Promozione
23 Febbraio 2025
PROMOZIONE ASSAGO • Giulio Sorrenti [credit foto: Antonio Cucci]
Non saranno Jake La Furia ed Emis Killa, ma è probabile che anche Alberto Abbate e Alessandro Iacuaniello possano voler chiedere a qualcuno di stare «Lontano da me». Insomma, per l'Assago questo campionato, ormai, è una giungla. Anzi, una savana. Ogni domenica mattina i gialloblù si svegliano e sanno che dovranno correre. Di fronte, in questo caso c'è il Garlasco e come al solito i 3 punti sono fondamentali per mantenere la vetta. Il primo tempo resta bloccato sullo 0-0, ma ai fantasmi non ci crede più nessuno. Don Julio Sorrenti la sblocca nella ripresa con il suo 13esimo centro in campionato e prima del finale riesce anche a trovare il 14esimo, siglando una doppietta e mettendo in cassa forte la vittoria dell'Assago.
I primi due tentativi della gara vedono impegnato lo specchio difeso da Gambazza. Carnevale Schianca prima, e Rognoni poi, ci provano, ma senza risultati positivi. È quindi il turno di Ricca, ma il suo tiro dal limite finisce alto di poco sotto la traversa (18'). Simil sorte, due giri d'orologio più tardi, per cap Iacuaniello. Cominciano ad arrivare i primi fischi con sanzioni. Il signor Santochirico - della sezione di Monza - mostra il giallo in direzione di Rognoni. L'Assago cerca uno schema su punizione, trovando un Lopane che non ha fortuna con il sinistro (30'). Viene ammonito anche Petricciuolo. Scuteri si mostra sicuro sul piazzato centrale di Schiavoni e sul gong del duplice fischio riceve un giallo anche Vella. Punteggio sullo 0-0, tutto bloccato.
Poco dopo l'inizio della ripresa Abbate muove lo scacchiere: dentro Di Jenno per Ravarini (4'). Poco dopo è il turno di Gioia, che toglie Cremonesi e inserisce Donelli (6'). L'Assago impegna quindi Scuteri con una conclusione di Sorrenti, deviata in un corner da cui, però, non scaturisce nulla. Ci riprova nuovamente il nueve gialloblù con un gran diagonale su cui questa volta l'estremo difensore rivale si deve esibire in uno splendido intervento (15'). Non c'è male, perché 3 giri d'orologio più tardi proprio Giulio Sorrenti trova la rete del vantaggio. Arriva un cross, con Battaglia che prolunga. Ci arriva il nueve, ma la sua prima conclusione che viene respinta, ma la seconda con il mancino no. 1-0 per l'Assago e Don Julio a quota 13 gol in campionato (18').
Di Jenno sfiora l'incrocio dei pali su punizione (21'). Il Garlasco prova a rifarsi in avanti con un paio di corner conquistati. L'Assago, invece, sfiora il raddoppio con Lopane. Iacuaniello e Battaglia cedono il posto a Lasi e Geraci (28'). Poco dopo anche Vella lascia il campo e al suo posto entra Damiani. Pensavate forse che Don Julio avesse intenzione di fermarsi? Petricciuolo lo pesca dalla retrovie e con un preciso diagonale Sorrenti la doppietta personale. 2-0 per l'Assago e Don Julio a quota 14 gol in campionato (34'). Carnevale Schianca cerca una conclusione. Poco dopo Rognoni colpisce di testa, ma il tiro è alto. Alla fine pericoli reali non ne arrivano e l'Assago si porta a casa i 3 punti, mantenendo il +2 sul Vigevano, uscito trionfante nel recupero dalla partita con il Rozzano.
ASSAGO-GARLASCO 2-0
RETI: 18' st Sorrenti (A), 34' st Sorrenti (A).
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 6.5, Lanati 7, Lopane 6.5, Ricca 7, Ravarini 6.5 (5' st Di Jenno 6), Petricciuolo 6.5, Gencarelli 7 (46' st Brianti sv), Battaglia 7 (28' st Geraci 6), Sorrenti 8 (42' st Annoni sv), Schiavoni 7, Iacuaniello 6.5 (28' st Lasi 6). A disp. Mastroianni, Petrosino, Mangiarotti, Silba. All. Abbate 7. Dir. Gavina.
GARLASCO (4-5-1): Scuteri 6.5, Lorenzi 5.5 (16' st Sosna sv, 36' st Kere sv), Bertolotti 6, Rognoni 5.5, Guidi 5.5, Monteverde 7 (34' st Sambugaro sv), Vella 5.5 (31' st Damiani 6), Contiero 6, Targa 6, Carnevale Schianca 6.5, Cremonesi 5.5 (7' st Donelli 6). A disp. Moscatello, Pilotto. All. Gioia 5.5.
ARBITRO: Santochirico di Monza 7.
COLLABORATORI: Navarrini di Monza e Khandouq di Cremona.
AMMONITI: Lopane (A), Petricciuolo (A), Rognoni (G), Monteverde (G), Vella (G).