Promozione
23 Febbraio 2025
PROMOZIONE SPERANZA AGRATE • Matteo Ruggieri miglior giocatore del match autore di una doppietta
Una partita che vale tanto, e soprattutto una partita che misura le ambizioni di due delle formazioni che finora hanno avuto un ruolo da protagoniste nel girone. Il Lissone per confermare il momento d'oro con cinque vittorie consecutive e per candidarsi ufficialmente ad essere l'antagonista principale di una Vis Nova quasi perfetta. La Speranza Agrate con una vittoria accorcerebbe proprio sui rivali odierni e metterebbe pressione a Lesmo e Seregno. Dopo novanta minuti di battaglia gli ospiti si impongono per 3-1 grazie alla doppietta di uno scatenato Ruggieri e al gol che apre la partita di Calzighetti, al Lissone non basta il solito Catta.
Iotti deve fare i conti con il problema alla spalla accusato nel turno infrasettimanale da Pollutri e dall'influenza che ha colpito Prato, oltre ai tanti forfait già preannunciati a causa di infortunio. Solito 4-2-3-1 con Loew e Cavalcante a comporre la linea mediana e Catta unico riferimento offensivo, Natobuono risponde con un 3-5-2 con Borghi a sostegno di Carollo. Il Lissone cerca di partire forte e confeziona subito una grande occasione con Gorla che con un cross preciso trova Pozzoli sul secondo palo che colpisce bene di testa ed obbliga Landi ad una grande parata.
Il Lissone cerca di tenere il pallino del gioco ma senza più trovare il varco per far male, mentre la Speranza Agrate si dimostra più verticale e concreta. La risposta degli ospiti arriva con una bella giocata di Calzighetti che salta due uomini ma calcia debole tra le braccia di Trabattoni. Ancora il numero 11 protagonista poco dopo quando sfrutta un grande passaggio di Tchetchoua e calcia a botta sicura verso la porta, ma Pozzoli devia il pallone in angolo salvando un gol.
Dopo due tentativi andati male Calzighetti punisce: cambio di gioco splendido a cercare l'esterno ospite che con un aggancio sublime salta Pozzoli e deposita il pallone in area. Ultima occasione del primo tempo per i padroni di casa con Catta che imbuca sulla corsa Eguelfi, che calcia di prim, ma Landi ancora una volta risponde presente.
Il Lissone è consapevole di dover reagire al più presto e rientra in campo con il sangue negli occhi per ribaltare la partita. Alla prima occasione della ripresa il Lissone pareggia con il solito Catta che segna su assist di Cesana, bravo a scappare sulla fascia sinistra e con un bel passaggio a trovare al centro dell'area il bomber. La Speranza Agrate non subisce il contraccolpo psicologico e continua a fare la sua partita. Pochi minuti dopo il gol del pareggio il punteggio cambia ancora: schema su calcio d'angolo con Ruggieri che viene liberato al tiro e buca un non perfetto Trabattoni sul suo palo.
Iotti butta allora nella mischia Fossati che sfiora il gol appena entrato, ma è ancora il dinamismo e l'energia del centrocampo ospite a fare la differenza. Incomprensione tra Loew e Cavalcante che saltano entrambi su un pallone vagante ostacolandosi e favorendo il recupero palla di un indemoniato Ruggieri, che supera in velocità il neoentrato Urso e spiazza ancora una volta Trabattoni. Ruggieri protagonista assoluto del match, non solo per la doppietta, ma per la grinta, la fisicità e l'intelligenza calcistica che ha dimostrato per tutto il corso della gara.
Il Lissone ha a disposizione un'ultima occasione clamorosa per poter rientrare in partita: incomprensione tra Landi e Fugazza con il centrale difensivo che tocca di testa all'indietro verso il portiere, ma il pallone lo supera e permette a Cesana di arrivarci, ma da posizione troppo defilata colpisce il palo. È l'ultimo brivido di un big match che permette agli ospiti di accorciare a -3 dal secondo posto occupato proprio dal Lissone.
LISSONE-SPERANZA AGRATE 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 33' Calzighetti (S), 9' st Catta (L), 13' st Ruggieri (S), 39' st Ruggieri (S).
LISSONE (4-2-3-1): Trabattoni 6, Schiavina 6.5, Gorla 6, Pozzoli 6 (27' st Urso 6), Loew 6.5, Nova 6.5, Cesana 7, Andrei 6 (10' st Fossati 6.5), Catta 6.5, Eguelfi 6, Cavalcante 6.5. A disp. Venturelli, Calderoni, Holloway, Bucci, Martini. All. Iotti 6.
