Promozione
26 Febbraio 2025
PROMOZIONE COB 91 • Joao Fontoura e Gabriele Bonoldi
Ognuno di noi ha un periodo dell'anno in cui performa particolarmente bene. Ognuno di noi vive spaccati in cui il rendimento sale vertiginosamente. Questo è sicuramente il momento prime di Lorenzo Anelli, difensore classe 2002 della Cob 91, che si sta rivelando decisivo per la formazione di Maurizio Provasi. Si confermano decisivi anche Andrea Morbioli, nel 2-0 del suo Gavirate, e Davide Tartaglione, che permette all'Universal di aggiudicarsi il derby delle Groane per 3-0. Stesso risultato rifilato dalla Besnatese al Verbano; la Baranzatese supera 2-0 l'Aurora CMC e guadagna altri due punti sul Morazzone, bloccato da un'ottima Olimpia Tresiana in casa. Secondo 0-0 consecutivo per la Castanese, mentre l'Academy Uboldo prosegue la risalita verso la zona playout con un rigore trasformato al 95'.
Chi vuole tornare a essere decisivo per i propri colori è Davide Tartaglione, assoluto protagonista del derby delle Groane tra Ceriano Laghetto e Universal Solaro. I padroni di casa sfiorano più volte il gol nella prima frazione di gioco, ma è l'Universal a sbloccare la pratica: Di Vito si addormenta in fase d'impostazione, De Carlo strappa il possesso e scarica su Romeo che s'invola verso la porta con una percussione centrale; Tartaglione riceve al limite dell'area, dribbla Lorusso e incrocia di sinistro sul palo lontano (54'). I giallorossi raddoppiano sullo sviluppo di un uno-due sulla sinistra tra Latino e Romeo; Arrivabeni copre in modo ottimale lo specchio, ma il 10 finta la conclusione e appoggia per Tartaglione che segue l'azione sulla fascia opposta, taglia verso il centro e scarica in porta la palla del 2-0 (60'). Il Ceriano prova a rientrare in gara, Coratella si vede negata l'euforia del gol in due circostanze.
L'Universal chiude i conti al 78': Arrivabeni respinge di pugno un angolo di Comani, Clerici raccoglie al limite dell'area e calcia. Il portiere del Ceriano viene spiazzato da una deviazione di compagno e non può evitare il tris. A detta di Simone Broccanello «è stata una partita equilibrata nel primo tempo, molto tirata. Nella ripresa siamo stati bravi a trovare il vantaggio in apertura; la doppietta di Davide ha indirizzato il derby e poi siamo andati in gestione totale. Voglio fare un plauso soprattutto alla difesa perché abbiamo concesso poco a una squadra che arrivava a questo appuntamento in grande spolvero. Posso garantire che, nel girone di ritorno, abbiamo cambiato passo a livello di gioco e di dinamicità. Se continueremo a giocare bene faremo altre grandi prestazioni, ne sono sicuro». Gionata Brittanni, nonostante la sconfitta, vede comunque il bicchiere mezzo pieno: «Nel primo tempo abbiamo retto bene e costruito discrete azioni pericolose, anche se non abbiamo espresso il nostro solito gioco. Nella ripresa abbiamo staccato la spina a livello mentale; loro sono un'ottima squadra e ci hanno punito su tre nostri errori».
La Cob 91 ottiene la seconda vittoria casalinga consecutiva superando il Valle Olona 2-0 in una sfida salvezza delicata. Apre le marcature Lorenzo Anelli (42') che, di piede, timbra il quarto gol stagionale, il terzo nell'ultimo mese. Nella ripresa Siviero, partito inizialmente dalla panchina, si rende protagonista del secondo gol. Per i biancorossi di Cormano questa vittoria nello scontro diretto può rappresentare una falcata importantissima; l'esordio di Splendore non riporta la felicità sperata a Fagnano: «In apertura avevamo un ritmo troppo basso - dichiara Maurizio Provasi, allenatore della Cob 91 - La partita ha vissuto una fase di stallo fino al gol di Anelli che ne ha indirizzato l'andamento. Siviero (che interrompe un digiuno durato due mesi, nda), ha realizzato una rete da centravanti vero: fa un contromovimento spalle alla porta, si gira e calcia in porta. Sono molto contento per lui che ha passato un momento delicato, ma tutta la squadra ha fatto una prestazione di assoluto livello».
Ormai, non fa più notizia una vittoria della Baranzatese; la vittima di questa domenica è l'Aurora CMC di Alberto Maestroni, che resiste con ordine nel primo tempo, ma il cartellino rosso per fallo di reazione di Arizzi (44') condiziona il secondo tempo. Per la Baranzatese si aprono diversi spazi e al 62' Guastone trova il primo gol stagionale, al termine di un'azione corale, aperta dalla sponda di Cavaliere per Capogna che serve Lillo sulla corsa. L'ala sinistra vede la sovrapposizione interna di Romeo che calcia di sinistro; Margariti smanaccia ma nulla può su Guastone che, con i tempi giusti, si inserisce sul secondo palo e apre il piattone. Dopo una rete annullata alla Baranza per fuorigioco di Fantaziu sul filtrante di Romeo, lo stesso numero 20 fa il velo sul cross di Cavaliere; la palla raggiunge Lillo che controlla, salta Lorenzo Lelli e spara all'angolino la rete del 2-0 (88'). I gialloblù allungano ancora in classifica sul Morazzone, ora a -12: «L'aspetto più ostico di queste partite è sbloccare il punteggio. La partita è stata spezzettata, soprattutto nel primo tempo. Giocare con l'uomo in più per tutta la ripresa ci ha fornito un aiuto a sbloccarla, gestendo gli ultimi minuti senza pressioni», così Uberto Tomanin.
La parte alta della classifica del girone A di Promozione. Clicca qui per scaricare la nostra app e consultare la classifica completa
Se la Baranzatese appare ormai imprendibile, la volata al secondo posto è tutt'altro che chiusa. Il Morazzone strappa un punto nel finale all'Olimpia Tresiana. Alla mezzora Piazza realizza uno dei gol che potrebbe finire nella Top 5 stagionale: cross di Niesi dalla sinistra, Rizzato allontana di testa, il 10 si inventa una rovesciata da cartolina che termina la parabola alla destra di un incolpevole Martignoni. Nel corso del match il signor Marchesini di Seregno annulla per fuorigioco le reti di Casella e Pollina. Per l'Olimpia l'impresa è a un passo; Mocellin conquista palla sulla out di destra, sguscia tra Fietta e Balconi, entra in area e viene colpito da Romano che commette un intervento scriteriato. Dal dischetto si presenta Lorenzo Gerevini: l'ex Ceriano spiazza Ghidini e salva la patria rossoblù (92'). Rovellini parla di una squadra "double face": «Nel primo tempo siamo scesi male in campo; ho visto troppa confusione nelle scelte, eravamo inspiegabilmente nervosi; loro, invece, hanno giocato liberi di testa. La voglia di cambiare le sorti della domenica è stata grande nella seconda parte della sfida: penso che sia meritato il pareggio».
La Besnatese vince in scioltezza 3-0 sul proprio terreno di gioco contro il Verbano. Una trasformazione dagli undici metri di Leontini mette in discesa la sfida (9'). La Besnatese sembra poter controllare ma regala al Verbano la possibilità di pareggiare, anch'essa dal dischetto. Guarda calcia forte ma Lupu fa la partita più bella del fine settimana e conferma il vantaggio della compagine di casa. Cinotti (40') e Martinoia (78') consolidano il terzo posto della formazione biancazzurra di Stefano Rasini: «Abbiamo dimostrato di poter disputare una bella partita, nonostante le tante defezioni, tra cui Giardino, Marinuzzi e Tomasini. In fase offensiva abbiamo sbagliato l'impossibile. Bravo Lupu a tenerci in piedi sull'episodio del rigore, ma dopo il 2-0 non c'è stata partita: il ritmo era basso e loro si sono adeguati alle nostre giocate». Gli appuntamenti della prossima settimana propongono un doppio incrocio infuocato nel blocco playoff: Universal-Besnatese e Canegrate-Morazzone diranno una volta per tutte quali saranno le formazioni che si contenderanno i posti per gli spareggi di fine stagione.
Le statistiche complete di Matteo Piazza SOLO sull'app di Sprint e Sport. Clicca per scaricare l'app e abbonati
La salvezza si costruisce soprattutto in casa. Il Gavirate sembra averlo compreso e si toglie dalla tier-list di squadre senza vittorie tra le mura amiche. Quando le partite si fanno dure, Andrea Morbioli incide con le sue grinfie. Un gol per tempo dell'attaccante proietta i rossoblù di Celestini fuori dalla zona calda: «Oggi era importante vincere. Abbiamo affrontato una buonissima squadra; mi fa piacere che i ragazzi stiano facendo bene; il gruppo è compatto e, a livello di chances avversarie, abbiamo rischiato pochissimo. Peccato solo per i contropiedi non concretizzati, potevamo chiuderla prima. Morbioli? Vede bene la porta ed è estremamente cinico, un valore aggiunto per noi». Deluso Andrea Martino che registra «una partita pessima sotto ogni punto di vista e una prestazione molto deludente. Complimenti al Gavirate che ha meritato ampiamente la vittoria. Ora dobbiamo lavorare tanto in vista della delicata sfida con il Morazzone».
L'unica sfida a reti bianche è quella tra Luino e Castanese, che si dividono equamente la posta in palio, anche se sono i rossoblù padroni di casa a cercare con più insistenza la via del gol, come evidenzia anche Andrea De Bernardi: «Non abbiamo disputato una prestazione esaltante. Sicuramente mi tengo stretto il punto che ci permette di rafforzare la posizione in classifica e tenere il Luino dietro di noi. Siamo stati solidi in difesa, ma in fase di sviluppo siamo stati lacunosi e poco presenti». Stefano Bettinelli sottolinea che «la partita è stata equilibrata, anche se le occasioni più nitide le abbiamo avute noi, soprattutto su palla inattiva. Il loro portiere è stato bravo a sventare la minaccia in diverse situazioni. Portiamo a casa un punto che non ci serve a molto ma guardiamo con fiducia al futuro».