Cerca

Promozione

La capolista è magica! Trionfa con un golazo e ritrova subito il sapore della vittoria

La Barona non cede di un centimetro, la rete di Marcantoni vale i 3 punti e la poltrona più ambita

Lorenzo Marcantoni, Barona

PROMOZIONE BARONA • Lorenzo Marcantoni, autore della rete decisiva

Dopo 4 risultati utili consecutivi si ferma il Pozzuolo di Sottocorno: Marchesini trascina la Barona al successo con un capolavoro balistico dalla distanza che indirizza alla mezz'ora una partita nel complesso equilibrata e combattuta. Il divario in classifica non si è tuttavia visto, con il Pozzuolo che per diversi tratti del match ha provato con carattere e determinazione a creare pericoli dalle parti di Marchesotti e che si è visto annullare la rete del possibile pareggio di Simone da un errore dei ben appostati assistenti di parte. Generosi sì ma spesso poco concreti né senza una precisa idea di gioco, i padroni di casa confermano nuovamente le lacune in fase offensiva che già troppe volte questa stagione sono emerse: con solo 21 reti segnate in campionato e la mancanza di giocatori con gol nelle gambe, può diventare difficile dare continuità e valorizzare una fase difensiva spesso eccellente.

IL POZZUOLO LOTTA, MA MARCANTONI PORTA AVANTI LA BARONA

Il Pozzuolo parte col piglio giusto, sfiorando subito la rete del vantaggio con Carbonara, che, liberatosi bene in area, viene tuttavia chiuso all'ultimo dalla difesa ospite al momento del tiro. Risposta della Barona pochi minuti più tardi, con un ottimo intervento di Monti in uscita ad anticipare Fedi, che nel frattempo era riuscito ad anticipare tutti sul cross di 10 dalla bandierina. Il gap in classifica tra le due contendenti viene totalmente annullato: il Pozzuolo non si limita infatti a ribattere colpo su colpo ma mostra anche scambi di livello in avanti, affidandosi soprattutto all'insolito duo centrale Siciliano-Carbonara, che nei primi minuti sembra funzionare bene. È proprio quest'ultimo a conquistare all' 11' una punizione sull'out di sinistra, della quale quale si incarica Palermo: splendido cross tagliato per Simone, che anticipa Attokkaran e devia di testa alla perfezione verso la porta di Marchesotti, bravo a non farsi sorprendere. La maggiore esperienza dei biancorossi è destinata però a uscire alla distanza e il Pozzuolo, pur non concedendo grandi occasioni alla Barona, soffre la maggiore qualità tecnica degli ospiti, che si affidano soprattutto a Mezzina sulla sinistra: è lui ad ispirare con la sua tecnica la maggior parte delle offensive della capolista, andando anche al tiro con un bel mancino a giro che Monti riesce però a bloccare a terra. Dal canto suo, il Pozzuolo non riesce più a mostrare le trame interessanti dei primi minuti, perdendo la maggior parte dei duelli a centrocampo e arrivando in ritardo sulle seconde palle. La perseveranza ospite è destinata a pagare e al 33' la Barona trova infatti il vantaggio battendo rapidamente un calcio di punizione a centrocampo: tre rapidissimi passaggi tagliano fuori il centrocampo del Pozzuolo e Marcantoni può controllare dal limite e insaccare con una splendido destro sotto l'incrocio dei pali. Il Pozzuolo prova subito a reagire e non tarda a trovare il pareggio con Simone, che approfitta di una mischia in area per battere Marchesotti in uscita, rimasto a terra dopo un fortuito scontro con un suo difensore. Dopo aver inizialmente convalidato la rete e indicato il centro del campo, il direttore di gara ritorna incredibilmente sui suoi passi e concede un calcio di punizione alla Barona, per un presunto fallo di Simone ai danni dell'estremo difensore ospite e un inesistente successivo tocco di braccio dello stesso. Il Pozzuolo non si scompone e un istante prima del duplice fischio sfiora il pari con un tocco sotto misura di Siciliano, che da posizione favorevole non riesce a deviare in rete una perfetta sponda sera di Bustreo, ben assistito dalla punizione di Palermo.  

POCHE EMOZIONI, LA BARONA TRIONFA

Nella ripresa il Pozzuolo prova a sfruttare la freschezza dei neo-entrati, ma le occasioni da gol scarseggiano: Marchesotti viene infatti raramente chiamato in causa, ed eccezion fatta per una conclusione dalla distanza di Vezzani, terminata sul fondo di pochissimo, le occasioni biancorosse sono relativamente poche. La Barona ci prova con De Grandi dalla distanza, poi Monti deve anticipare Quaranta in uscita bassa: due occasioni che impediscono sì agli ospiti di archiviare la pratica in anticipo, ma che tuttavia si rivelano ininfluenti sul proseguio del match. La Barona mostra infatti una solidità e un'organizzazione di squadra capace di bloccare ogni tentativo avversario: nel finale Marchesotti deve tuffarsi su un destro di Vezzani, dopo una bella azione corale portata avanti da Misani, ma alla fine a festeggiare è la Barona, apparsa nel complesso più cinica e concreta dei rivali.

IL TABELLINO

POZZUOLO-BARONA SP.1971 0-1
RETE: 33' Marcantoni (B).
POZZUOLO (5-3-2): Monti 6, Simone 6.5 (10' st Misani 6.5), Bottani 7, Palermo 6.5, Bustreo 6 (39' st Piva sv), Messaggi 6.5, Bruzzone 6, Mapelli 6, Siciliano 5.5 (26' st Beretta 6), Bontempi 5.5 (10' st Koci 5.5), Carbonara 5.5 (15' st Vezzani 6.5). A disp. Nucera, Sissa, Cimmarusti, Spina. All. Sottocorno 6.
BARONA SP.1971 (4-4-2): Marchesotti 6, Attokkaran 6, Casini 6.5, De Grandi 6.5, Degiorgio 6.5, Fedi 6.5, Gazzetta 6.5, Festa 6 (32' st Quaranta sv), Marcantoni 7 (41' st Panzera sv), Mezzina 6.5 (25' st Spagliardi 6), Caruso 5.5 (15' st Cirillo 5.5). A disp. Cellini, Pellegata, Bulgari, Casiroli, Bisiacchi. All. Bestetti 6.5.
ARBITRO: Ceresoli di Brescia 6.
COLLABORATORI: Frasson di Busto Arsizio e Stinga di Busto Arsizio.
AMMONITO: Caruso (B).

LE PAGELLE

POZZUOLO

Monti 6 Sicuro nelle uscite, sulla rete di Marcantoni non può nulla.

Simone 6.5 Dalle sue partila Barona fa sempre grande fatica a passare. Spinge con convinzione anche in avanti, dove gli viene ingiustamente annullata la rete del pareggio.
10' st Misani 6.5 L'unico a creare superiorità numerica, in più di un'occasione parte da sinistra per poi accentrarsi e creare offensive interessanti.

Bottani 7 Leader difensivo del Pozzuolo, insostituibile colonna porta te dietro. Eccezion fatta per il gol dalla distanza, Marcantoni non riesce mai ad avere la meglio su di lui.
Palermo 6.5 Un mastino per il centrocampo di Sottocorno, il primo ad avventarsi su ogni pallone e a lottare per chiudere sui centrocampisti avversari.
Bustreo 6 Gara indubbiamente insufficiente, ma con qualche imprecisione e qualche disimpegno errato è il meno convincente della sua retroguardia. (39' st Piva sv)
Messaggi 6.5 Una sicurezza, non sbaglia nulla nemmeno oggi.
Bruzzone 6 Difensivamente rischia poco, ma in avanti offre raramente il suo apporto alla causa biancoblù.
Mapelli 6 A centrocampo fa il suo, non è sempre coinvolto nel gioco ma gioca con precisione i palloni che tocca.
Siciliano 5.5 Fallisce una buona occasione sottoporta, faticando a tenere alta la squadra e a lavorare i palloni che gli arrivano. (26' st Beretta sv)
Bontempi 5.5 Tanto sacrificio, ma soffre il confronto con il centrocampo avversario.
10' st Koci 5.5 L'eroe del match contro l'Ausonia oggi non si ripete: lento, spesso prevedibile, impreciso nel controllo di palla.

Carbonara 5.5 Nei primi minuti avrebbe una buona chance per sbloccare il risultato, ma ritarda troppo il momento della conclusione, senza poi mai riuscire a trovare sulle fasce con la sua tecnica. Sulla rete di Marcantoni ritarda inoltre troppo la marcatura sul primo portatore di palla.
15' st Vezzani 6.5 Il suo ingresso dà fisicità e qualità al centrocampo del Pozzuolo, i compagni lo cercano sempre quando si riparte.
All. Sottocorno 6 Difensivamente la squadra è quasi perfetta, ma come già accaduto più volte nel corso di questa stagione la mancanza di gioco e idee offensive sono andate ad inficiare sul risultato. Resistere e disputare una prova di coraggio contro una squadra come la Barona, appositamente costruita per vincere il campionato, è un'impresa tutt'altro che semplice, ma resta un po' l'amaro in bocca per diverse imprecisioni e leggerezze che avrebbero potuto sicuramente portare a un risultato utile.

BARONA

Marchesotti 6 Quasi mai chiamato in causa dal poco ispirato attacco di casa, pomeriggio tranquillo.
Attokaran 6 Regge bene nel primo tempo, anche per via del fatto che Bruzzone si dedica principalmente alla fase difensiva.
Con l'ingresso di Misani per lui le cose si complicano e la difficoltà dell'esterno di casa lo mette talora in difficoltà.
Casini 6.5 Difensore solido, dalle sue parti non si passa.
Gazzetta 6.5 Centrocampista box-to-box, in grado di collegare efficacemente i reparti con la sua corsa e la sua potenza atletica. Elemento fondamentale per la Barona.
De Grandi 6.5 Concede poco all'attacco del Pozzuolo, elemento prezioso per la Barona quando si imposta.
De Giorgio 6.5 Si incolla a Siciliano senza mai lasciargli lo spazio per colpire.
Fedi 6 Sempre presente sulle seconde palle, si dedica bene alla fase di interdizione.
Festa 6 Prova ordinata, equilibratore della squadra.
Caruso 5.5 Tra i meno brillanti della Barona: poco ispirato in attacco, i frequenti raddoppi di marcatura gli impediscono di lasciare il segno.
Mezzina 6.5 Oggi non trova la rete, ma in più di un'occasione lo si vede imperversare sulla sinistra con la sua
Marcantoni 7 Bottani lo controlla bene, ma a conti fatti è lui a prendersi la scena, sbloccando il risultato con una rete di rara bellezza.  
All. Bestetti 6.5 Dopo un primo tempo di livello e intensità sotto tutti i profili, la squadra è decisamente meno brillante nella ripresa, portando tuttavia a casa tre punti fondamentali per consolidare il primo posto.
ARBITRO
Ceresoli di Busto Arsizio 6 Buona direzione di gara nel complesso, tuttavia non viene sempre adeguatamente aiutato dagli assistenti come in occasione della rete annullata a Simone.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter