Terza Categoria
23 Febbraio 2025
Terza Categoria Go Grugliasco Rubiana: Staiano Lorenzo Alex e Papagno Simone, autori dei due gol che consegnano la vittoria ai padroni di casa
"Go The Top". Proprio così, il Go Grugliasco aggancia la vetta battendo, non senza qualche grattacapo, il Rubiana per 2-1, approfittando dello stop della Leonida Esparanza con il La Chivasso. Mancando 5 giornate al termine del campionato, è lecito aspettarsi un finale al cardiopalma, con una lotta punto su punto. Le due squadre in vetta hanno entrambe giocatori di qualità, l’impressione è che i grugliaschesi riescano a giocare con più spigliatezza, anche se poi sbagliano troppo sotto porta. Nel match contro il Rubiana, la maggior qualità dei padroni di casa è emersa nel primo tempo, chiuso brillantemente sul 2 a 0. L’espulsione di Di Matteo ha complicato i piani dei ragazzi di Minello, costringendoli a difendere il vantaggio fino al 97’. Per quanto riguarda gli ospiti, va certamente lodata la voglia di lottare e provarci sempre, anche se nel finale la squadra non è più riuscita a costruire palle gol per il pareggio.
GO SUL VELLUTO, PRIMO TEMPO DA LODE. I ragazzi di casa iniziano certamente meglio: le giocate di Marco Scarabelli e Papagno sulla tre quarti portano spesso in area i rossi, mentre in mezzo al campo Leone e Pietanesi chiudono e impostano. Già al 10’ è tempo di festeggiare: Papagno riceve in area, si gira e tira di sinistro in mezzo a una selva di gambe, Schettino forse non la vede, comunque si butta in ritardo e non ci arriva. Al 14’ ancora Papagno, imprendibile, se ne va tutto solo in area, ma poi tira addosso al portiere. Gli ospiti però non subiscono passivamente: Dumitru, quando riesce a ricevere palla, dimostra di avere voglia e qualità tecniche per impensierire la difesa, anche se Ortale non è mai chiamato a interventi decisivi. Splendida l’azione del raddoppio al 29’: Staiano riceve palla sulla tre quarti, si gira e avanza verso l’area, serve a destra Marco Scarabelli che chiude il triangolo con l’attaccante, freddo nell’insaccare a due passi dalla porta. Nel finale di tempo si risveglia il Rubiana: al 31’ Morbelli salva sulla linea, su un doppio tentativo ravvicinato di Dumitru, e ancora lui ci riprova al 34’ dopo una bella azione persona, ma il tiro è debole. Prima del riposo, ancora Go Grugliasci vicina al gol con un bel colpo di testa di Stefano Scarabelli out di poco.
ROSSO RELATIVO, VITTORIA DI CUORE. Dopo 5 minuti della ripresa, ancora Papagno per Staiano che scappa via tutto solo, ma il suo pallonetto non è preciso. Tutto sembra procedere come nel primo tempo, ma al 13’ l’arbitro vede un fallo di Di Matteo su Baraghini, ai limiti dell’area come ultimo uomo. Dunque sventola il cartellino rosso e lascia il GO Grugliasco in 10 uomini. Dagli spalti l’azione fallosa non è sembrata così evidente. In ogni caso l’inferiorità numerica esalta gli ospiti, che provano a riaprire il match e costringe i padroni di casa a stringere i denti. Il gol che ridà speranza al Rubiana arriva al 30’ ed è un’azione che evidenzia proprio la mancanza di un uomo in difesa. Infatti l’azione parte dal lato destro, lasciando scoperto il lato difensivo opposto, il pallone arriva proprio lì, dove Flagella tutto solo è libero di battere a rete. Paradossalmente dopo il gol, il Rubiana si spegne un po’. Forse la stanchezza e un po’ di confusione impediscono ai ragazzi di Martin di creare nuovi pericoli. Anzi, nel finale sono ancora i ragazzi di casa ad andare vicini al gol con un colpo di testa di Stefano Scarabelli, sul quale Schettino è miracoloso. I 7 minuti di recupero diventano 9, un tempo di attesa lunghissimo prima di festeggiare il primato in classifica.
GO GRUGLIASCO-RUBIANA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 10' Papagno (G), 29' Staiano Lorenzo (G), 30' st Flagella (R).
GO GRUGLIASCO (4-2-3-1): Ortale 6.5, Lupano 7 (29' st Giordano 6.5), Delpesce 7, Di Matteo 6.5, Morbelli 7, Leone 7, Pietanesi 7, Scarabelli M. 7 (18' st Di Parigi 6.5), Papagno 7.5, Scarabelli S. 7 (50' st Rubano sv), Staiano Lorenzo 7.5 (35' st Origlia 6). A disp. Arena, Laurella, Gazzi, Declame, Dori. All. Minello - Melchioretto 7. Dir. Scarabelli.
