Cerca

Promozione

È finita! Perdono lo scontro diretto in casa con l'ultima in classifica e l'allenatore si dimette

Il Valle Olona terminerà la stagione con Beppe Splendore, attuale Responsabile dell'area tecnica

Splendore Valle Olona

PROMOZIONE VALLE OLONA • Giuseppe Splendore

Cosa succede quando una squadra perde la bussola e si ritrova in balia delle onde? Il Valle Olona si trova proprio in questa situazione, dopo una sconfitta che ha lasciato il segno. La disfatta interna per 5-1 contro l'Academy Uboldo, fanalino di coda del campionato, ha scosso profondamente l'ambiente biancorossoverde, portando al secondo cambio in panchina in questa travagliata stagione. Emiliano Palazzi, arrivato con il compito di risollevare le sorti della squadra, ha visto la sua avventura naufragare in un mare di difficoltà. La partita di domenica ha aperto un dubbio nella mente dell'allenatore che ha deciso di dare le dimissioni subito dopo il triplice fischio del signor Barbaro di Abbiategrasso.

LE DIMISSIONI DI EMILIANO PALAZZI


Arrivato a dicembre con l'obiettivo di portare il Valle Olona fuori dalla zona playout, Emiliano Palazzi sembrava essere l'uomo giusto per guidare la formazione di Fagnano verso acque più tranquille. Tuttavia, i numeri parlano chiaro: 5 punti in 7 partite e una difesa che ha imbarcato acqua da tutte le parti, con 12 reti subite nelle ultime tre sfide contro Accademia BMV, Universal e Academy Uboldo. A preoccupare l'ambiente di Fagnano Olona è stato il tracollo casalingo contro i rossoneri di Gianluca Colino, che hanno inferto un colpo da knockout. Una sconfitta pesante che ha messo a nudo tutte le fragilità difensive di una squadra in crisi d'identità: «Dopo un risultato del genere non si poteva far finta di niente. Domenica sera ho deciso di dare le dimissioni da allenatore della Prima Squadra. Ringrazio il presidente e tutta la dirigenza, a cominciare dal Direttore Sportivo, Marco Galluzzo, per la fiducia concessa in questo periodo».

LE PAROLE DELLA SOCIETÀ


Marco Galluzzo, Direttore Sportivo del Valle Olona, conferma le dimissioni di Palazzi: «La società ha deciso di accettare l'addio presentato da Emiliano Palazzi. Il nome del successore? Lo abbiamo già individuato in Giuseppe Splendore, attuale Responsabile dell'area tecnica della nostra società». Dunque, non ci sarà un ritorno di Fabio Minniti alla guida del Valle Olona, ipotesi che era circolata in quanto allenatore che aveva aperto la stagione dei biancorossoverdi.

Il futuro del Valle Olona è appeso a un filo: invertire la rotta è l'imperativo per rimettere in pista la squadra e prepararla, quantomeno, per i playout. La salvezza diretta è ancora possibile, ma l'Uboldo, con la vittoria nello scontro diretto, si è portato a due sole lunghezze dai varesotti, che hanno bisogno di ritrovare fiducia e compattezza, elementi fondamentali per affrontare il finale di stagione con spirito combattivo. La sfida è aperta, e il tempo stringe, con un occhio già al calendario. Le prossime due sfide opporranno il Valle Olona a Cob 91 - in trasferta - e Ceriano. Due scontri diretti da non fallire per alimentare l'obiettivo salvezza diretta o, per lo meno, stare alla larga dall'ultimo gradino della graduatoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter