Serie D
23 Febbraio 2025
SERIE D FOLGORE CARATESE • Alex Pedone esulta dopo l'1-0
Scontro diretto. Seconda contro quinta, se vince la Folgore si aggancia a -5 dall’Ospitaletto capolista. Se vince la Varesina, si porta potenzialmente tra secondo e terzo posto in attesa degli altri risultati. All’andata hanno vinto i varesini con un gol di scarto. Nel complessivo tra le due squadre (si sono affrontate per 11 volte), risultano 4 pareggi e solo 3 vittorie per la Folgore. In casa ha battuto la Varesina solo due volte, l’ultima è stata l’anno scorso nella stagione 23/24. La squadra di Ghezzi arriva da tre risultati utili consecutivi (due pari e una vittoria 4-2 contro il Breno). La Varesina arriva invece da tre vittorie di fila, l’ultima contro la Pro Sesto per 1-0. A imporsi sono i padroni di casa che compiono quasi un miracolo vincendo 2-0 in 10 uomini per gran parte della partita.
Parte forte la Folgore con una punizione battuta da Maspero che, dopo un colpo di testa, si spegne tra le mani del portiere della Varesina. Sali ha spazio per calciare ma si allarga e perde il tempo della giocata. La Folgore attacca con Cocola ma la Varesina è solida e lascia pochissimo spazio. Al 15’ arriva una cavalcata di Ferrandino che prova a servire il suo numero 9 in mezzo ma c’è la buona chiusura di Rosa. Cinque minuti più tardi gli ospiti premono: Pirola calcia dopo una buona conduzione sulla fascia sinistra con costruzione che parte sempre da Rosa. Il giocatore tira di prima intenzione e inganna gli spettatori che stavano già esultando per il gol fantasma. Gianola tenta anche lui il tiro, la Varesina negli ultimi minuti di primo tempo cerca la rete e costruisce forte e veloce.
Nel finale di primo tempo arrivano le proteste della squadra di casa per un presunto tocco di mano per braccio largo di Coghetto, ma il direttore di gara fa proseguire. Un minuto dopo su bel cross di Sali, Guri prova una rovesciata verso il secondo palo di Salvalaggio ma la palla finisce fuori di molto. Rebaudo prova un tiro a giro all’incrocio, fuori di un nulla. Di nuovo il 6 di casa ha poi un’altra occasione ricevendo un bel filtrante ma viene chiuso dai centrali varesini. La Folgore nel finale ne ha di più ma non riesce a trovare il gol del possibile vantaggio. La Varesina prepara il contropiede col solito Sali che duetta con Bertoli. L'attaccante si ferma e calcia male, alto, senza servire di nuovo il compagno. In risposta giunge ancora Cocola e dopo un bellissimo cambio gioco del suo compagno, finta e cerca di sorprendere Macchi, che deve mettere i guantoni. Finisce 0-0 un primo tempo piuttosto combattuto e all'insegna di un calcio veloce e divertente.
A inizio ripresa Ferrandino si trasforma in difensore salvando una palla gol. Non passano tre minuti che la Folgore esplode di gioia: Cocola recupera un pallone fondamentale lanciandosi sul fondo, riceve un filtrante con uno-due e tira. Il portiere della Varesina si oppone ma Cocola trova ancora il pallone e serve Pedone in mezzo che tira quasi di collo verso la parte alta della rete facendo 1-0. La Folgore però non demorde e vuole il secondo gol: l'azione che nasce dopo vede un bel tiro di Ravasi sul primo palo. Serve un pronto intervento di Macchi per sventare il gol. Il contropiede che scaturisce dai suoi piedi porta all'espulsione di Cadili, che deve fermare un Sali lanciato da solo verso la porta. Tre minuti dopo Ferrandino riceve benissimo, si accentra e prova a colpire di prima intenzione ma la palla è alta.
