VALCHIUSELLA SECONDA CATEGORIA - Paolo Perri, attaccante del Valchiusella, ha segnato nell'ultimo turno contro l'Ardor San Francesco
Chi vincerà la sfida per il titolo nel Girone C di Seconda Categoria? Con 6 squadre racchiuse in soli 4 punti, la competizione è più serrata che mai. È una vera e propria battaglia calcistica, dove ogni partita può ribaltare la classifica e riscrivere la storia di questa stagione. E lo si vede particolarmente nell'ultimo periodo, in cui Valchiusella e Bollengo, che si erano spartite la vetta della classifica per gran parte del girone di andata, hanno incamerato qualche sconfitta di troppo.
VALCHIUSELLA: IL LEADER INSEGUITO Nonostante la recente sconfitta per 2-1 contro l'Ardor San Francesco, il Valchiusella mantiene la vetta della classifica con 34 punti. I ragazzi di Davide Scapino, come un pugile che incassa ma non cede, continuano a resistere agli attacchi delle inseguitrici. Il loro vantaggio è sottile come un filo di lana, eppure, la loro determinazione è d'acciaio. Perdere contro una squadra che in partenza era dietro di 15 punti (vano il provvisorio pari di Paolo Perri al 5° gol stagionale) è stato un brutto colpo ma l'obiettivo è risalire la china già nel prossimo turno casalingo contro il Saint Vincent Chatillon.
BOLLENGO: UN PASSO FALSO CHE COSTA CARO A soli 2 punti dalla vetta, il Bollengo ha subito una pesante sconfitta per 5-1 contro il Locana, con il gol della bandiera siglato dall'esperto Andrea Sapone. È stato un colpo duro, un vero e proprio scivolone che potrebbe costare caro nella corsa al titolo per la squadra di Manuel Talentino. Tuttavia, il campionato è ancora lungo e la squadra ha tutte le carte in regola per rialzarsi e tornare a lottare con grinta. Ancor più se si pensa che lo scivolone è seguito alla vittoria della Coppa di Seconda e Terza Categoria della delegazione di Ivrea dello scorso mercoledì (3-2 proprio sul Valchiusella). Merito comunque del gruppo di Diego Guglielmetti, che ha vissuto una domenica da leoni. Nel prossimo turno c'è Bollengo-Saint Christophe.
IL QUARTETTO DELLE MERAVIGLIE Dietro le prime due, troviamo un quartetto di squadre a quota 30 punti: Grand Combin, Sangiustese, Saint Vincent Châtillon e Saint Cristophe. Queste formazioni sono come leoni in gabbia, pronte a balzare al primo passo falso delle avversarie. Ma c'è una nota dolente: una di loro, inevitabilmente, rimarrà fuori dai playoff. Chi sarà l'esclusa? La risposta è ancora avvolta nel mistero, ma una cosa è certa: la lotta sarà all'ultimo respiro. In un buon momento di forma c'è di sicuro la Sangiustese di Fabiano Altobello, che nelle ultime 3 partite ha infilato 3 vittorie contro Valchiusella, Pont Donnas e Grand Combin. Favoloso per il team di San Giusto il momento del difensore esterno Matteo Maglietto, a segno 5 volte nelle ultime 4 partite. Il derby Locana-Sangiustese del prossimo turno sarà un bel banco di prova.
UN CAMPIONATO DA BRIVIDI La bellezza di questo Girone C sta proprio nella sua imprevedibilità. Ogni partita è una storia a sé, un capitolo di un romanzo che tiene tutti con il fiato sospeso. Le squadre sono pronte a dare tutto in campo, consapevoli che ogni punto può fare la differenza tra la gloria e l'oblio. Il Valchiusella, non fosse altro per il fatto che ha in rosa il capocannoniere del girone Riccardo Mendo (che recentemente ha festeggiato i 333 gol in carriera) e che proprio questo campionato lo ha già vinto nella stagione 2022-2023, parte favorito, ma la pressione delle inseguitrici è forte. Le prossime settimane saranno decisive e ogni match sarà una finale. Il calcio, si sa, è imprevedibile, e questa stagione del Girone C ne è la prova più lampante.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96