Cerca

News

Clamoroso: sbagliano a fare i cambi ma non perdono a tavolino! Un caso che alza un polverone

Una scelta chiara da parte del Giudice Sportivo che farà giurisprudenza: non cambia la classifica di uno dei gironi più importanti della regione, ma è pronto il contro-ricorso

GIUDICE SPORTIVO SQUALIFICHE PIEMONTE (1)

Un caso destinato a fare giurisprudenza. Clamoroso colpo di scena riguardante il campionato di Eccellenza Piemonte, nello specifico il girone B: la sfida tra Giovanile Centallo e Pinerolo, terminata 2-1 a favore dei cuneesi, è stata oggetto di ricorso da parte del Pinerolo, che ha evidenziato come il Centallo abbia sbagliato a fare i cambi: con ciò si intende non rispettare la regola dei fuoriquota regionale, visto e considerato che il Centallo ha disputato 3' (dal 37' al 39' della ripresa) senza schierare un classe 2006 in campo. L'esito sembrava scritto, con il possibile 3-0 a tavolino per il Pinerolo, ma il colpo di scena è servito.


COSA HA DECISO IL GIUDICE

Ripercorriamo passo per passo gli eventi. Nella gara del 17 febbraio tra Centallo e Pinerolo, a 10' dal termine della partita, i padroni di casa allenati da Jodi Sacco stanno vincendo 2-1 la partita. Al 37' della ripresa i rossoblù optano per il quarto cambio: entra Edoardo Fogliarino, classe 2002, ed esce Emanuele Magnino, classe 2006. In quel momento però il Centallo non si accorge che in campo non c'è nessun classe 2006 in campo: infatti il regolamento parla chiaro, bisogna scendere in campo nelle gare di Eccellenza e Promozione piemontese con almeno un 2004, un 2005 e un 2006 per ogni minuto della partita. Il Centallo proverà a tamponare l'errore sostituendo Manuel Vallati (1989) con Leandro Ceta, classe 2006.

Clamorosa però la scelta del Giudice Sportivo Chiara Laudi: nonostante il regolamento preveda che, in caso di inosservanza del regolamento fronte fuoriquota da parte di una squadra, essa stessa venga punita con il 3-0 a tavolino, la scelta è andata contro corrente, impugnando l'articolo 4 comma 1 e 5. Infatti, «Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, gli organi di giustizia sportiva stabiliscono se e in quale misura tali fatti abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara».

Il Giudice Chiara Laudi infatti conferma il 2-1 al Centallo proprio per questo motivo: l'errore nei fuoriquota in questo caso non ha inciso nel regolare svolgimento della gara e sul suo risultato finale, visto e considerato che il gol del vantaggio del Centallo è arrivato 19' prima del cambio.


IL PINEROLO RESTA SECONDO

La classifica del girone B di Eccellenza resta così invariata: il Pinerolo resta secondo, dietro alla Valenzana, mentre il Centallo resta terzo, a -5 dal Pinerolo. Sicuramente però il Pinerolo farà contro-ricorso, portando avanti la tesi sul mancato rispetto della regola dei fuoriquota. Il caso non è sicuramente finito qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Inferi

    27 Febbraio 2025 - 16:51

    Della serie ognuno può fare come ca…….. gli pare

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter