Kings League Italia
17 Febbraio 2025
KINGS LEAGUE LOTTOMATICA.SPORT • Davide Bertocchi e Danyel Fichera (Foto Luca Dariol)
Il Circo è aperto, e non è mai stato così bello. Acrobazie, illusionismo, due leoni indomabili, gol, gol e ancora gol: uno spettacolo per gli occhi. Non quello del Cirque du Soleil, ma il paragone è inevitabile, e il confronto regge benissimo. Sì perché nessuno incanta come l'«Arciere» Fichera (due gol, due traverse, mille spunti), nessuno fa giocoleria come il «Rettore» Conte (visionario a centrocampo), nessuno colpisce come «Il Normal» Bertocchi (autore di una tripletta) e nessuno stupisce come il «Jolly» Cirillo, autore di una splendida rovesciata. Insomma, nessuno fa come la squadra di GrenBaud: 8-1, prima vittoria in Kings League e riscatto dopo la sconfitta all'esordio.
Una sconfitta pesante, per risultato e prestazione, una influenzata dagli episodi, come un rigore sbagliato, e da un implacabile bomber: Caesar e Circus arrivano al match della seconda giornata con lo stesso 0 nella casella punti, ma con esordi ben diversi alle spalle, e per i primi con una situazione infortuni unica nella lega. Sì perché Er Faina ed Enerix, perso Viviano alla prima gara, a poche ore dalla seconda partita devono rinunciare anche a Nainggolan, presentandosi con i soli Sergej tra i pali e Bonolis in attacco in veste di Wild Card (slot speciali, tra le regole particolari della competizione).
Dall'altro lato, invece, i viola di GrenBaud, scatenano tutto il rammarico per il ko con gli Underdogs dando vita a una partenza semplicemente irripetibile: 5 gol in 8 minuti. Se infatti Bertocchi calcia addosso a Sergej il primo dribbling nell'uno contro uno iniziale, pochi secondi dopo lo salta e sblocca il match. I Caesar cercano subito di reagire con un destro di poco alto, ma lo spettacolo è appena iniziato. Dal 4' in poi, infatti, è show Fiche-Bertocchi: prima un tap in a testa per fare 3-0, poi Bertocchi colpisce una clamorosa traversa e l'«Arciere» rifinisce con una scoccata da dentro l'area di rigore.
In pochissimo tempo è poker per i viola, che non si fermano. Già, perché nella corrida c'è pure un certo «Rettore» Conte, lui che illumina per Uras, il cui tiro da posizione impossibile finisce in rete sul palo opposto (8'). È 5-0 in un battito di ciglia, un risultato larghissimo, ma non per la Kings, dove può succedere di tutto. I meriti dei Circus, però, sono indiscutibili, e la conferma arriva dalle continue giocate dei ragazzi di GrenBaud. Conte a centrocampo sale letteramente in cattedra, Fiche e Bertocchi davanti sono ingiocabili, mentre dietro Massironi guida una difesa che non soffre mai.
Simbolo della qualità dei viola il lancio millimetrico di Conte per Fiche, che al volo serve all'indietro Bertocchi, bravo a mandare a vuoto il difensore con una finta, ma non altrettanto nel concludere centralmente (12'). Passato il pericolo, i Caesar provano a entrare in partita con una grande azione: verticale a destra, cross rasoterra di Dell'Acqua e inserimento tempestivo di Soprano, il cui tocco di sinistro è però fuori dal primo palo (14'). La vera reazione, però, passa dal dado, dove Sofia trova il pertugio per accorciare le distanze, mentre Sergej è bravissimo nell'uno contro uno con il Fiche evitando un nuovo allargamento (20').
Sulla scia degli ultimi due minuti del primo tempo, i Caesar partono forte nella ripresa impegnando subito Marenco, preciso nella risposta, ma il palcoscenico è solo di un colore: quello viola dei Circus. Sì perché, tolto Sofia con la carta della sospensione, lo show continua: GrenBaud realizza alla grande il suo rigore presidenziale (21'), mentre Bertocchi a sinistra finta il tiro per poi aprire il piattone del 7-1 (23').
Il meglio, però, deve ancora venire, perché tre minuti più tardi la Fonzies Arena assiste a uno dei gol più belli della Kings League: il Fiche sterza a sinistra, colpisce una clamorosa traversa e Cirillo, jolly della Barona, in piena area di rigore si esibisce in una stupenda rovesciata sotto il montante (26'). Toccata quota 8, la squadra di Gren non si ferma, si diverte e fa divertire, soprattutto sull'out di sinistra, dove il Fiche prima trova Cirillo (destro alto al 28') e poi sull'ennessimo rinvio perfetto di mano di Marenco colpisce un'altra traversa in pallonetto (30').
Nel mezzo, i Caesar trasformano il rigore presidenziale in uno shootout che Sofia non conclude entro i 5 secondi di regolamento (29'), vanificando l'ultimissima chance di riaprire una partita mai in discussione. Anche nel finale le migliori occasioni passano dai piedi dei Circus: Cirillo vince un contrasto, ma viene bloccato dal piede di Sergej (32'), Massironi invece mangia metri di campo e sfiora il primo gol in Kings League con un mancino a incrociare di poco sopra la traversa (36') e uno a lato sul palo dopo aver saltato il portiere (40'). Spunti di personalità, spunti che giustificano ancor di più una vittoria semplicemente perfetta.