Under 19 Élite
22 Febbraio 2025
UNDER 19 ÉLITE LUISIANA-ASSAGO • Partita conclusa con 10 minuti di anticipo
L'Assago corre e vuole mantenere la vetta. Per farlo, è chiamato a superare la Luisiana in occasione della 22esima giornata del girone E del campionato di Under 19 Élite, partita che, però, non vedrà la vittoria, il pareggio o la sconfitta dei gialloblù. La gara, infatti, finisce con 10 minuti di anticipo, sul punteggio di 0-0. La motivazione? L'arbitro sancisce il triplice fischio dopo essere stato spinto e aver ricevuto uno sputo da un giocatore della Luisiana, subito dopo aver concesso un rigore in favore dell'Assago. Le squadre sono quindi rientrate negli spogliatoi e adesso ci sarà da attendere il comunicato del giudice sportivo, che si esprimerà in merito al risultato finale e su eventuali provvedimenti.
In data 23 febbraio, nel giorno successivo ai fatti, la società G.S.D. Luisiana, nelle parole del suo Presidente Agostino Balsano, ha espresso la propria posizione con un comunicato ufficiale, dove appare chiara la scelta in merito al tesserato nerazzurro coinvolto nella vicenda.
Merico si presenta di fronte a Veratti, calciando però senza precisione e sciupando (3'). Cambia l'ordine degli addendi: a ridosso del quarto d'ora c'è uno switch, con Giampaolo e D'Amato che si invertono le fasce di competenza. Proprio i due esterni arrivano un paio di volte a ritagliarsi lo spazio per calciare, ma i loro tentativi si spengono sul fondo o fra le braccia dell'estremo difensore della Luisiana. A divorarsi l'occasione del primo tempo è Lo Squalo. Scotti spreca calciando addosso a Grassi (39'). Blini trova un tiro centrale (44'). Solo nei 45' iniziali il bilancio dei corner recita: 2 in favore della Luisiana e ben 6 per l'Assago.
Come si riparte il bilancio dei corner gialloblù sale a 7. Successivamente cominciano le prime mosse di Evangelista e Moro, che optano per dei cambi. Scotti risponde presente al traversone di D'Amato, senza impegnare il portiere nerazzurro (7'). De Donà lancia Lo Squalo, questi ne lascia due sul posto e scarica dietro per Martinelli, che, con un rigore in movimento, non trova lo specchio della porta (9'). Grassi si esalta e salva la Luisiana, mettendo in corner il tentativo in contro balzo di Scotti (17'). Martinelli cede il posto ad Invernizzi (25') ed un minuto più tardi, dopo un'azione tutta di prima della formazione gialloblù, conclude mandando alto. Poco dopo è Scotti, su gentile concessione del subentrato, a mandarla sopra la traversa a pochi passi dalla linea di porta.
Il colpo più ghiotto, però, lo trova Miotto. Il play dell'Assago s'incarica come al solito della battuta di una punizione. Parte il suo colpo e a fermarlo ci pensa l'incrocio dei pali (31'). Il forcing della squadra di Evangelista, alla fine, viene premiato. Giampaolo conquista un buon calcio di rigore, facendo espellere Chicchetti costretto ad un intervento irregolare con la mano in area: è calcio di rigore. Dal dischetto, però, non si andrà. L'arbitro, infatti, come conferma l'addetto stampa dell'Assago Antonio Cucci: «è stato spinto e ha ricevuto uno sputo da uno dei cambi della Luisiana. Con ciò, ha deciso di fischiare la fine della partita».
In data 23 febbraio, nel giorno successivo ai fatti, la società G.S.D. Luisiana, nelle parole del suo Presidente Agostino Balsano, ha espresso la propria posizione con un comunicato ufficiale: «La GSD Luisiana nello stigmatizzare il comportamento odierno di un proprio tesserato durante una partita del Campionato Juniores U19 Elite ribadisce la propria solidarietà al Direttore di Gara. Si dichiara altresì dispiaciuta di un evento che negli oltre 60 anni di storia della Società si sia verificato per la prima volta e si augura che non si ripeta. Afferma di avere sempre rispetto per i componenti della Classe Arbitrale e di accettare con serenità le decisioni che gli Organi di Giustizia Sportiva vorranno assumere. La GSD Luisiana ha oltremodo provveduto ad allontanare immediatamente il proprio tesserato».