Cerca

Under 19

Un tris per tornare a sognare! Vincono il recupero e si riprendono il secondo posto

Broqaj, Cardeti e Mauro riaccendono le speranze della Frog Milano

Un recupero per tornare a sognare: i gialloverdi non sbagliano

UNDER 19 Frog Milano•Stefano Cardeti, Simone Mauro e Gabriel Broqaj

I ragazzi di Grattarola tornano a sognare: vincono il recupero con la Viscontea 3-1 e riprendono il secondo posto in classifica. Broqaj, Cardeti e Mauro trascinano la Frog contro un'ottima Viscontea Pavese a cui però non basta il cuore per battere le rane che, anche con una partita in meno, staccano l'Accademia Inter in classifica. Nonostante l'assenza di due pedine importanti come Francesco Boscarello e Luca Lionello i gialloverdi non sbagliano e conducono la gara come vogliono. D'altro canto agli ospiti non basta il gol di Viola per ribaltare le sorti della partita e, al contrario della loro solita modalità di gioco, la Viscontea si spinge sempre in avanti grazie ad un ispirato Bassoli De Marco. 

PRIMO TEMPO INFUOCATO 

Nella fase iniziale della partita entrambe le squadre attaccano con ogni mezzo, Dossena e Jebali sulle fasce sono sempre pericolosi ed un cross del primo insidia nei primi minuti Camporeale che però si fa trovare preparato facendo sua la sfera. Dopo dieci minuti dall'inizio della sfida si apre il match: un cross di Dossena arriva perfetto in area per Broqaj che, nella mischia, riesce a sistemarsi il pallone e battere il portiere avversario facendo sembrare facile un gol che non lo è. La Viscontea non si arrende e quattro minuti dopo trova il gol del pareggio: su un rinvio impreciso di Lincastro si avventa Bassoli De Marco che scambia con Viola. Quest'ultimo effettua un tiro-cross che, grazie ad una strana traiettoria finisce in rete, Lincastro prova a recuperare ma il direttore di gara decreta che il pallone è entrato completamente ed è subito 1-1. Gli ospiti provano a cercare di ribaltare la partita, Ricci ci prova da lontano ma questa volta il portiere gialloverde si fa trovare preparato e blocca la sfera senza rischiare. Al 20' arriva il raddoppio dei padroni di casa: da un corner battuto da Dossena arriva con una coordinazione perfetta Cardeti che, al volo di destro, spacca la porta portando avanti i suoi. I ragazzi di Lovato provando ad assediare l'aria di rigore della Frog ma il duo difensivo -Giordano e Pirri- non si fa superare facilmente ed inoltre, spingendosi troppo avanti, lasciano scoperta la loro metà campo e Mauro ne approfitta, recuperando il pallone a centrocampo e volando verso la porta avversaria, scarta il portiere e ribadisce il pallone in rete segnando il definitivo 3-1. 

TRANQUILLITÀ

Ad inizio ripresa si potrebbe pensare che la Viscontea attacchi maggiormente rispetto alle rane per poter trovare il gol che riaprirebbe la sfida, ma così non è. I padroni di casa entrano in campo decisi a trovare il quarto gol, sapendo di avere a centrocampo Gabriele Gaboardi che può darti la stabilità necessaria per poterti spingere in avanti. Uno scambio tra Bugada e Jebali potrebbe far trovare ai gialloverdi il gol del 4-1, ma il pallone crossato da quest'ultimo attraversa tutta l'area di rigore non venendo toccato da nessuno, così Ricci lo recupera, vola verso l'area avversaria scambiando con Villani prima e Bassoli De Marco poi, quest'ultimo prova il tiro che viene murato da Pirri. Ad un quarto d'ora dal termine è sempre Bassoli che prova a trascinare i suoi e che non smette di crederci fino alla fine. Compie l'ennesimo tiro da fuori, provando a sorprendere il portiere avversario ma senza riuscirci. Con gli ingressi in campo di Paredes e Pencu la Frog porta più equilibrio attuando un giro palla che manda fuori gioco gli avversari a vanificando le poche azioni che propongono. L'ultima palla gol, nei minuti di recupero, è una punizione di Varollo che finisce di poco alta sopra la traversa e che, se fosse entrata, avrebbe portato sicuramente all'assalto finale degli ospiti ma per il direttore di gara può bastare così: fischia tre volte e sancisce la vittoria definitiva dei gialloverdi che, con un'altra partita da recuperare, consolidano comunque il secondo posto.

