Eccellenza
17 Febbraio 2025
ECCELLENZA PIEMONTE • Manuel Vallati protagonista nella vittoria del Centallo sul Pinerolo secondo
Giornata crocevia che compatta ancora di più la classifica: il duplice rallentamento della Valenzana e del Pinerolo davanti permettono alle altre inseguitrici di rosicchiare punti, soprattutto al Cuneo che, in caso di 3 punti ad Ovada mercoledì pomeriggio, potrebbe agganciare il Pinerolo al secondo posto. Fantini vince nel posticipo pomeridiano di giornata 3-1 sul Vanchiglia, con un travolgente Ghibaudo (2007) autore di tutti e tre gli assist di giornata. Torniamo alla capolista, incappata nel decimo pareggio stagionale contro il Carmagnola: la Valenzana si fa rimontare da 2-0 a 2-2 negli ultimi minuti di partita, che fa sorridere decisamente di più Pisano che Pellegrini, soprattutto per la poca lucidità nel mantenere il risultato dopo il gol subito su rigore. Va detto che gli orafi restano in scia di risultati utili da 20 partite, confermano il primato e guadagnano un +1 sui grandi rivali del Pinerolo, che invece esce sconfitto da Centallo. Così come all’andata Rignanese perde contro Sacco, che gioca una super partita firmata da Vallati e Armando, mattatori di un pomeriggio praticamente perfetto. Sacco non vinceva dal 1 dicembre, un cambio di rotta che potrebbe riaprire scenari interessanti in ottica playoff per il Centallo, anche se davanti nessuno ha sbagliato il colpo.
La Luese ha battuto l’Ovadese nello scontro diretto per i playoff, con Carosio che perde terreno sulle avversarie ma può rimediare già mercoledì contro il Cuneo, mentre Lanzafame si gode il momento con 4 risultati utili consecutivi, buoni per mantenere i sogni ancora vivi. L’Alba invece svolta, dopo la brutta parentesi in coppa Eccellenza in settimana: un 3-0 a tavolino contro il Genova frutto di un grave errore dirigenziale, archiviato prontamente con la vittoria 2-1 sull’ostico Alpignano, tanto temuto da Telesca alla vigilia. I langaroli saranno ancora impegnati mercoledì contro il RovatoVertovese, prima di ributtarsi a capofitto sul campionato: la trasferta contro l’Ovadese può essere cruciale, in attesa di sapere i risultati tra Pinerolo-Cuneo e Dronero-Centallo. I Draghi faticano a decollare dopo un buon periodo, incappando nella seconda sconfitta di fila: l’Acqui travolge Caridi e per i droneresi la corsa ai playoff rischia di complicarsi. Camussi ha per lo meno dei motivi per sorridere: la vittoria mancava da 2 mesi, i termali riagganciano la Cheraschese e tornano a +2 sulla sempre pericolosa zona playout.
Gatta si è preso una bella gatta da pelare. Giochi di parole a parte, l’arrivo del tecnico ex Settimo non ha portato gli effetti sperati alla CBS, battuta 1-0 al Bosia contro il San Domenico Savio: Tozaj in apertura porta la quarta vittoria ai gialloverdi, con la CBS ultima e a 5 punti da Alpignano e astigiani. A parte il punto ottenuto all’esordio Gatta ha collezionato solo sconfitte, con la partita contro la Pro Villafranca che deve per forza portare notizie liete, vista la situazione.
Anche in caso di arrivo al penultimo posto la CBS ha al momento 12 punti di distanza dai quintultimi, ovvero i “cugini” del Vanchiglia, sconfitti dal Cuneo ma in una situazione nettamente migliore sul gioco e sui risultati. Molto dipenderà dal clima e dall’umore, decisamente più positivo per Alpignano e San Domenico Savio: gli astigiani si sono staccati dall’ultimo posto grazie ai 7 punti ottenuti nei 6 impegni del 2025, ruolino simile a quello di Melchionda e dell’Alpignano, che di punti ne ha ottenuto 8. Sarà importante rimanere a contatto con le squadre davanti, perché Cheraschese, Pro Villafranca, Vanchiglia e Carmagnola hanno più qualità per potersi salvare.