Cerca

Prima Categoria

5 risultati utili consecutivi, ma la salvezza traballa: arriva il sesto esonero del girone

Partita con aspettative superiori alla scorsa grande stagione, la squadra ora rischia seriamente di giocarsi la categoria ai Playout

ESONERO ANTONIO REGA SAN BERNARDO

Antonio Rega (al centro) non è più l'allenatore del San Bernardo

Dopo anni di consolidata permanenza in Prima Categoria, che qualcosa non stesse funzionando in casa San Bernardo era sotto gli occhi di tutti. Nonostante una campagna di rafforzamento della rosa, attuata durante la scorsa estate, la squadra ha spesso viaggiato in zona Playout e tutt'ora rischia di dover affrontare lo spareggio. Anche da questo nasce la scelta della società di Via del Bruccio di esonerare l'allenatore, Antonio Rega, per cercare di spronare il gruppo nel centrare una salvezza che appare alla portata.

SALVEZZA A RISCHIO

L'esonero numero 26 della corrente stagione di Prima Categoria piemontese, il sesto del Girone E, giunge quindi da Carmagnola, quartiere San Bernardo, e a perdere il posto è il tecnico Rega. Arrivato in estate reduce dalla salvezza conquistata alla guida della Pro Polonghera, sempre nel Girone E, il tecnico di origini campane non è quasi mai riuscito a dare continuità di risultati. Nelle 22 giornate giocate, il SanBe ha ottenuto 24 punti e si trova all'undicesimo posto, ad un solo passo dalla zona Playout che, beffardo destino, è proprio occupata dal Polonghera. A preoccupare anche il rendimento interno, storicamente fortino biancorosso, con solo due vittorie e qualche pareggio di troppo raccolti in casa nell'arco del campionato. Con 7 punti di margine sul Bricherasio penultimo, la squadra rischia grosso in ottica spareggio salvezza e le prossime sfide saranno di cruciale importanza: nella realtà dei fatti, la formazione è reduce da una vittoria e 4 pareggi consecutivi, non un ruolino di marcia pessimista, ma urgono i tre punti e domenica il calendario propone una dura trasferta a Cumiana.

SOLUZIONE INTERNA

«I risultati faticavano ad arrivare, vogliamo provare a dare una scossa alla squadra. Mi spiace per Rega perché con lui avevo stretto un bel legame», sintetizza il Direttore Sportivo Matteo Cappello. Una decisione fulminea, scattata nella serata di lunedì 24 febbraio, che proprio per la celerità non ha lasciato molto tempo per ragionare sul futuro. Sostituto dell'allenatore uscente, pertanto, sarà Marco Magistri. Uomo di fiducia della società, Magistri era già stato il vice di Alessandro Lovera nella scorsa stagione e aveva condotto la squadra in diverse occasioni. Quest'anno nelle vesti di dirigente non ha mai fatto mancare la propria presenza e per questo la via più semplice ha portato al suo nome per la panchina. Per il momento il suo sarà un ruolo di traghettatore fino a fine stagione, alla Claudio Ranieri per intenderci, per poi fare le valutazioni del caso al termine della stagione sportiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter