Promozione
23 Febbraio 2025
PROMOZIONE BARONA • Lorenzo Marcantoni, autore della rete decisiva
Dopo 4 risultati utili consecutivi si ferma il Pozzuolo di Sottocorno: Marchesini trascina la Barona al successo con un capolavoro balistico dalla distanza che indirizza alla mezz'ora una partita nel complesso equilibrata e combattuta. Il divario in classifica non si è tuttavia visto, con il Pozzuolo che per diversi tratti del match ha provato con carattere e determinazione a creare pericoli dalle parti di Marchesotti e che si è visto annullare la rete del possibile pareggio di Simone da un errore dei ben appostati assistenti di parte. Generosi sì ma spesso poco concreti né senza una precisa idea di gioco, i padroni di casa confermano nuovamente le lacune in fase offensiva che già troppe volte questa stagione sono emerse: con solo 21 reti segnate in campionato e la mancanza di giocatori con gol nelle gambe, può diventare difficile dare continuità e valorizzare una fase difensiva spesso eccellente.
POZZUOLO-BARONA SP.1971 0-1
RETE: 33' Marcantoni (B).
POZZUOLO (5-3-2): Monti 6, Simone 6.5 (10' st Misani 6.5), Bottani 7, Palermo 6.5, Bustreo 6 (39' st Piva sv), Messaggi 6.5, Bruzzone 6, Mapelli 6, Siciliano 5.5 (26' st Beretta 6), Bontempi 5.5 (10' st Koci 5.5), Carbonara 5.5 (15' st Vezzani 6.5). A disp. Nucera, Sissa, Cimmarusti, Spina. All. Sottocorno 6.
BARONA SP.1971 (4-4-2): Marchesotti 6, Attokkaran 6, Casini 6.5, De Grandi 6.5, Degiorgio 6.5, Fedi 6.5, Gazzetta 6.5, Festa 6 (32' st Quaranta sv), Marcantoni 7 (41' st Panzera sv), Mezzina 6.5 (25' st Spagliardi 6), Caruso 5.5 (15' st Cirillo 5.5). A disp. Cellini, Pellegata, Bulgari, Casiroli, Bisiacchi. All. Bestetti 6.5.
ARBITRO: Ceresoli di Brescia 6.
COLLABORATORI: Frasson di Busto Arsizio e Stinga di Busto Arsizio.
AMMONITO: Caruso (B).
POZZUOLO
Monti 6 Sicuro nelle uscite, sulla rete di Marcantoni non può nulla.
Simone 6.5 Dalle sue partila Barona fa sempre grande fatica a passare. Spinge con convinzione anche in avanti, dove gli viene ingiustamente annullata la rete del pareggio.
10' st Misani 6.5 L'unico a creare superiorità numerica, in più di un'occasione parte da sinistra per poi accentrarsi e creare offensive interessanti.
Bottani 7 Leader difensivo del Pozzuolo, insostituibile colonna porta te dietro. Eccezion fatta per il gol dalla distanza, Marcantoni non riesce mai ad avere la meglio su di lui.
Palermo 6.5 Un mastino per il centrocampo di Sottocorno, il primo ad avventarsi su ogni pallone e a lottare per chiudere sui centrocampisti avversari.
Bustreo 6 Gara indubbiamente insufficiente, ma con qualche imprecisione e qualche disimpegno errato è il meno convincente della sua retroguardia. (39' st Piva sv)
Messaggi 6.5 Una sicurezza, non sbaglia nulla nemmeno oggi.
Bruzzone 6 Difensivamente rischia poco, ma in avanti offre raramente il suo apporto alla causa biancoblù.
Mapelli 6 A centrocampo fa il suo, non è sempre coinvolto nel gioco ma gioca con precisione i palloni che tocca.
Siciliano 5.5 Fallisce una buona occasione sottoporta, faticando a tenere alta la squadra e a lavorare i palloni che gli arrivano. (26' st Beretta sv)
Bontempi 5.5 Tanto sacrificio, ma soffre il confronto con il centrocampo avversario.
10' st Koci 5.5 L'eroe del match contro l'Ausonia oggi non si ripete: lento, spesso prevedibile, impreciso nel controllo di palla.
Carbonara 5.5 Nei primi minuti avrebbe una buona chance per sbloccare il risultato, ma ritarda troppo il momento della conclusione, senza poi mai riuscire a trovare sulle fasce con la sua tecnica. Sulla rete di Marcantoni ritarda inoltre troppo la marcatura sul primo portatore di palla.
15' st Vezzani 6.5 Il suo ingresso dà fisicità e qualità al centrocampo del Pozzuolo, i compagni lo cercano sempre quando si riparte.
All. Sottocorno 6 Difensivamente la squadra è quasi perfetta, ma come già accaduto più volte nel corso di questa stagione la mancanza di gioco e idee offensive sono andate ad inficiare sul risultato. Resistere e disputare una prova di coraggio contro una squadra come la Barona, appositamente costruita per vincere il campionato, è un'impresa tutt'altro che semplice, ma resta un po' l'amaro in bocca per diverse imprecisioni e leggerezze che avrebbero potuto sicuramente portare a un risultato utile.
BARONA