Cerca

Eccellenza

Una partita decisa ai rigori, in un'altra ecco addirittura 6 reti: è un mercoledì di Coppa eccezionale

Alcuni passaggi del turno sono già stati decretati, nei gironi a 3 invece sarà decisiva l'ultima giornata

ALBA CALCIO ECCELLENZA - SAMUELE MEDDA

ALBA CALCIO ECCELLENZA - Samuele Medda ha sfiorato il vantaggio per l'Alba Calcio contro il RovatoVertovese

Chi ha detto che il calcio dilettantistico non può regalare emozioni da cardiopalma? La 58ª edizione della Coppa Italia di Eccellenza è partita col botto, e la seconda giornata dei triangolari e degli ottavi di finale ha confermato che nei campi di provincia, il pallone rotola con la stessa passione e intensità che si respira nei grandi stadi. Tutto questo tra imprese eccezionali e eliminazioni che comunque avvengono a testa alta. Già chiaro un abbinamento dei quarti che sarà Sestese-Sansepolcro, ma passano già il turno anche Montespaccato e Sciacca.



IL GIUDICE SPORTIVO E LA SCONFITTA A TAVOLINO
Iniziamo con un episodio che ha fatto discutere nel Gruppo A: il Football Genova si è visto assegnare una vittoria a tavolino contro l'Alba Calcio per la posizione irregolare di un giocatore avversario nella prima giornata, dopo aver perso sul campo. Un episodio che ricorda quanto sia importante la precisione anche nei dettagli burocratici nel mondo del calcio. L'Alba, che si è vista sottrarre 3 punti preziosi, è tornata in campo contro il Rovato Vertovese, pareggiando 0-0 con un'incredibile prestazione del portiere Samuele Romanin. A questo punto diventa decisiva l'ultima giornata tra lombardi e liguri.



GIRONI DI FUOCO: EMOZIONI E COLPI DI SCENA
Nei gironi strutturati in gare di andata e ritorno, la tensione è stata palpabile. Nel Girone C, la Sestese ha gestito il risultato dell'andata (vittoria 1-0) pareggiando con il Gambettola 1-1. Rete toscana di Manganiello nel primo tempo e pareggio romagnolo di Mancini quando ormai era tardi per pensare di ribaltare l'incontro. Nel Girone D, il Vivi Altotevere Sansepolcro ha avuto la meglio sull'Urbania allo stesso modo dell'andata, nella quale si era vinto con un gol lampo di Brizzi al 1° minuto del secondo tempo. Il risultato è stato 2-0 grazie ai gol di Pasquali e Mariotti.



RIMONTE E SOGNI INFRANTI
Nel Girone E, l'Ossese all'andata aveva subito una rimonta incredibile dal Montespaccato. Dopo aver chiuso il primo tempo per 1-0 grazie a un gol di Franchi, il club sardo era crollato nel secondo sotto i colpi di Giordani, autore di una doppietta nei primi 7 minuti, e Moretti, che ha chiuso i conti al 42' del secondo tempo. Un 3-1 che ha infranto i sogni dell'Ossese e proiettato i laziali verso i quarti di finale. Che nella partita di ritorno si sono conquistati grazie al 2-2 isolano. Per 2 volte in vantaggio con Franchi e Tuccio, il club sardo è sempre stato raggiunto dalla doppietta di uno scatenato Damiani.



IL FASCINO DEL PAREGGIO
Non tutti i match hanno visto vincitori e vinti. Nel Girone F, il Venafro e il Giulianova si sono affrontati in una partita chiusa sullo 0-0. Un risultato che lascia tutto aperto per il ritorno (che si giocherà mercoledì 26) e che dimostra come, a volte, anche un pareggio possa essere ricco di spunti tattici e tecnici. Nel Girone H invece il passaggio del turno dello Sciacca si è deciso ai calci di rigore. In casa del Digiesse Praia Tortora all'andata era finita 1-0 per i calabresi, al ritorno stesso identico risultato in Sicilia (gol di Gueye) e si è arrivati ai tiri dal dischetto dove i centri dello Sciacca sono stati 3 contro l'uno solo avversario.

ULTIME GIORNATE DECISIVE
Tornando ai triangolari ancora tutto possibile nel Gruppo B. Nella prima giornata 1-1 tra Sandonà e Codroipo, nel secondo turno un roboante 5-1 per gli altoatesini del Brixen (a segno con Menghin, Sanna, Mellarini, Nardone e Ausserhofer), che eliminano dalla competizione i blasonati veneti (gol della bandiera di Crivaro) e si preparano alla trasferta di Codroipo di settimana prossima con due risultati su tre. Nel Gruppo G il Santa Maria Cilento dopo aver perso 2-0 dal Barletta nella prima giornata si è riscattato nel secondo turno andando a vincere 1-0 con il San Cataldo grazie al centro di Navarrete. Vittoria che comunque significa eliminazione per i campani. Decisiva l'ultima giornata in Basilicata tra il San Cataldo e il favoritissimo Barletta mercoledì 26.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter