Cerca

News

Una rivalità millenaria, 22 volte contro in Serie A: la partita del decennio si gioca con oltre 4000 spettatori

Alessandria-Casale vista tramite gli scatti del nostro Girolamo Cassarà: uno spettacolo mai visto prima in una partita di Promozione

Chiunque seguisse da appassionato o tifoso le categorie dilettantistiche del Piemonte si era già segnato a settembre questa data. 23 febbraio 2025, il giorno in cui allo Stadio Moccagatta di Alessandria andò in scena il derby più importante e con il pubblico potenzialmente più grande degli ultimi decenni: Alessandria-Casale si sono affrontate per la 82esima volta, la prima in un campionato così "basso", dopo 22 precedenti in massima serie, 4 in Serie B e 32 tra Serie C, C1 e C2. Chiamatela come volete, questa partita: Alessandria-Casale, FC Alessandria-Città di Casale o per i più puristi Asca-Stay O' Party, ma quello che resta da una partita così è un'emozione fortissima, che difficilmente verrà eguagliata nei prossimi anni per altre partite.

Anche se in campo si è visto uno 0-0 come all'andata, sugli spalti è stato spettacolo puro: due tifoserie, due città rivali da secoli e tanta voglia di imporsi sull'avversario storico, per centrare una promozione in Eccellenza tanto desiderata da ambo i lati. Oltre 4000 persone ad assistere dal vivo allo stadio alla partita, senza considerare i tanti giornalisti (anche dalla Scozia), fotografi e content creator presenti a bordo campo per immortalare e registrare questi 90' semplicemente unici. Ovviamente, anche noi non potevamo mancare. E chi meglio di Girolamo Cassarà poteva raccontare una gara così? Qui in seguito, la fotogallery completa.

FC ALESSANDRIA-CITTÀ DI CASALE 0-0
FC ALESSANDRIA (4-4-2): Canegallo 6.5, Merlo 6.5, Mazzocca 7, Cesaretti 7, Maggi 6.5, Mazzucco 7, Muratore 6.5, Pellegrini 7.5, Erbini 6 (25' st Tozzi 6), Ventre 6, Cardellino 6. A disp. Menino, Straneo, Costanzo, Cirio, Vinces, Robbia, Massaro, Magnè. All. Merlo 6.5.
CITTÀ DI CASALE (4-3-3): Cerruti 7.5, Miglietta 6.5, Perdicaro 6.5, Beatrice 6.5, Benna 6.5, Ventre 6.5, Passannante 6, Amin 6, Zenga 6.5, Margaglio 6, Rodriguez 6.5 (29' st Canuto 6.5). A disp. Favarin, Birolo, Luzzi, Mancinelli, Maioglio F., Giarola, Michelerio, Abrazhda. All. Bellingeri 6.
ARBITRO: Miletto di Bra 6.5.
COLLABORATORI: Poetto di Pinerolo e Palmulli di Torino.
AMMONITI: 41' st Margaglio (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter