Promozione
23 Febbraio 2025
LB TRINO-NOVESE PROMOZIONE - Stefano Miccichè, esperto attaccante classe 1991 di origini abruzzesi, ha deciso il match del Roberto Picco di Trino
STOCCATA INIZIALE In avvio la Novese schiaccia letteralmente i biancoazzurri nella loro area. Subito un paio di corner e al 3' ecco la rete che sblocca l'incontro: la segna Miccichè con un sinistro deviato che taglia fuori Follini. 0-1. Il team alessandrino insiste e al 6' ecco una bella girata da fuori area di Frattoni che il portiere di casa devia in angolo distendendosi sulla sua sinistra. Prese le misure della prima fase dell'incontro ecco che il LB Trino tenta qualche sortita ma in maniera comunque poco pulita. Al 16' Meo De Filippi calcia dal limite ma trova sulla traiettoria Vergnasco, al 18' Mercandino colpisce di testa ma l'arbitro aveva già fischiato un'informazione fermando il gioco. In tutto questo la Novese non sta certo a guardare e al 23' Dan Andrei conclude in maniera pericolosa in area con palla a lato a sinistra di Follini davvero di un soffio. Cambia qualcosa Mellano, abbassando Meo Defilippi in difesa sulla destra e alzando così Petrocelli, e il LB Trino inizia ad avanzare di più pur senza avere occasioni degne di nota. Fino alla mezz'ora quando l'avanzata Davin calcia da sinistra sull'esterno della rete. Però al 36' è di nuovo Novese con un passaggio orizzontale da sinistra di Frattoni per l'onnipresente Miccichè che calcia in corsa rasoterra e trova attento Follini. Il tempo si chiude con la prima vera parata di Bonassi da portiere della Novese: al 46' Petrocelli lancia Davin sulla sinistra, il numero 3 semina un paio di avversari, converge e manda al centro per Vergnasco che calcia sul secondo palo e trova attentissimo l'ex di turno alla sua prima partita in questa stagione con il team di Merlo. Al riposo dunque ospiti avanti di misura.
BONASSI SUPERLATIVO Nella ripresa al 3' il LB Trino ha già un'occasione e a dir poco clamorosa: un lancio a campanile da centrocampo trova attento Mercandino che attacca la palla è calcia di prima intenzione verso la porta di Bonassi cogliendo un clamoroso palo. La Novese risponde con un cross insidioso da sinistra di Perfumo che la difesa biancoazzurra non riesce a sbrogliare, arriva Repetto sul secondo palo che calcia trovando una deviazione decisiva per scongiurare la rete. Al 14' ancora gli ospiti si fanno vedere con l'ennesimo calcio d'angolo conquistato e la palla danza pericosamente in area trinese per poi essere rinviata. Mellano per aumentare il peso offensivo manda dentro anche Perazzone e al 18' è clamorosa la doppia occasione che hanno i trinesi. Inizialmente su una carambola la sfera schizza a Mercandino che indirizza in porta di testa e Bonassi respinge, l'azione prosegue e Vergnasco ha palla sulla destra per saltare l'uomo e provare la conclusione mancina ma Motto respinge provvidenzialmente. Spezza poi un po' il ritmo una rovesciata di Usai con palla che finisce sul fondo al 21'. Il LB Trino rimane comunque sempre molto pericoloso e al 27' ancora Vergnasco calcia bene sul primo palo da sinistra trovando di nuovo uno strepitoso Bonassi a mandare palla in angolo. Nel finale con molto mestiere la squadra di Merlo gestisce il risultato e riesce a correre meno pericoli. Al 36' ci prova ancora Vergnasco al volo ma la conclusione è a lato. Mellano manda dentro praticamente tutta la batteria di attaccanti e ancora al 45' i biancoazzurri sfiorano la rete con un cross da sinistra di Brugnera ben smanacciato da Bonassi, irrompe Vergnasco ma il suo tiro sorvola la traversa. Ultima chance per il neo entrato Balocco ma la palla è di nuovo sul fondo. Tanta amarezza per il team di Mellano, esulta la squadra di Merlo.
LB TRINO
Follini 6 Incolpevole sulla rete subita causa deviazione, compie un altro paio di interventi nel primo tempo poi si limita all'ordinario.
Alì 6 Gioca centrale per necessità non essendo il suo ruolo, si fa cogliere impreparato nei primi minuti dopodiché prende di più il controllo della situazione.
Davin 6.5 Una gara autoritaria sulla sinistra, riesce a sfondare in più di una circostanza e a mettere al centro palloni interessanti.