RUBIANA (4-3-3): Schettino 6, De Paulis 6 (38' st Iahor sv), Bonavero 5.5, Ruscigno 5.5, Giuffrida 5.5 (19' st Cerbasi 6), Russo 6, Lopetuso 6 (27' Corallo 5.5), Battista 6, Dumitru 7, Flagella 6.5 (42' st Porcu sv), Baraghini 5.5 (33' st Paganin 5.5). A disp. Tenivella, Coppola Luigi, Pozzi. All. Martin 6. Dir. Borletto.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.
AMMONITI: Lupano (G), Di Parigi (G), De Paulis (R), Baraghini (R).
ESPULSI: 13' st Di Matteo (G).
GO GRUGLIASCO
Ortale 6.5: Bene nei rilanci e nelle uscite, e anche se in alcune casi rischia un po’.
Lupano 7: Presidia la fascia destra con personalità, cercando anche la percussione offensiva qunado può (29’st Giordano 6.5 Dinamico, nel finale offre un grande assist a Stefano Scarabelli).
Del Pesce 7: Dumitru è un brutto cliente, e lo soffre soprattutto nel primo tempo, nella ripresa è lucido, quando la squadra resta con un uomo in meno.
Di Matteo 6.5: L’intervento da espulsione non sembrava così netto e macchia una prestazione positiva.
Morbelli 7: Salva un gol nel primo tempo, e sulla fascia mancina dà sempre il suo contributo in copertura.
Leone 7: Come si diceva una volta, “lavoro oscuro in mezzo al campo”, in questo caso emerge nel finale, quando sradica tanti palloni dai piedi degli avversari.
Pietanesi 7: Nel primo tempo gioca di fioretto con bei lanci e belle giocate, nella ripresa usa la sciabola per star dietro agli avversari.
Scarabelli M. 7: Giocate deliziose e un assist per il secondo gol, esce soprattutto per riassestare la difesa (18’st Di Parigi 6.5 A parte il giallo stupido alla fine, dà il suo contributo ad alzare un muro davanti a Ortale).
Papagno 7.5: Il più tecnico e pericoloso dei suoi: segna, dribbla, crea pericoli… troublemaker!
Scarabelli S. 7: Meno tecnico del fratello, compensa con la corsa e i polmoni, ancora all’85 è lì a saltare di testa in area piccola e per poco non segna il gol che chiude il match.
Staiano 7.5: Abile nel giocare da boa per i compagni, ma anche nel giocare palla al piede, come nella favolosa azione del raddoppio (35’st Origlia 6 Cerca di mettere pressione al centrocampo ospite).
All. Minello 7: Un primato fortemente voluto e raggiunto con sofferenza, ma in modo meritato.
RUBIANA
Schettino 6: Un po’ in ritardo sul tiro di Papagno, eccellente sul colpo di testa ravvicinato nel finale. De Paulis 6 Corre, lotta e attacca la fascia, ma raramente riesce a creare pericoli.
Bonavero 5.5: Primo tempo in sofferenza sulle giocate di Scarabelli, meglio nella ripresa.
Ruscigno 5.5: Qualche affanno nel coprire le giocate degli attaccanti di casa.
Giuffrida 5.5: Anche lui a volte viene sorpreso dalle giocate in velocità avversarie (19’st Cerbasi 6 Entra con gli avversari in 10, pochi grattacapi).
Russo 6: In mezzo al campo prova a mettere ordine nel gioco, trova più spazi nella ripresa.
Loresuso 6: Solo mezzora poi s’infortuna, peccato perché gestiva bene il doppio ruolo di terzo attaccante e quarto centrocampista a destra (27’ Corallo 5.5 Gioca costantemente avanti, ma raramente risulta insidioso).
Battista 6: Ci mette grinta e dinamismo in mezzo al campo, uno degli ultimi ad arrendersi.
Dumitru 7: Nel primo tempo è l’unico ad accendersi con costanza, predicando nel deserto. Nella ripresa, quando la pressione cresce, lui stranamente scompare un po’.
Flagella 6.5: Freddo sul gol, frutto di un bell’inserimento.
Baraghini 5.5: Gioca largo a sinistra cercando spazi che poi non trova mai, unico lampo, l’azione che porta all’espulsione (33’st Paganin 5.5 Anche lui in attacco non riesce a brillare).
All. Martin 6: La squadra ha idee chiare e temperamento, ci vuole un po’ più di incisività in attacco.
ARBITRO: Grassi di Torino 6 Impeccabile nel primo tempo, non così convincente nel secondo. Il rosso a Di Matteo non sembra così evidente e anche in altre situazioni, alcune scelte non sono così condivisibili. Apprezzabile, comunque, l’autorevolezza con cui ha diretto il match.