Cerca

Serie D

L'attaccante ex Torino si sblocca e segna a raffica, con lui la città di 156mila abitanti sogna campionato e Coppa

In classifica appena 2 punti di distacco dal primo posto e la voglia di aggiungere un'altra impresa al suo curriculum

RAVENNA SERIE D - LUCA DI RENZO

RAVENNA SERIE D - Luca Di Renzo, nato a Torino, ha giocato per molti anni anche in Piemonte

Che cosa spinge un attaccante a ritrovare la via del gol dopo un periodo di appannamento? La risposta, per Luca Di Renzo, sembra essere una miscela di determinazione, resilienza e un pizzico di magia. L'attaccante torinese del Ravenna, con una carriera che parla di gol a grappoli, ha ritrovato la sua vena realizzativa con una doppietta fulminea nella vittoria per 4-0 contro l'United Riccione nell'ultimo turno nel Girone D di Serie D. Un exploit che non solo ha riacceso i riflettori su di lui, ma ha anche rilanciato le ambizioni del Ravenna in campionato, sempre a 2 punti dalla capolista Forlì.



LA RINASCITA DI UN BOMBER
Luca Di Renzo non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Con un passato in stagione da capocannoniere nelle amichevoli estive e una Coppa Italia già segnata da 3 centri, il suo inizio in campionato era stato meno esplosivo di quanto ci si aspettasse. Solo 2 gol all'attivo, contro Sammaurese e Corticella, sembravano un bottino magro per chi aveva abituato i tifosi a ben altre performance. Eppure, come spesso accade nel calcio, basta un attimo per cambiare le sorti di una stagione. D'altronde il classe 1990 nato a Torino come massimo in carriera in categoria ha la cifra di 21 gol in un solo campionato, raggiunta per ben 2 volte (Chieri e Vado).



UN INFORTUNIO SUPERATO
Non è stato un percorso privo di ostacoli. Un infortunio al ginocchio aveva tenuto lontano dal campo Di Renzo per 4 partite, interrompendo un inizio promettente. Ma, come un vero campione, l'attaccante ha saputo reagire, ritrovando la condizione fisica e mentale necessaria per tornare protagonista. Con 9 partite di campionato ancora da giocare e una semifinale di Coppa Italia che sarà giocata proprio oggi, mercoledì 26, contro la Lavagnese (2-0 per i giallorossi all'andata), Di Renzo guarda avanti con determinazione e con uno spirito di squadra che è il vero motore del Ravenna. Non importa chi segna, che sia Zagre, Lo Bosco, Manuzzi o Guida: l'importante è che la squadra vinca.



LA VITTORIA CONTRO L'UNITED RICCIONE
La partita contro l'United Riccione non era una passeggiata. Affrontare squadre che lottano per la salvezza è sempre un'incognita, ma il Ravenna ha saputo sbloccare il match con il gol di Guida, per poi dilagare nella ripresa grazie alle giocate di Di Renzo, evidenziando la capacità della squadra di gestire la pressione e capitalizzare le occasioni. In un calcio sempre più competitivo, dove ogni dettaglio può fare la differenza, la storia dell'attaccante classe 1990, minata da un brutto infortunio ad inizio carriera ai tempi del Torino quando era aggregato alla prima squadra, è un esempio di come la perseveranza e la passione possano riportare un giocatore sulla cresta dell'onda. Con il Ravenna, l'obiettivo è chiaro: vincere e convincere, partita dopo partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter