SALUZZO SERIE D - Luis Gonzalo Castineira nella stagione in corso ha segnato 12 reti in campionato e una in Coppa
Chi avrebbe mai immaginato che un giovane argentino, sbarcato in Italia con il sogno di sfondare nel calcio, sarebbe diventato il protagonista indiscusso del Girone A di Serie D dopo aver iniziato a giocare in Promozione? Luis Gonzalo Castiñeira, classe 2002, sta facendo parlare di sé non solo per i suoi gol, ma per un modo di interpretare il ruolo di attaccante che sta incantando tifosi e addetti ai lavori.
IL VIAGGIO DI CASTIÑEIRA: DA BUENOS AIRES A SALUZZO Il viaggio di Castiñeira è iniziato a Buenos Aires, ma è in Italia che il suo talento ha trovato il palcoscenico ideale. Dopo aver mosso i primi passi in Promozione con la Rivarolese di Juan Carlos e Josè Surace (apprezzati imprenditori e uomini di calcio, di origini argentine ma da anni in Italia) nella stagione 2022-2023 (arrivato a dicembre, mise a segno 9 reti in 17 partite di campionato oltre ad un centro successivo nei play off), il giovane attaccante nella stagione successiva ha fatto il salto categoria all'Alicese Orizzonti in Eccellenza collezionando 23 presenze e 11 reti in campionato nonostante una seconda parte di stagione complicata a causa di un infortunio. L'attaccante ha poi continuato a lavorare sodo, nonostante la retrocessione, attirando l'attenzione di Giuseppe Cacciatore, che lo ha portato con sè al Saluzzo nella sua prima avventura in Serie D.
UN «FALSO NOVE» MODERNO: LA RIVOLUZIONE TATTICA DI CASTIÑEIRA Nel 4-3-3 del Saluzzo, Castiñeira non è il classico centravanti d'area di rigore. Con i suoi 175 centimetri, non si impone fisicamente come un ariete, ma è la sua velocità, il dinamismo e la tecnica sopraffina a fare la differenza. Il classe 2002 è un «falso nove» moderno, capace di creare spazi, servire assist e, naturalmente, segnare. Con 12 reti all'attivo in campionato (più una in Coppa), è il motore offensivo di una squadra che, con 36 punti, ha praticamente messo in cassaforte la permanenza in Serie D avendo 7 punti di vantaggio sulla zona play out quando ci sono ancora 10 partite da giocare.
LA GARRA E LA TECNICA: UN MIX VINCENTE Cosa rende Castiñeira così speciale? È la sua capacità di unire la «garra» tipicamente argentina a un'eleganza tecnica che lo rende un giocatore completo. Non è solo un finalizzatore, ma un vero e proprio regista avanzato, capace di fungere da raccordo tra centrocampo e attacco. La sua visione di gioco e il lavoro di ripiegamento difensivo sono qualità che arricchiscono il suo repertorio, rendendolo un elemento imprescindibile per il Saluzzo. L'impatto del classe 2002 è stato immediato e sorprendente, soprattutto considerando il suo recente passato nei campionati Regionali. Le sue prestazioni non sono passate inosservate e gli addetti ai lavori stanno già monitorando la sua crescita con grande interesse. La missione di Castiñeira è chiara: continuare a segnare per garantire al Saluzzo una salvezza matematica e consacrare una stagione che, per lui e per la squadra, è già memorabile.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96