IL TABELLINO 

FROG MILANO - VISCONTEA PAVESE 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 9' Broqaj (F), 13' Viola (V), 19' Cardeti (F), 24' Mauro (F).
FROG MILANO (4-3-2-1): Lincastro 7, Dossena 7, Jebali 7.5 (32' st Pencu 7), Gaboardi 7.5 (43' st Vasquez Cardenas sv), Giordano 7.5, Pirri 7, Mauro 8 (42' st Fundan sv), Cardeti 8, Valdemarca 7 (27' st Paredes 7), Bugada 7.5, Broqaj 8 (33' st Mocci sv). A disp. Simonazzi, Lamghali, Laronca, Lionello. All. Grattarola 8.
VISCONTEA PAVESE (4-2-3-1): Camporeale 6, Russo 6, Zanotti 6.5 (14' st Galeazzi 6), Viola 6.5 (37' st Dimagli sv), Rognoni 7, Villani 6, Bassoli De Marco 7, Ricci 7, Dia 6.5 (33' st Lo Verde sv), Varollo 6.5, Ceravolo 6 (23' st Salvaneschi 6).  A disp. Arrigo, Lizardo. All Lovato 6.
ARBITRO: Thiam di Voghera 7
AMMONITI: Viola (V), Ricci (V).

LE PAGELLE 

FROG MILANO

Lincastro 7 Nonostante l'errore sul gol recupera bene non facendosi imbucare in altre occasioni.
Dossena 7
Anche lui in parte colpevole sul gol subito ma la sua tecnica ed i suoi cross sono sempre un'arma potente ed infatti realizza due assist.
Jebali 7.5
Partita molto ordinata e precisa. Apre bene, copre quando deve e riparte palla al piede in sicurezza.
32' st Pencu 7
Entra nella ripresa portando equilibrio e solidità. Effettua cambi gioco precisi ed importanti.
Gaboardi 7.5
A centrocampo non lo superi mai. Molto fisico ma anche tecnico, è un collante perfetto (43' st Vasquez Cardenas sv).
Giordano 7.5 Maestro della difesa e delle ripartenze, un muro davanti al proprio portiere.
Pirri 7
In coppia con Giordano non si fanno quasi mai superare. Recupera palla e copre spazi in modo preciso.
Mauro 8
Il gol è solo la ciliegina sulla torta alla sua ottima prestazione. Fascia destra o sinistra non importa, si fa sentire e ti salta sempre(42' st Fundan sv).
Cardeti 8 Il suo gol al volo è sicuramente il più bello della giornata. Mostra una sicurezza importante e, da buon capitano, incita i suoi quando deve.
Valdemarca 7
Prima da titolare dopo l'infortunio al crociato, va vicino al gol e lotta su ogni pallone senza paura.
27' st Paredes 7
Entra nella ripresa portando equilibrio e fisicità dove serve.
Bugada 7.5
La classe del dieci c'è sempre e si vede. Vede i compagni in modo perfetto e li serve sempre bene, non importa che sia di tacco o che siano davanti a lui, la precisione c'è sempre.
Broqaj 8
Fa sembrare facile un gol che non lo è, va vicino al raddoppio ma trova solo l'esterno della rete. Si mette a disposizione dei compagni servendoli in area (33' st Mocci sv).
All Grattarola 8 
Serviva una risposta dopo la sconfitta di sabato e c'è stata, torna al secondo posto con una gara ancora da recuperare potendosi permettere di sognare.

VISCONTEA PAVESE

Camporeale 6 Incolpevole sui gol ma pesano per il voto finale. Sulle altre occasioni si fa trovare pronto.
Russo 6
Gara spenta, non riesce ad incidere quanto e come vorrebbe.
Zanotti 6.5
Prova a spingere i suoi creando spazi e spunti interessanti.
14' st Galeazzi 6
Entra nella ripresa non riuscendo a cambiare la gara.
Viola 6.5
Dà una speranza ai suoi che però, ai fini del risultato, resta solo un lampo (37' st Dimagli sv).
Rognoni 7 Salva un gol su Mauro e prova a chiudere ogni spazio in cui la Frog cerca d'inserirsi.
Villani 6
Prova a salvare i suoi con interventi importanti in difesa ma non riesce a fermare gli avversari come vorrebbe.
Bassoli De Marco 7
Il più propositivo dei suoi ed anche quello che crea maggiori pericoli, purtroppo per lui davanti ha un duo difensivo molto difficile.
Ricci 7
Il capitano prova a trascinare i suoi con i calci piazzati che però non vengono sfruttati.
Dia 6.5
Va vicino al gol ma, quando capisce che la serata è storta, si mette a disposizione della squadra aiutando al massimo(33' st Lo Verde sv).
Varollo 6.5 Si occupa di alcuni calci piazzati servendo in area cross interessanti ma non sfruttati.
Ceravolo 6
Partita un po' nascosta, non riesce a servire i compagni ed è spesso saltato.
23' st Salvaneschi 6
Sostituisce il compagno non riuscendo ad incidere.
All Lovato 6 
I suoi si spingono più in avanti e questo gli costa caro. Li incita fino alla fine ma non riesce a fargli ribaltare la gara.

ARBITRO 

Thiam di Voghera 7 Dirige la gara in modo ottimo, non sbagliando i fischi e tenendo tranquilli gli animi in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter