Cerca

Eccellenza

La decide il portiere! Torna titolare dopo 4 mesi, fa il paratone e salva lo scontro salvezza

ll riflesso di Colombo e la traversa tengono in piedi l'Olginatese, rimasta in 10 per mezz'ora di gioco

Colombo Olginatese

ECCELLENZA OLGINATESE • Matteo Colombo

Una partita da titolare, quattro mesi fa, poi un'ora in campo per l'espulsione del compagno e un compito difficilissimo da ereditare: difendere la porta in un infuocato scontro diretto. Quello chiuso sullo 0-0 tra Tritium e Olginatese, merito del grandissimo riflesso con cui Colombo, alla terza presenza in campionato, salva gli ospiti a inizio secondo tempo. Una ripresa vissuta di nuovo in 10 dai bianconeri (doppio giallo di Motta), che ringraziano anche la traversa colpita nel finale da Salom e si portano a casa un buon punto vista l'inferiorità numerica. E vista anche la classifica, quella che rimanda il sorpasso ai danni della Tritium, ma la tiene nel mirino nel pieno della zona playout.

LUGNAN-SALOM, TENTATIVI DI ACCENSIONE

Un duello per la salvezza che fino a qualche mese fa non si pensava potesse essere tale, per le ambizioni dell'una e per la classifica dell'altra. Per le ambizioni di una Tritium retrocessa dalla Serie D e attesa nelle zone nobili della graduatoria, ma ritrovatasi a vivere una stagione talmente difficile da dover fare i conti con l'esonero di Pizzocchero e un 14esimo posto che vuol dire playout, per la classifica di un'Olginatese a lungo nei due slot della retrocessione diretta, addirittura ultima, prima di rialzarsi con una sola sconfitta nelle ultime 9 giornate, di cui le ultime tre tutte vinte senza subire gol

Un cambio di passo evidente, anche se la scalata dei bianconeri per restare in categoria è ancora lunga, e passa da uno scontro diretto pesantissimo in casa di una Tritium a +2. Normale dunque una prima fase di flessione, influenzata anche dagli stop di Mawa e Santonocito che non permettono di prendere il giusto ritmo. I primi squilli arrivano così su una palla inattiva, quella proprio di Santonocito per la girata a lato di testa di Lugnan (28'), o quella di Cotello scucchiaiata per lo stop di petto e il destro centrale di Salom (28').    

Piccoli segnali di una prima parte di gara in cui la Tritium cerca di attivare soprattutto Mawa, chiuso in area da Galbusera (29'), mentre l'Olginatese mette dentro un paio di palloni dalla destra che vengono respinti dalla difesa di casa.

MIRACOLO COLOMBO, TRAVERSA SALOM

Chiuso un primo tempo sull'onda dell'equilibrio, né SerafiniSorti decidono di ritoccare il proprio undici titolare nell'intervallo. La Tritium riparte così dal 3-5-2 con Carriello in porta, Scalia, Bertaglio e Scietti in difesa, Cotello in mezzo al campo a inventare, Selmi e Invernizzi in veste di mezzali, Mawa e Verga sugli esterni e la coppia Salom-Meli là davanti. L'Olginatese, invece, tiene fede al suo 4-4-2 con Colombo tra i pali (assente Tamma, espulso nell'ultima giornata), la linea Corna-Galbusera-Zangrillo-Duca nelle retrovie, Motta e Vitari a centrocampo, Tironi e Lugnan sulle fasce e il duo d'attacco Di Palma-Santonocito

Una formazione che sembra partire bene grazie allo spunto del terzino Duca (tiro da fuori area parato senza problemi da Carriello al 3'), ma che poi deve fare i conti con una maggior spinta dei padroni di casa. Se infatti il palleggio e tiro di Invernizzi è facile per la presa del portiere ospite (11'), poco dopo servono uno stoico Galbusera in piena area di rigore per chiudere Salom (12'), un grandissimo Colombo, che sul successivo calcio d'angolo sfodera un super riflesso sul colpo di testa ravvicinato di Selmi (13'), e il mancato colpo vincente del «Turco» Salom sul corner spizzato da Scietti e prolungato da Selmi (16').   

Una fase di apprensione per i bianconeri di Sorti che potrebbe aumentare poco dopo, al 19', quando Motta, già ammonito, interviene in ritardo su Salom a centrocampo e viene espulso, lasciando gli ospiti in inferiorità numerica. Paradossalmente, però, è da qui in poi che l'Olginatese si sistema e, anche grazie ai cambi, rialza il baricentro senza concedere occasioni agli avversari. Fino al 41', quando la Tritium va a centimetri dal vantaggio: bel cross di Invernizzi, grande girata aerea di Salom e pallone che scheggia la traversa

È l'ultimo brivido di una sfida che si chiude con uno 0-0 che fa forse più felici i bianconeri di Sorti, capaci anche con l'uomo in meno di portare a casa il quarto risultato utile e il quarto clean sheet consecutivi, mantenendo la Tritium nel mirino. I padroni di casa, invece, falliscono l'occasione di ritrovare una vittoria che manca da 7 giornate, di cui le ultime 4 senza segnare, ma mantengono il vantaggio su una diretta concorrente per la salvezza e interrompono la striscia di tre sconfitte consecutive

IL TABELLINO

TRITIUM-OLGINATESE 0-0
TRITIUM (3-5-2): Carriello 6, Bertaglio 6.5, Scietti 6.5, Selmi 6.5, Mawa 6 (27' st Strada 6), Salom 6.5, Cotello 6.5, Invernizzi 6.5 (47' st Bayoud sv), Verga 6 (27' st Campani 6), Meli 6 (42' st Niang sv), Scalia 6.5 (32' st Traina sv). A disp. Bassani, Leonetti, Colombo, Biffi. All. Serafini 6.
OLGINATESE (4-4-2): Colombo 7.5, Corna 6.5, Duca 6.5, Vitari 6, Galbusera 6.5, Zangrillo 6.5, Lugnan 6.5, Motta 5.5, Di Palma 6 (32' st Lizzola sv), Santonocito 6 (26' st Belingheri 6), Tironi 6 (32' st Felici sv). A disp. Danesi, Mandracchia, Brambilla, Vismara, Ghidini, Arivboke. All. Sorti 6.5.
ARBITRO: Verrastro di Mantova  7.
ASSISTENTI: Vago di Busto Arsizio e Buratti di Busto Arsizio.
ESPULSO: 19' st Motta (O).
AMMONITI: Verga (T), Campani (T), Colombo (O), Zangrillo (O), Motta (O), Motta (O).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter