Seconda categoria
23 Febbraio 2025
SECONDA CATEGORIA PIEMONTE BACIGALUPO VIRTUS ACCADEMIA FOTO PASQUALINI
Sono servite due reti all'alba e al tramonto per definire la vittoria del Bacigalupo ai danni della Virtus Accademia. La squadra di casa offre una prestazione importante a livello agonistico cercando la vittoria con più voglia dell'avversario che ha messo molta grinta ma non è riuscita a tradurla in un risultato positivo. Dopo pochi minuti si sblocca subito l'incontro con un gran bolide di Pasqualini dalla distanza e il primo tempo scivola via con più contrasti e tensioni tra giocatori che con grosse occasioni dal rete. Nella ripresa la Virtus prova a reagire e costruisce le occasioni per il pareggio ma la poco concretezza permette ai bianco rossi di portare serenamente in porto il risultato e addirittura renderlo più rotondo con il neo entrato Albanese nei minuti di recupero. Gli uomini di Tribuna ora si trovano a -2 dal San Paolo e sognano i Playoff, mentre per la squadra di Venaria si riducono le speranze di evitare i Playout.
Da una parte inseguire il sogno, dall'altra evitare un incubo. Gli obiettivi di Bacigalupo e Virtus Accademia sono diametralmente opposti ed in queste partite che le motivazioni emergono più prepotentemente. Paolo Tribuna schiera un 4-3-3 con Giovanelli mediano pronto a sorreggere i centrocampo e supportare i suoi compagni di reparto Zoppo e Pernice più offensivi. Risponde con lo stesso schieramento Carmelo Arduca che mette Cangianiello unica punta pronto ad innescare le ali Mangione e Del Frari.
PARTENZA RAZZO
Pronti via e subito il primo episodio: Del Freri viene allontanato dall'arbitro perché ha ancora l'orecchino attaccato e a norme di regolamento non può proseguire l'incontro. Gli ospiti si trovano spiazzati tatticamente e il Bacigalupo ne approfitta al 3' con Pasqualini che dopo una finta si libera del suo marcatore al limite dell'area e senza pensarci due volte tira un bolide imprendibile per Gencarelli. Nemmeno il tempo di mettersi comodi e il Bacigalupo si trova in vantaggio. La risposta della Virtus non si fa attendere e tornati in 11 contro 11 per il ritorno di Del Freri al 10' conquista una punizione dal limite che Riccardo Arduca prova ad infilare senza successo. Il match vive una fase centrale di primo tempo molto intensa dove prevalgono i contrasti alle azioni pericolose. Al 18' da una punizione defilata per il Bacigalupo Gargiulo tira alle stelle in alleggerimento e nella azione successiva Del Freri viene fermato davanti al portiere per fuorigioco. Al 20' è Gioia ad avere la palla del possibile 1-1 ma il suo destro da posizione favorevole non inquadra lo specchio della porta e manca così l'appuntamento con il gol. Cinque minuti dopo altra gigantesca chance per gli ospiti che si trovano con Mangione in piena area rigore ma con un intervento alla disperata Yousef recupera e salva la situazione che stava diventando complicata.
Al 29' punizione alta di Vita e dopo pochi minuti primo giallo del match per Zoppo che interrompe una potenziale ripartenza Virtus. La partita nella fase finale del primo tempo aumenta di cattiveria sia fisica che verbale e nel giro di due minuti vengono ammoniti il portiere Gencarelli per proteste e Bertoglio per un brutto fallo nella trequarti offensiva. Al 40' buon momento di Vita che prima tenta un destro a giro che esce di poco e dopo prova a concludere al limite dell'area ma viene murato dai difensori. In pieno recupero tentativo di Cangianiello su punizione ma la palla termina molto alta dalla porta difesa da Dell'Isola.
IL RADDOPPIO DALLA PANCHINA
Secondo tempo che inizia con tanto agonismo e poca tecnica dove l'unico evento da segnalare è l'entrata di Shaker per Virzì al 3'. Al 9' potenziale occasione per la doppietta di Pasqualini che però si dimentica di tirare e viene recuperato in tempo. Al 12' ingresso per Albanese che sostituisce Zoppo e poco dopo la partita si anima: tiro di Sorce dal limite parato da Dell'Isola, ribaltamento di fronte dove segna Pernice ma in fuorigioco e sul contro ribaltamento da un cross pericoloso sulla destra Cangianiello in posizione interessante viene anticipato di poco dal portiere. Al 16' doppio cambio Virtus con gli ingressi di D'Elia e Salomone al posto di Del Freri e Gioia per dare maggiore apporto offensivo, ma l'occasione più pericolosa la creano i padroni di casa con il fraseggio Pasqualini-Pernice-Vita con la conclusione di quest'ultima respinta da Gencarelli.
I cambi offensivi della Virtus danno nuova linfa alla squadra e al 23' Mangione prova a superare Dell'Isola dal limite ma il portiere è attento e si rifugia in angolo. Un minuto dopo spunto offenisvo di Sorce che dal limite destro dell'area trova D'Elia che da buona posizione liscia il pallone e spreca una buona occasione. Ingresso in campo di Mauro per Saggese ruvido che gli costa il giallo dopo nemmeno 60'' ed è l'antipasto per una serie di minuti carichi di vigore nei contrasti, duri ma tutti regolari. Vita tenta al 35' un tiro cross che si rivela la sua ultima azione prima di essere sostituito da Bermond e al 38' Sorce lo imita con un'altra discesa e cross basso che nuovamente nessuno è sufficientemente reattivo per raccogliere il suggerimento del compagno. La partita vive di sussulti, entra Ricciardi per Giovnnelli, viene ammonito Sorce al 41' e al 43' doppio tiro di D'Elia e Bertoglio ribattuti dalla rocciosa difesa casalinga. Il Virtus non trova lo spunto per pareggiare e al 47' subisce anche il colpo del definitivo ko: cross di Bermond sulla sinistra, la difesa non libera e Albanese piazza un colpo da biliardo sulla destra imprendibile per Gencarelli. Il 2-0 pone la parola fine su una partita che ha visto le due squadre equivalersi sul piano tattico ma che il gol a freddo ha fatto saltare il piano nervoso della Virtus. Virtus che torna a Venaria a -6 per evitare lo spareggio mentre il Bacigalupo festeggia l'avvicinamento nelle zone nobili della classifica.
BACIGALUPO-VIRTUS ACCADEMIA 2-0
RETI: 3' Pasqualini (B), 47' st Albanese (B).
BACIGALUPO (4-3-3): Dell'Isola 6.5, Gargiulo 6, El Sayed 6, Solustri 6.5, Yousef 7, Giovannelli 6.5 (39' st Ricciardi sv), Saggese 6 (28' st Mauro 6), Zoppo 6.5 (12' st Albanese 7), Pernice E. 6, Vita 6 (35' st Bermond sv), Pasqualini 7.5. A disp. Bertolino, Giovannelli, Razak. All. Tribuna 6.5. Dir. Giovannelli.
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Gencarelli 6, Sorce 6.5, Virzì 6 (3' st Shaker 6), Palmisano 6, Roselli 6, Arduca R. 5.5, Mangione 6, Cangianiello 6.5, Del Frari L. 5.5 (16' st Salomone 6), Bertoglio 6, Gioia 6 (16' st D'Elia 5.5). A disp. Tortorici, Gentile, Guarraia, Arduca F.. All. Arduca C. 6. Dir. Roselli.
ARBITRO: El Ghrabli di Nichelino 6.
AMMONITI: 32' Zoppo (B), 36' Gencarelli (V), 37' Bertoglio (V), 29' st Mauro (B), 41' st Sorce (V).
BACIGALUPO
Dell'Isola 6.5 Nel momento più delicato della partita compie un gran intervento su Mangione e comanda la squadra come se fosse attaccata ad un joystick
Gargiulo 6 Dalle fasce i pericoli arrivano raramente e in una partita fisica non commette sbavature
El Sayed 6 Come Gargiulo, poche sbavature e non è dai terzini che si sviluppa la manovra offensiva ma l'importante è che in difesa regga
Solustri 6.5 Prova dei centrali notevole, anche nel momento in cui la Virtus aumenta la portata offensiva non vanno mai in affanno
Yousef 7 Alcune chiusure in extremis dimostrano concentrazione e abnegazione del ruolo, leader meno appariscente ma di una importanza incalcolabile
Giovannelli 6.5 Poteva essere l'ago della bilancia tra vittoria e sconfitta in quella posizione di mezzo e il risultato premia una prestazione difensiva eccezionale, non viene quasi mai saltato (39'st Ricciardi sv)
Saggese 6 Qualche bello spunto ma la fisicità che richiedeva la partita non gli permette di essere determinante
28' st Mauro 6 Entra e regge la spinta finale della Virtus senza patemi
Zoppo 6.5 Uno dei migliori nel primo tempo, lotta, contrasta, dirige, unica pecca l'ammonizione per eccessiva foga e la conseguente sostituzione nel secondo tempo
12' st Alabanese 7 Prova a battere tutti i piazzati pericolosi ma non è preciso fino al minuto 49' dove si inventa una giocata di notevole fattura e chiude l'incontro. Premiata la caparbietà
Pernice E. 6 Uno dei più elettrici che sacrifica lucidità per correre dietro gli avversari in pressione (35' st Bermond sv)
Vita 6 Manca il gol varie volte, anche lui tenta gloria personale con i calci di punizione e tiri da distanza ma senza successo
Pasqualini 7.5 Partita totale della punta, prima segna un gran gol per sbloccare subito la partita, poi difende e prende falli in continuazione, è un faro per i compagni in fase offensiva e dai suoi piedi partono le azioni più pericolose dei suoi.
All. Tribuna 6.5 La squadra è brava e fortunata ad andare subito sopra ma è ancora più brava a controllare tutte le possibili insidie che il pomeriggio poteva riservare
VIRTUS ACCADEMIA
Gencarelli 6 Molto nervoso per l'andamento della partita, prende due gol dove poteva farci poco
Sorce 6.5 Uno dei migliori dei suoi, da terzino spinge sopratutto nel secondo tempo e cerca di suonare la carica per trovare il pareggio
Virzì 6 Partita ordinata a rincorrere Pasqualini e compagni, nella ripresa viene sostituito quasi subito
3' st Shaker 6 Il centrale prova ad alzare i ritmi col suo ingresso ma ha poco successo nel suo intento
Palmisano 6 Sfide tra terzini molto limitate, lui rimane attento dietro ma poco propositivo davanti
Arduca R. 5.5 Entra in negativo in entrambi i gol prima saltato da Pasqualini e poi spazzando male all'ultimo minuto. Erorrini decisivi in un pomeriggio anche discreto
Mangione 6 Va vicino al gol nel secondo tempo e in generale prova a fare qualcosa per smuover l'attacco
Cangianello 6.5 Prima fa la punta poi scende a centrocampo. La sua duttilità è preziosa per contrastare gli avversari ma manca di concretezza nella fase offensiva
Del Frari L. 5.5 Il momento saliente della sua partita sono i 10' fuori per togliersi l'orecchino, quando rientra forse sentendosi responsabile per il gol non riesce ad accendersi
16' st Salomone 6 Messo come panzer offensivo non riesce a concludere mai, fa un paio di sponde interessanti che non vengono sfruttate
Bertoglio 6 Una gara ordinaria senza errori e nemmeno senza guizzi che in questa occasione erano più richiesti del compitino
Gioia 6 Ha il pallone del pareggio nel primo tempo e poi si eclissa, prova a sbloccarsi ma non è la giornata giusta
16' st D'Elia 5.5 Con la sua esperienza avrebbe potuto fare di più nella mezz'ora finale invece sbaglia una buona occasione e non mette precisione nelle sue giocate
All. Arduca C. 6 Il piano gara salta subito e la squadra riesce a compattarsi il più possibile ma fa troppo poco per riuscire ad agguantare almeno un punto.