Al 16’ un bell’uno-due Pedone-Ferrandino che libera al tiro quest'ultimo ma l’azione viene sventata dalla difesa varesina con uno dei centrali. Al 17’ di nuovo miracolo di Salvalaggio che smanaccia nuovamente su Guri di testa. Due minuti dopo ancora Salvalaggio blocca un colpo di testa di Ghioldi che stacca bene senza riuscire a superare il portiere. Poco dopo è Macchi ad essere chiamato in causa: Ferrandino si porta due difensori appresso e calcia sul primo palo, l'estremo difensore della Varesina si oppone. Il tempo passa e la pressione è tanta. Cocola però ha altri piani e stempera tutto nel finale, quando allo scoccare del 45' su iniziativa personale scaglia un siluro sotto l'incrocio, dove Macchia non può arrivare e chiudendo la gara.
FOLGORE CARATESE-VARESINA 2-0
RETI: 3' st Pedone (F), 45' st Cocola (F).
FOLGORE CARATESE (4-2-3-1): Salvalaggio 8, Mazzone 6, Codraro 6.5, Bigolin 6, Cadili 5.5, Rebaudo 6.5, Maspero 6.5, Pedone 7 (37' st Ciarmoli sv), Ferrandino 7 (43' st Sacco sv), Ravasi 6.5 (37' st Lipari sv), Cocola 8. A disp. Spada, Martellotta, Locati, Matteucci, Giugno, Ferrari. All. Carobbio 7.
VARESINA (3-4-1-2): Macchi 6.5, Rosa 6.5 (19' st Ghioldi 6.5), Coghetto 5.5 (19' st Cosentino 6), Gasparri 6.5, Bertoli M. 5.5, Guri 5.5 (19' st Mauri 5.5), Sali 6.5 (37' st Mazia sv), Giorgi 6, Pirola 6, Gianola 5.5 (40' st Argint sv), Mapelli 6. A disp. Sorrentino, Gondor, Sassi, Sacco. All. Spilli 5.
ARBITRO: Tedesco di Battipaglia 6.
COLLABORATORI: Smiraglia di Palermo e Nigrelli di Barcellona Pozzo di Gotto.
ESPULSI: 11' st Cadili (F).
AMMONITI: Codraro (F), Ravasi (F), Cocola (F), Cosentino (V), Ghioldi (V).
FOLGORE CARATESE
Salvalaggio 8 Non viene chiamato in causa nella prima frazione. Eroe del giorno, salva almeno su tre colpi di testa nel secondo tempo e tiene il risultato. Il migliore con Cocola.
Mazzone 6 Prova d attaccare lo spazio ,a non sempre riesce ad affondare come vorrebbe. Bene in copertura.
Codraro 6.5 Energico, spinge forte sulla fascia e copre anche lo spazio aereo.
Bigolin 6 Cambia bene il gioco a cercare Cocola e fa una partite discreta.
Cadili 5.5 Non brilla ma comunque la sua espulsione non condiziona la gara e anzi, evita che Sali possa andare in porta da solo.
Rebaudo 6.5 Bravissimo a recuperare palloni sporchi, molto preciso e ordinato. Fa quasi gol cercando l’incrocio.
Maspero 6.5 Pulisce bene i palloni e mette ordine in fase offensiva. Bene anche in difesa, deciso.
Pedone 7 Un po’ assente e distratto nel primo tempo. Nel secondo rinasce con un gol da rapinatore d’area e gioca forte e veloce, svoltando la sua partita e quella della Folgore (37'st Ciarmoli sv).
Ferrandino 7 Quando accelera è pericoloso, gli manca un po' la concretezza per beccare lo specchio della porta. Trascina la squadra nella ripresa e prende l’iniziativa.
Ravasi 6.5 Fa a sportellate per tutto il primo tempo, un guerriero. Gli manca un po’ di concretezza verso la porta. Nel secondo tempo non ha molte occasioni ma non sbaglia neanche un controllo e fa passare il tempo (37’ st Lipari sv).
Cocola 8 Gestisce bene ogni pallone, un valore aggiunto all’attacco. Nel secondo il suo contributo porta al gol e si sacrifica con la corsa e col fiato su ogni pallone. Gol capolavoro quello del 2-0 che consacra una gara da assoluto protagonista.
All. Carrobbio 7 Ottimo l'approccio e vincono una partita nonostante l'espulsione a inizio ripresa sia una bella d'animo. Quarto successo di fila e -5 dall'Ospitaletto.
VARESINA
Macchi 6.5 Copre bene lo specchio anche se non riceve tiri a parte quello su Cocola nel finale di primo tempo. Nel secondo può poco sui gol, sono tiri forti. Fa comunque qualche bel salvataggio.
Rosa 6.5 Il suo lavoro in difesa è essenziale, fa buona guardia. Attacca forte, recupera palloni, una macchina.
19’st Ghioldi 5.5 Entra scomposto e prende giallo, non riesce a impattare sulla gara
Coghetto 5.5 Marca Cocola a uomo, è la sua ombra e fa un buon lavoro nel primo tempo. Nel secondo lo lascia libero di agire e la Caratese può fare così 1-0.
Gasparri 6.5 Dà sicurezza, ha qualità nel tocco e aiuta la squadra da vero capitano.
Bertoli 5.5 Lavora di sponda e si sacrifica per il compagno, facendo quello che richiede il suo ruolo. Si mangia però il gol nel finale di primo tempo. Nel secondo non sempre fa le scelte giuste.
Guri 5.5 Bella la rovesciata nel finale di primo tempo, un po’ lento a volte nel passaggio. Cerca più volte di testa ma le soluzioni sono deboli e lontane dalla porta.
19’st Mauri 5.5 Non sfrutta bene un contropiede con Salvalaggio fuori dai pali.
Sali 6.5 Perde il tempo per calciare e crossa per nessuno in area. Quando sale palla al piede è forte, carico e combina col 10. Il migliore della Varesina oggi.
Giorgi 6 Irruento ma efficace. Anche nel secondo tempo mostra grinta e salta sempre forte di testa coprendo con forza. Pirola 6 Conduce bene palla e per poco non fa 1-0 verso la rete di Salvalaggio nel primo tempo.
Gianola 5.5 A parte un tiro nel primo tempo non si vede molto. Nel secondo tempo prova a fare da riferimento in centrocampo (40’st Argint sv).
Mapelli 6 Il difensore è roccioso, solido e anticipa sempre il pallone leggendo bene le situazioni.
All. Spilli 5 La Varesina non approfitta della superiorità numerica e non concretizza le occasioni avute, merito anche di un super Salvalaggio, c'è a dire. Gioca bene nel primo tempo ma nel secondo si perde.
ARBITRO
Tedesco di Battipaglia 6 Arbitra bene. Forse l'espulsione rimane un po' generosa, dato che Cadili non era ultimo uomo. Per il resto, tutto in regola. Per il presunto rigore bisognerebbe vedere le immagini, dagli spalti è difficile una valutazione netta e chiara.
Queste le parole di Carrobbio della Folgore: «Prima dell'espulsione abbiamo fatto una grande partita e siamo andati in vantaggio meritatamente. Dopo dobbiamo ringraziare Salvalaggio che ha fatto tre interventi importanti. Dopo ci siamo sistemati e non abbiamo più subito niente, sistemandoci e riuscendo a fare gol. Questa è una vittoria di gruppo, con 2005 e 2006 in campo fa capire la qualità e la quantità dell'impresa di oggi. Cocola è un ragazzo fantastico che sa abbinare qualità e quantità in questa categoria. Noi abbiamo i dati ed è quello che corre più di tutti. Oggi devo dire che abbiamo vinto grazie alla sua prestazione».
Queste le dichiarazioni invece di Spilli della Varesina: «Sono mancate cattiveria e convinzione sotto porta. Conto almeno tre parate importanti del loro portiere. Alla fine ci siamo sbilanciati, il secondo gol nasce da un errore nostro in un disimpegno. Noi dobbiamo essere bravi a resettare, mancano 9 giornate e andare forti vedendo poi dove ci piazzeremo. Sarebbe stupido andare a fare discorsi che non hanno senso. Abbiamo perso una partita difficile. Dobbiamo andare forte e non buttare via quanto di buono fatto fino adesso. Abbiamo tanti giocatori per fare gol, attaccanti ne abbiamo quanti ne vogliamo anche se Bertoli è il nostro diamante che ha fatto quasi 20 gol. Questa squadra ha grandi giocatori secondo me per quanto riguarda l'attacco».