FC ZETA MILANO TERZA CATEGORIA - Jeda Capucho Neves in carriera ha raggiunto il suo apice al Cagliari dal 2008 al 2010 in Serie A
Chi l'ha detto che il calcio è solo un gioco per giovani? Se c'è qualcuno che sfida questa convinzione, è sicuramente Jedaias Capucho Neves, meglio conosciuto come Jeda. A 45 anni (ne compirà 46 il 16 aprile), l'attaccante brasiliano con cittadinanza italiana continua a incantare i campi di calcio, dimostrando che il talento e la passione non conoscono limiti di età. Ma come fa un veterano del calcio a mantenere la sua forma e la sua fame di gol in una categoria che molti considererebbero un passo indietro? Per saperlo basta andare a vedere le partite della FC Zeta Milano di Terza Categoria, squadra in cui il classe 1979 ex Vicenza,Cagliari, Lecce e Novara in Serie A attualmente gioca.
UN VIAGGIO DA SERIE A ALLA TERZA CATEGORIA Jeda non è chiaramente un nome sconosciuto agli appassionati di calcio. Con oltre 100 presenze in Serie A e un passato in club prestigiosi come Cagliari, Palermo, Piacenza, Rimini, Vicenza, Crotone, Novara e Lecce, la sua carriera è stata un viaggio attraverso i più bei palcoscenici del calcio italiano. Rimanendo alle sole Serie A e Serie B il suo bottino è di ben 97 reti. Eppure, oggi lo troviamo a guidare in campo la FC Zeta Milano nella Terza Categoria, una scelta che potrebbe sembrare insolita per un calciatore del suo calibro. Ma per Jeda, questa non è una semplice parentesi, bensì una nuova sfida da affrontare con lo stesso spirito competitivo che lo ha sempre contraddistinto.
LA FC ZETA MILANO: UN PROGETTO AMBIZIOSO La squadra di cui Jeda è capitano, la FC Zeta Milano, non è un club qualsiasi. Fondata dall'ambizioso youtuber Antonio Pellegrino, noto come Zw Jackson, la squadra sta dominando il girone C con 61 punti e una partita in meno ancora da giocare. Il progetto di Pellegrino non è solo una trovata mediatica, ma un vero e proprio laboratorio di talenti «fuori categoria». Tra questi, spiccano nomi come l'ex Clivenese Kevin Inzerauto, il trequartista Riccardo Marsanasco (nella scorsa stagione al Sancolombano in Promozione)e il giovane portiere Alessio Buono (ex giovanili Torino e Giana Erminio). Ma è Jeda la vera stella, con i suoi 15 gol in campionato che parlano chiaro: il bomber non ha perso il tocco magico.
IL DERBY E LA RISPOSTA DI JEDA Chi potrebbe dimenticare il recente derby contro il Corsico? In un match che ha visto momenti di alta tensione, alcune persone dagli spalti hanno provato a provocare Jeda con cori nostalgici circa il suo passato in Serie A. Ma come ha risposto il nostro veterano? Con una devastante tripletta, naturalmente. Un gesto che ha dimostrato, ancora una volta, che il linguaggio del gol è universale e spietato. Jeda non si è limitato a rispondere alle provocazioni, ma ha ribadito la sua determinazione a essere protagonista, anche in un contesto che molti considererebbero secondario e che lui non conosceva prima di questa stagione.
LA PASSIONE CHE NON CONOSCE ETÀ Per Jeda dunque il calcio è più di un semplice hobby. È una passione che continua a bruciare con la stessa intensità di quando calcava i campi della Serie A. La Terza Categoria non è un ripiego, ma un nuovo palcoscenico su cui esprimere il suo amore per il gioco. E mentre guida la FC Zeta Milano verso una promozione ormai a un passo, il classe 1979 dimostra che il talento autentico non conosce categorie. La sua storia è un esempio per tutti coloro che credono che il calcio sia solo per i giovani. Perché, in fondo, il calcio è un gioco per chi ha cuore, indipendentemente dall'età.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96