Ciraulo 6.5 Abbastanza preciso nei passaggi, rapido anche a rientrare e a dare una mano in retroguardia.
Pasini 6 In fase di uscita perde qualche pallone di troppo senza comunque mettere in difficoltà eccessivamente la squadra. Più efficace quando dà una mano in difesa.
1' st Giolo 6.5 Un buon ingresso per coprire la fascia destra, gioca con personalità e chiude bene molti varchi
Ndiaye 6.5 Stringe i denti al centro della difesa ed esce dal campo dopo aver fornito una prestazione solida.
33' st Brugnera 6.5 Con lui si tenta il tutto e per tutto e manda a centro area un paio di palloni davvero pericolosi.
Petrocelli 6 Parte basso a destra e fatica a contenere Miccichè, meglio allora in fase offensiva dove si scambia sovente con i compagni e manda in mezzo palloni interessanti. (44' st Balocco sv)
Meo De Filippi 6.5 Si dimostra come al solito un giocatore di sostanza andando anche a coprire il lato destro della difesa nella mezz'ora finale del primo tempo per arginare Miccichè. A centrocampo invece se la cava con un buon fraseggio.
Mercandino 6.5 Piuttosto discontinuo ma non per questo inconcludente: quando sbuca davanti alla porta è sempre pericoloso e coglie anche un clamoroso palo.
Vergnasco 7 Nella ripresa le prova praticamente tutte per arrivare al pareggio ma trova sulla sua strada un grande Bonassi in più di una circostanza mentre in altra spara fuori lui.
Miceli 6 Qualche passaggio che non va a buon fine macchia una prestazione tutto sommato generosa.
17' st Perazzone 6 Entra per dare più soluzioni in attacco, ma si limita a qualche contrasto con alterne fortune.
All. Mellano 6.5 Le prova tutte per rimediare allo svantaggio, ma è proprio una giornata negativa. Il LB Trino comunque resta in piena corsa per la prima posizione ed è potenzialmente in grado di battere chiunque.
NOVESE
Bonassi 7.5 Un debutto eccezionale il suo. Se nel primo tempo deve intervenire solo una volta nella ripresa dimostra di essere il portiere che può aiutare la Nolese a salvarsi con almeno 4 parate di grande fattura.
Roncoli 6 Sulla destra fatica un po' quando inizia a spingere Davin dalle sue parti, tende a lasciargli un po' troppo spazio ma non va comunque mai nel pallone.
Perfumo F. 7 Offre un grande aiuto alla squadra nelle due fasi e dopo una partenza sprint riesce a coprire molto bene anche se nella ripresa è messo a dura prova da un simil Vergnasco da primato.
Gozzoli 6 Davanti alla difesa detta solo in parte i tempi della manovra, a volte i compagni stessi lo ignorano a causa della sua partita di alti e bassi.
Motto 6.5 Per un'ora di gioco è quasi insuperabile in retroguardia, alla lunga finisce per concedere qualcosa di troppo ma il suo match rimane subito solidissimo.
Bonanno 6.5 Perde un po' le misure nel finale dell'incontro dopo una gara sempre ben disputata in difesa con poche pause. Sui palloni aerei è una garanzia.
Miccichè 7.5 In avvio nessuno sa come fermarlo ed è praticamente ovunque partendo dalla fascia sinistra. Segna una rete di importanza capitale e interviene successivamente sempre con i tempi giusti.
31' st El Amraoui E. 6 Nel finale di partita diventa l'uomo che può garantire spazi e velocità in attacco ma non viene quasi mai azionato.
Dan Andrei A. 6 I suoi inserimenti da centrocampo sono rari ma non per questo poco importanti, è molto bravo infatti ad accompagnare l'azione nei primi minuti.
Frattoni 6.5 Vivace punto di riferimento sul fronte offensivo nella prima frazione, sa giocare palla a terra oltre che concludere a rete e diventa anche un elemento tra i più pericolosi.
10' st Usai 6.5 Subentra e fa vedere di che pasta è fatto cercando subito la rete in rovesciata. Una buona prestazione di lotta e sacrificio la sua.
Repetto 6.5 Sulla destra c'è e lo si nota in qualche conclusione che purtroppo non va a buon fine. (41' st Ravera sv)
Oliveri 7 Nella prima parte di gara aiuta eccome sul centro-sinistra a prendere campo e sfruttare il buon momento di squadra. Sempre molto attento a inserirsi con i tempi giusti.
All. Merlo 7 La Novese è una squadra frizzante ma anche quadrata con le giuste contromisure per difendersi. Giocando come a Trino la salvezza non può scappare.