SPERANZA AGRATE (3-5-2): Landi 7, Zaffaroni 6.5 (10' st Sala G. 6.5), Sironi 6.5, Pavan 6, Commissario 6.5, Fugazza 6.5, Ruggieri 7.5, Tchetchoua A. 6 (42' Sala A. 6.5), Carollo 6 (43' st D'Erchie sv), Borghi 6.5 (22' st Bueti 6), Calzighetti 7 (37' st Masella sv). A disp. Marcandalli, Bollini, Sassi, Metes. All. Natobuono 7.
ARBITRO: Beretta di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Harwood di Chiari e Colleoni di Bergamo.
AMMONITI: Catta (L), Eguelfi (L), Zaffaroni (S), Sala A. (S)
LISSONE
Trabattoni 6 Non perfetto sul primo gol di Ruggieri dove non copre bene il suo palo, forse anche ostacolato dalla mischia in area.
Schiavina 6.5 Pulito e preciso negli interventi difensivi e ottimo in marcatura su Carollo.
Gorla 6 Con un po' più di personalità e di spinta avrebbe potuto aggredire gli spazi che gli concedevano, un po' timido.
Pozzoli 6 Anche lui un po' incerto con il pallone tra i piedi, si perde Calzighetti sul gol del vantaggio ospite.
27'st Urso 6 Entra con la squadra sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio, viene infilato in velocità da Ruggieri.
Loew 6.5 Sempre nel vivo del gioco, meglio in impostazione che in fase di interdizione. L'incomprensione con Cavalcante sul terzo gol costa cara.
Nova 6.5 Diligente e sempre attento, buona gara.
Cesana 7 Cerca di accendere un Lissone spento con le sue giocate ma il palo gli nega il gol.
Andrei 6 Tocca pochi palloni e non riesce a trovare lo spazio tra le linee per accendersi.
10'st Fossati 6.5 Entra subito con convinzione in partita lavorando un paio di palloni spalla alla porta, il guardalinee gli nega la gioia della rete del pareggio.
Catta 6.5 L'istinto da bomber di razza gli fa trasformare l'unico pallone giocabile in area di rigore nel gol della speranza, andrebbe coinvolto di più nella manovra.
Eguelfi 6 Fisicamente non è al top ma impensierisce Landi in più di un occasione. Poco preciso nei calci piazzati.
Cavalcante 6.5 La linea mediana del Lissone gira discretamente e lui riesce sempre a verticalizzare con efficacia.
All. Iotti 6 Dopo una striscia di cinque vittorie consecutive arriva una sconfitta con una diretta concorrente che impedisce al Lissone di mettere pressione a una Vis Nova sempre più prima. Le tante assenze hanno inciso, ma la squadra ha giocato una discreta partita pagando a caro prezzo gli errori dei reparti sui gol.
SPERANZA AGRATE
Landi 7 Lucido e sempre concentrato, salva il risultato in almeno un paio di occasioni.
Zaffaroni 6.5 Gran primo tempo e in costante proiezione offensiva, ammonito a inizio ripresa viene sostituito.
10'st Sala G. 6.5 Non va mai in difficoltà in fase difensiva e si fa trovare sempre in appoggio nella metacampo avversaria.
Sironi 6.5 Sempre posizionato bene e concentrato.
Pavan 6 Lavoro sporco per lui quest'oggi, tocca tanti palloni e li smista velocemente.
Commissario 6.5 Non concede mai la profondità e lavora bene da braccetto.
Fugazza 6.5 Leader difensivo, comanda la linea e fa un gran partita coordinando tutto il reparto difensivo.
Ruggieri 7.5 Probabilmente sarebbe stato il migliore in campo anche senza la doppietta decisiva. Corre, imposta, detta i tempi e si inserisce, in una parola: completo.
Tchetchoua 6 Tiene bene la posizione senza correre rischi, sostituito a causa di un problema fisico.
42' Sala A. 6.5 Dinamismo e inserimenti al servizio di tutta la squadra, impatto positivo sul match.
Carollo 6 Prova un po' incolore la sua, tiene pochi palloni e non riesce mai a rendersi pericoloso. (43'st D'Erchie sv).
Borghi 6.5 Gioca in appoggio e a sostegno di Carolo andando a prendersi palloni in ogni zona offensiva del campo, svaria molto e non da punti di riferimento agli avversari.
22'st Bueti 6 Fa salire la squadra nei momenti di difficoltà finali.
Calzighetti 7 Quinto di centrocampo con spiccate caratteristiche offensive, sfiora il gol in due occasioni e poi punisce con un gol di pregevole fattura. (37'st Masella sv).
All. Natobuono 7 Partita perfetta e ottimamente interpretata dai suoi ragazzi, probabilmente i tre punti di oggi valgono anche qualcosa in più in chiave promozione e zona playoff. Se la squadra tiene questa compattezza e unione di intenti si toglierà grandi soddisfazioni.
ARBITRO
Beretta di Bergamo 6 In avvio non fischia un contatto molto dubbio ai danni di Catta in area di rigore, si fa sempre rispettare e dirige una buona gara.