Cerca

Eccellenza

Colpaccio Quincitava, la sfida salvezza è sempre più calda. Polemiche a Bellinzago, Scienza toglie le castagne dal fuoco

Cosa è successo nel girone A: l'Aygreville fa suo il derby valdostano, Borgosesia di misura e Pro Eureka che consolida il secondo posto

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE A

ECCELLENZA PIEMONTE • Il gol di Fabio Doratiotto regala 3 punti fondamentali al Borgosesia, che rimane saldo al terzo posto in classifica

NON LEGGI L'ARTICOLO? SFRUTTA LA SUPER OFFERTA
PER APP E GIORNALE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE B


Colpaccio assoluto del Quincitava di Marco Vernetti: i nerostellati vincono 1-0 contro la Volpiano Pianese, che non perdeva addirittura dal 7 dicembre. Basta il gol di Michele Pititto al 23’ del primo tempo per assicurare 3 punti pesantissimi, che permettono di raggiungere quota 15. La salvezza diretta è lontana 10 lunghezze, ma accaparrarsi la dodicesima piazza (al momento occupata dal Lascaris, a 17 punti) vorrebbe dire comunque evitare i playout in virtù del distacco eccessivo dal PDHAE. «Siamo sulla strada giusta» commenta Vernetti «sono 3 partite di fila che non prendiamo gol e facciamo risultato contro squadre con ambizioni importanti, sono soddisfatto». Poco davanti, a piccoli passi continua a muoversi il Briga, che sul campo di casa ferma un Settimo comunque positivo nelle parole del tecnico Berta. La reazione che ci si aspettava c’è stata, sul piano dell’atteggiamento, e il vantaggio di Spoto nel primo tempo lo certifica. Solo il colpo da campione del leader dei novaresi Cristian Bertani permette ai ragazzi di Dossena di ottenere il quinto risultato utile consecutivo.
Appaiato a 17 punti il Lascaris di Meloni, che passa in vantaggio a sorpresa sul campo del Bulè Bellinzago e sfiora con un dito il sogno vittoria, ma ci pensa sempre Paolo Scienza a riportare il punteggio in parità a tempo scaduto. Forti le polemiche arbitrali da parte dei padroni di casa, che lamentano una conduzione della gara nettamente sfavorevole, con il rigore del vantaggio ospite reputato molto generoso e alcuni interventi che sarebbero dovuti essere sanzionati. Il derby valdostano tra Aygreville e PDHAE termina con un 2-0, deciso dai gol di Carpentieri e Maruca nel secondo tempo. Lo scontro di alta classifica tra Pro Eureka e Oleggio finisce sul 2-1 per i padroni di casa, che si issano a 39 punti e consolidano il secondo posto. Inutile la rete a poco dal termine degli ospiti, che rimangono comunque a ridosso della zona playoff, con 33 punti, gli stessi del Baveno Stresa oggi vittorioso contro l’Accademia Borgomanero. 3-2 il risultato finale, è Marcone a sfruttare la prima occasione buona del secondo tempo per trovare il primo gol con la nuova maglia, che è anche decisivo per altri 3 punti nel percorso dei lacuali. Nell’anticipo del sabato il Borgosesia supera di misura il Verbania, è Doratiotto a decidere il match al 17’. Nel prossimo turno torna in campo la Biellese, dopo il riposo di questo weekend, in una sfida pirotecnica al Bulè di Licaj.

CLASSIFICA MARCATORI

A prendere lo scettro di re dei bomber del girone A è il fantasista Paolo Scienza: il classe ’97 sta vivendo una seconda parte di stagione clamorosa tra le file del Bulè Bellinzago, dopo un avvio non entusiasmante al Briga. Sono 11 i gol messi a segno in totale, 7 in 8 presenze con i Leoni di Licaj. Scavalcato quindi Gabriele Pinelli, che dopo un gennaio da 7 reti in 3 partite è vittima di un problema fisico e prende una pausa dalla scalata alla vetta della classifica marcatori. 10 sono i centri stagionali, così come quelli di Niang, riferimento offensivo del Settimo a secco da più di un mese. A tallonare i 2 esperti i bomber sono in tanti: a partire di Naamad e Sekka della Biellese, miglior attacco del campionato intero, entrambi a 9, così come Tindo (primo centrocampista in questa classifica) e Papagno della Pro Eureka. Anche Alessandro Rogora del Baveno Stresa ha raggiunto quota 9 (6 con il Briga, 3 con la nuova maglia). 8 gol invece per Nabil Moussafir e Kevin Disisto dell’Oleggio, con il secondo che vanta anche la miglior media minuti giocati/gol: il classe 2004 segna una volta ogni 100 minuti, un vero valore aggiunto per la rosa Orange.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter