decisivo.  

Costamagna L. 6 Il terzino della Cheraschese è attento in fase difensiva, tuttavia non si spinge troppo in avanti quando si tratta di offendere. (33'st Operti sv)

Massucco 6 Gioca con attenzione e senza sbavature sulla fascia sinistra, contenendo bene l'esterno avversario dal suo lato. (41'st Tesauro sv)

Bissacco 6 Prova solida senza particolari errori. Cresce nel finale di gara, andando alla conclusione in paio d'occasioni. 

Grimaldi 6 Gestisce bene il reparto difensivo, anche se ad inizio gara patisce il duello fisico contro bandirola.

Vittone 6 Anche lui è autore di una partita ordinata e pulita a livello tattico, senza commettere particolari sbavature.

Cukaj 6.5 Dinamico e propositivo in mezzo al campo, porta qualità alla manovra della Cheraschese. (41'st Sankosaj sv)

Costamagna M. 6.5 Tra i migliori nelle fila degli ospiti, regala buone giocate e imposta bene il gioco.

Dejalissi 6.5 Sempre presente nelle azioni offensive, in particolare spinge e si fa notare con giocate interessanti sulla fascia di destra. 

De Souza 7 Senza dubbio il migliore in campo per la Cheraschese, segna un gran gol di testa e si rende pericoloso con giocate di qualità.

Battaglino 6 Mette grinta e buona volontà per tutti i 90 minuti, ma risulta essere poco incisivo là davanti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter