Cerca

Eccellenza

La big è tornata! Due gol in 8 minuti, seconda vittoria di fila e playoff conquistati

Gerevini e Comelli riportano la Leon al quinto posto in classifica, sconfitto l'Arcellasco

Comelli Leon

ECCELLENZA LEON • Simone Comelli

Riesce a dare continuità alla cura Ghidelli per una Leon che trova la seconda gioia della settimana maturando la vittoria nella sfida interna contro l’Arcellasco. Le buone indicazioni osservate nella sfida contro la Colognese vengono riproposte in un match dove i leoni confezionano tante, troppe gol non concretizzate, facendo fronte ad un Arcellasco che al netto delle difficoltà in termini realizzativi, tiene i brianzoli in bilico sino al fischio finale. L’avvio è di pura rabbia e determinazione da parte della Leon, da subito “cattiva”, agonisticamente parlando, nel volersi imporre con El Kadiri e Aldegani a giganteggiare a centrocampo con Vassallo e Comelli che sugli esterni fanno bello e cattivo tempo. Le poiane invece, dopo un’avvio tutt’altro che brillante, non possono far altro che affidarsi ai suoi rifermenti offensivi, Giugliano e Caligiuri, che si ergono ad elementi d’appoggio fondamentali per tornare a livello dell’acqua dopo l’affanno iniziale. Bene poi che lì in mezzo al campo venga fuori con forza un Sassella che fa rimpiangere solo in parte lo squalificato Scaccabarozzi. Alla fine però è festa Leon, che meritatamente celebra tre punti che la riportano in piena corsa ai playoff, mantenendo così il passo di Cisanese, Trevigliese e Codogno che precedono gli uomini di Ghidelli.

BIS GEREVINI-COMELLI, HAMIDI LA RIAPRE

Il prospetto di ciò che sarà la gara si legge in poche battute di gioco: Leon in controllo del gioco, e Arcellasco arroccato e basso dietro per provare a verticalizzare al meglio quando possibile per andare in avanti sul 10 ed il 9. El Kadiri e Aldegani in questo senso sono però un fattore determinante, con il primo a far valere la sua fisicità che lo limita in certi aspetti quando c’è da rincorrere, il secondo invece di puro estro a disegnare parabole e traiettorie che lasciano spesso di stucco. La chiave però sta tutta nel solito Pelle, lasciato più centrale e in avanti ad attrarre prima Locatelli poi Garofoli, costringendo gli ospiti ad una difesa che si stringe e concede lo spazio che tanto serve a Comelli e Vassallo per affondare. Indicazioni che premiano i padroni di casa dopo meno di 4’ minuti di gioco con il corner teso e preciso di Comelli che trova sul secondo palo il blocco organizzato da Gerevini con Bonalumi, col 6 che da due passi trova l’incornata vincente per il vantaggio.

Leon scatenata che azzanna e non fa respirare la sua vittima, con il raddoppio che matura di lì a poco, con l’ottima gestione palla di Ronchi ad illuminare la meraviglia di Pelle che con un tacco estemporaneo, offre a Vassallo il pallone utile per imbastire l’imbucata precisa per Comelli che di destro incrocia superando Picarelli. Il primo squillo ospite passa invece dai piedi di Ripamonti, bravo nell’isolare e superare Ronchi con la sfera depositata a centro area per Sassella che prova il mancino al volo con Foresti a fare la voce grossa con un bell’intervento a sventare. Un primo sentore che porta coraggio agli uomini di Nava che da qui tornano in partita con una buona fase di possesso, quando possibile, che permette ai suoi di iscriversi nel match. Siamo infatti al minuto 25’ quando 10 e 9 decidono di mettersi in proprio trovando uno scambio veloce sulla destra che apre la strada a Giugliano che ha tempo e modo di pennellare a centro area per Hamidi che stacca al meglio sul secondo palo infilando Foresti con il gol che può riaprire il match.

VITTORIA BRIANZOLA

Se il primo tempo si era chiuso con il buon crescendo Arcellasco, lo stesso non prosegue nella ripresa, con la Leon che si è più attenta a difendere il vantaggio, ma che al contempo sa e prova sempre ad offendere per aumentare il divario. Da qui poi ottime le scelte di Ghidelli di rinunciare ad El Kadiri, giallo e prova in calo fisico per lui, per un Brambilla che rimedia un giallo veloce, che gestisce al meglio dando una mano importante in mezzo al campo, e di Bonseri per uno stanco Pelle che non ancora al top della forma, costringe gli ospiti ad abbassare notevolmente il baricentro, con una fase difensiva più attenta al numero 20 di casa. Vassallo per i suoi prova da subito a suonare la carica con una bella fuga in solitaria ed un bel piazzato ben respinto da Picarelli, 7 che ritrova palla e ricicla su Aldegani murato nuovamente dal numero 1. Vassallo protagonista di nuovo poco più tardi con una fuga in solitaria ben architettata con un ultimo tocco prima del tiro poco preciso per una conclusione poco precisa che Picarelli amministra senza problemi.

Arcellasco che tira fuori la testa dal guscio al 23’ con il solito Giuliano a guidare i suoi con un’iniziativa personale con una conclusione violenta da fuori che Foresti riesce a deviare con un grande intervento. Leon che tiene botta, Arcellasco che cresce nel pressing ma che quasi mai riesce ad essere effettivamente pericolosa dalle parti di Foresti, e che anzi va vicina al colpo del K.O. definitivo prima con la punizione di Aldegani, parata meravigliosa di Picarelli, poi con Vassallo che non raccoglie il grande assist di Ronchi. Poco male, la Leon soffre emotivamente nel finale, ma alla fine la pratica viene archiviata al meglio, con tre punti importanti sia in termini di classifica, che di morale per una squadra che sembra aver assorbito lo scossone con il cambio in panchina, ritrovando consapevolezza nei propri mezzi ed un pieno di buone sensazioni per questa seconda parte di stagione.

IL TABELLINO

AC Leon 2-1 Arcellasco
RETI (2-0; 2-1): 4’ Gerevini (L), 14’ Comelli (L), 25’ st Hamidi (A).
AC LEON (4-3-3): Foresti 6.5, Ronchi 7, Gervasoni 6, Trovato 7, Bonalumi 6.5, Gerevini 6.5, Vassallo 6, El Kadiri 6 (12’st Brambilla 6.5), Aldegani 7.5 (39’st Ferrara sv), Pelle 6 (26’st Bonseri 6), Comelli 7.5. A disp. Bassi, Marzullo, Saino, Galimberti, Zaccaria, Delle Fave. All. Ghidelli 6.5.
ARCELLASCO (5-3-2): Picarelli 7, Brescia 5.5, Mazzeo 6.5, Mazara 5.5 (24’st Castria 6), Locatelli 6, Garofoli 6, Sassella 6.5, Hamidi 6.5 (33’st Molteni sv), Giugliano 7, Caligiuri 6, Ripamonti 5.5. A disp. Gerosa, Villa, Berizzi, Baracchetti, Kurtaj. All. Nava 6.
ARBITRO: Mauro Tomei di Sapri 6.
ASSISTENTI: Giovanni Arrigoni di Brescia e Gabriele Terlizzi di Bergamo.
AMMONITI: Aldegani (L), Giugliano (A), El Kadiri (L), Brambilla (L), Ronchi (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter