Cerca

News

Vincono contro la capolista ma perderanno a tavolino: grave svista che costerà caro

Ad alti livelli è una rarità, ma i rossoblù pagheranno a caro prezzo l'errore nei cambi: la classifica cambierà radicalmente

ECCELLENZA PIEMONTE SCONFITTA A TAVOLINO

Una settimana ricca di errori che, a questi livelli, sono una vera e propria rarità. Dopo la grave svista dell'Alba Calcio in coppa Eccellenza di mercoledì 12 febbraio arriva un altro grave errore nell'Eccellenza piemontese, che porterà verosimilmente alla sconfitta a tavolino dei diretti interessati. Parliamo della Giovanile Centallo, che dopo aver battuto il Pinerolo al termine di una partita bella e giocata nel modo migliore vedranno sfumare i 3 punti per colpa di un errore grossolano nei cambi.

COSA È SUCCESSO

La partita, giocata in casa dei centallesi, è stata vinta dalla squadra di Jodi Sacco 2-1, con le reti di Vallati e Armando poi raggiunte dal gol di De Riggi per il Pinerolo. Siamo al 35' della ripresa, quando il Centallo, che ha già effettuato tre cambi, sostituisce l'appena entrato Magnino con Fogliarino. C'è solo un problema: così facendo il Centallo non ha più dei calciatori del 2006 in campo, come vuole il regolamento. Infatti, nei campionati piemontesi, sia in Eccellenza che in Promozione è obbligatorio avere in campo per tutti i 90' almeno un 2004, un 2005 e un 2006, cosa che il Centallo non ha rispettato per 3'. Infatti, accortosi dell'errore, lo staff di sacco ha poi fatto entrare Ceta (classe 2006) per Vallati al 38', quando però la frittata era già stata fatta.

G.CENTALLO-PINEROLO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 31' Vallati (G), 3' st rig. Armando P. (G), 19' st De Riggi (P).
G.CENTALLO (4-3-3): Bellucci 5.5, Antolini 6, Bergesio 6, Mozzone 5.5, Armando P. 7 (12' st Monge 6), Boena 6 (22' st Magnino sv, 35' st Fogliarino sv), Menon 6.5, Poppa 6.5 (32' st Rocca sv), Alvitrez 5.5, Vallati 7.5 (38' st Ceta 6), Minini 6.5. A disp. Bergesio, Bedino, Guttero, Bosio. All. Sacco - Ballario 7. Dir. Rosso F..
PINEROLO (4-3-3): Marenco 6, D'Ippolito 6, Ciccone 6 (16' st Lanzarotti 6), Reymond 6, Cerruti 6, Tonini 7, Ciliberto 6.5 (35' st Orofino sv), D'Orazio 5.5 (10' st Peyronel 6), De Riggi 7, Pepe 6.5 (25' st Cafà 6), Bosio 6 (10' st Culotta 6). A disp. Chiabrando, Cappai, Zeni, Fanotto. All. Rignanese 6.5. Dir. Calabrese.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 6.
COLLABORATORI: Stevanin di Nichelino e Giraudo di Nichelino.
AMMONITI: Bellucci[04] (G), Antolini[04] (G), Menon (G), Alvitrez (G), Alvitrez (G), Vallati (G), Ciccone (P), Ciliberto[04] (P), D'Orazio (P).

ESPULSI: 9' st Alvitrez (G).

COME CAMBIA LA CLASSIFICA

Il Pinerolo, nella mattinata di lunedì 17 febbraio, ha effettuato il ricorso, che porterà verosimilmente al 3-0 a tavolino per la squadra di Rignanese. Il Pinerolo così facendo balza in testa alla classifica del girone B di Eccellenza, scavalcando la Valenzana Mado e posizionandosi a +2 sugli orafi. Scenderà invece il Centallo, non di posizione (resterà sesto) ma nei punti, da 34 a 31, andando a -5 dalla zona playoff.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter