Promozione
23 Febbraio 2025
PROMOZIONE ACADEMY UBOLDO • Gabriele Casteluovo, il migliore in campo
In via delle Azalee a Vanzaghello, va in scena una partita che sulla carta può sembrare semplice e scontata per i padroni di casa, ma dall’altra parte c’è l’Academy Uboldo reduce da una vittoria netta contro il Valle Olona. Bonizzoni si dimostra croce delizia nella fila dei padroni di casa: al quarto d'ora il difensore rossoblù sfrutta un calcio piazzato, spianando la strada alla BMV; nei minuti conclusivi, però, lo stesso numero 2 commette una grave ingenuità ai danni di Radaelli. Dal dischetto Castelnuovo firma l'1-1 che permette ai rossoneri di Gianluca Colino di accorciare ulteriormente sul penultimo posto, ora distante una sola lunghezza. L'Accademia BMV, invece, si lecca le ferite per l'ennesimo pareggio casalingo, il settimo di questa stagione, che conferma comunque la difficoltà ad espugnare il fortino della formazione di Stincone.
La partita rispetta fin da subito le aspettative. I padroni di casa provano ad imporsi sugli avversari attraverso buone trame di gioco, squadra ospite che prova a rendersi pericolosa sfruttando gli spazi in ripartenza. L'Accademia BMV prova, in più occasioni, a rendersi pericolosa, grazie alle accelerazioni di Caccia e Rondanini sulle fasce. Da non sottovalutare la presenza e la vivacità di Perotta e Gueye in mezzo al campo, che oltre ad essere ottimi equilibratori, impreziosiscono la loro prestazione inserendosi nell’area di rigore, diventando un pericolo da non sottovalutare per la retroguardia avversaria. Il gol del vantaggio per i padroni di casa, non si fa attendere troppo: al 13’ sugli sviluppi di corner Bonizzoni è il più reattivo in area di rigore e insacca la palla in rete. La reazione degli ospiti é troppo timida per riuscire ad impensierire la retroguardia avversaria. Chiarello prova a suonare la carica sfruttando tutto il suo potenziale tecnico, ma pecca in freddezza e lucidità per provare a scardinare la difesa dei padroni di casa. I rossoblù concedono poche occasioni da rete alla squadra avversaria, grazie allo splendido lavoro di interdizione di Perotta e Boccato, che permette alla squadra di mister Stincone di terminare la prima frazione di gara in vantaggio.
L'avvio di ripresa rispecchia l’andamento del primo tempo. L'Accademia BMV mantiene il pallino del gioco per gran parte della seconda frazione di gara. I pericoli maggiori arrivano dalla fascia sinistra, prima con Rondanini che prova ad impensierire l’estremo difensore avversario, ma la conclusione non è precisa, e successivamente con Arcangeloni, che da buona posizione non riesce a trovare la via del gol, grazie all'uscita con i tempi perfetti di Cuzzolin che copre lo specchio della porta e para, mandando la palla in angolo. La reazione dell’Uboldo arriva pochi istanti dopo, con il numero 11 Mignosi, che riesce a penetrare in area di rigore avversaria, ma Heinzl è sicuro nell’uscita e fa suo il pallone. Al 30’ della ripresa punizione per i padroni di casa: Caccia si presenta sul pallone, vede l’estremo difensore fuori dai pali e tenta la conclusione con un pallonetto dolcissimo. L'11 sfiora di pochi centimetri un gol da urlo, regalando un brivido ai sostenitori presenti in tribuna.
La partita sembra indirizzata in favore dei rossoblù ma, a meno di sessanta secondi dal triplice fischio succede l’impossibile: l'Uboldo inserisce in area la palla della disperazione che viene raccolta da un instancabile Radaelli; il 5 controlla e riceve un colpo netto da parte di Bonizzoni. L’arbitro lo nota ed indica il dischetto. Un'ingenuità che macchia una prestazione ai limiti della perfezione da parte del terzino destro dei padroni di casa. Sul dischetto si presenta il capitano avversario, che si assume una responsabilità gigantesca. Castelnuovo è glaciale e non sbaglia dagli undici metri: è 1-1. Il penalty del numero 8 regala un punto importantissimo per il proseguimento del campionato e dà continuità alla vittoria ottenuta una settimana fa a Fagnano. I padroni di casa escono dal campo con grande rammarico per non essere riusciti a chiudere la partita, non sfruttando le occasioni create nell’arco dei novanta minuti.
ACCADEMIA BMV-ACADEMY UBOLDO 1-1
RETI: 13' Bonizzoni (AB), 50' st rig. Castelnuovo (AU).
ACCADEMIA BMV (4-4-2): Heinzl 6, Bonizzoni 6.5, Arcangeloni 6, Perotta 6.5, Garavaglia F. 6.5, Boccato 6, Gueye 6.5, Lorencini 6 (17' st Passafiume A. 6), Gazzardi 6.5 (31' st Folla sv), Rondanini 6 (24' st Monolo 6), Caccia 6.5. A disp. Trombetta, Tocchi, De Maso, Lattanzio, Cirigliano, Piccatto. All. Stincone 6. Dir. Torretta.
AC. UBOLDO (4-3-3): Cuzzolin 6, Mylnykov 6.5, Passalacqua 5.5 (37' Moroni 6), Tremolada 6 (31' st Curia sv), Radaelli 6, Marchioro 6, Loi 6 (22' st Angelini 6), Castelnuovo 7, Milazzo 6.5, Chiarello 6.5 (37' st Pozzi sv), Mignosi 6 (31' st Maugeri sv). A disp. Copreni, Raccuglia, Marinello. All. Colino 6.
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 6.
COLLABORATORI: Benevento di Busto Arsizio e Greco di Treviglio.
AMMONITI: Heinzl (AB), Bonizzoni (AB), Tremolada (AU), Castelnuovo (AU), Moroni (AU).
ACCADEMIA BMV
Heinzl 6 Quando chiamato in causa risponde sempre presente, lucido e puntuale in uscita. Sul rigore, indovina l'angolo e per poco non para il rigore che avrebbe potuto regalare la vittoria.
Bonizzoni 6.5 Partita perfetta fino all'errore ingenuo, che concede il rigore agli avversari. Arcangeloni 6 Ordinato e preciso in fase di impostazione, prezioso e attento in fase di copertura.
Perotta 6.5 Prestazione incomiabile, presente in tutte le parti del campo, prezioso sia in fase di interdizione, sia in fase offensiva.
Garavaglia F. 6.5 Non commette sbavature, ordinato e preciso in fase di impostazione. Annulla in più occasioni i tentativi di incursione di Milazzo.
Boccato 6 Prestazione solida, sia da centrale, sia a centrocampo. Non sbaglia quasi nulla, è attento e lucido in marcatura.
Gueye 6.5 È l'uomo in più a centrocampo, non perde un contrasto, fa sempre la scelta giusta, quando supera la metà campo avversaria da l'impressione di poter essere sempre pericoloso.
Lorencini 6 Coordina in modo autorevole i tempismi della manovra, gestione quasi perfetta della palla. Prezioso ed efficace anche in fase difensiva.
17' st Passafiume A. 6 Subentra in un momento delicato della partita, gestisce bene palla, è sicuro ed efficace in fase di interdizione.
Gazzardi 6.5 Cerca di mettersi a disposizione dei compagni, non si tira mai indietro ed è il riferimento per la manovra offensiva.(31' st Folla sv).
Rondanini 6 Prova ad accendersi in velocità sulla fascia, fa intravedere qualche buona trama di gioco, pecca di freddezza e lucidità nel momento più decisivo dell'azione.
24' st Monolo 6 Sin da subito, mette a disposizione corsa e determinazione a disposizione dei compagni.
Caccia 6.5 Quando è ispirato mostra tutto il suo repertorio tecnico, è la spina nel fianco della difesa avversaria, quando accelera crea sempre pericoli e occasioni da gol.
All. Stincone 6 Pareggio che sa di sconfitta, per il gioco espresso e per il dominio del gioco, rimane grande rammarico per le occasioni da gol non sfruttate, che avrebbero permesso di trovare il doppio vantaggio.
AC. UBOLDO
Cuzzolin 6 Pecca di precisione nel rinvio con i piedi in più occasioni, salva il risultato con buoni interventi, soprattutto nel secondo tempo su Arcangeloni.
Mylnykov 6.5 In fase difensiva è attento e preciso, utile ed efficace in fase di possesso e costruzione dell'azione.
Passalacqua 5.5 Non una delle sue migliori prestazioni, pecca di attenzione e lucidità in fase difensiva e in fase di impostazione.
37' Moroni 6 Impatto positivo nella partita, non si lascia intimorire dall'avversario, cercando di farsi trovare pronto quando chiamato in causa.
Tremolada 6 Mette a disposizione dei compagni corsa e carattere, è prezioso in entrambe le fasi.(31' st Curia sv).
Radaelli 6 Esperienza e astuzia lo contraddistinguono dal resto dei compagni, grande attenzione e determinazione in fase di interdizione. Preziosa la sua presenza nell'area di rigore avversaria nei minuti finali, che permette alla sua squadra di guadagnare il rigore.
Marchioro 6 Al netto di qualche sbavatura, si mette a disposizione della squadra sacrificandosi in fase di copertura.
Loi 6 Non riesce sempre a mettere in mostra le sue capacità, poiché deve duellare con due maestri nel ruolo.
22' st Angelini 6 Aggiunge vivacità e spregiudicatezza alla manovra offensiva, prova a mettersi in gioco sin da subito.
Castelnuovo 7 Capitano esemplare. Nel momento in cui è chiamato ad assumersi la responsabilità, non si tira indietro. Grande freddezza e lucidità dagli undici metri, regala il pareggio ai compagni, aiutando a mantenere alto il morale della squadra. Milazzo 6.5 Fa intravedere qualche buona trama di gioco, cerca di mettersi a disposizione dei compagni, andando a duello su ogni pallone.
Chiarello 6.5 Nel primo tempo è l'unico che ha dato l'impressione di poter far male alla difesa avversaria, mostrando tutte le sue doti tecniche. Nel secondo tempo esce un po' dal gioco e anche la manovra offensiva ne risente. (37' st Pozzi sv).
Mignosi 6 Prestazione un po' in ombra, fatica ad entrare in partita e quando è il momento di incidere, pecca di freddezza e lucidità.(31' st Maugeri sv).
All. Colino 6 Sprona la squadra a rimanere in partita fino alla fine, ed è proprio sul finale che la squadra ospite sembra avere qualcosa più.
ARBITRO
Jemouh di Treviglio 6 Corrette le due decisioni più difficili della partita, giusto assegnare il gol del vantaggio ai padroni di casa, ed è netto il rigore assegnato agli avversari allo scadere in favore della squadra ospite.