Cerca

Under 19 Élite

È un poker da urlo! Vincono la quarta partita di fila e infiammano la vetta

L'Assago di Evangelista continua il suo rush finale; il Tribiano spaventa con Dabo, ma non basta

Gabriele Giampaolo, Assago

UNDER 19 ÉLITE ASSAGO • Gabriele Giampaolo [credit foto: Antonio Cucci]

Pressione? Difficile a vedere il risultato. L'Assago ha due partite - ora una - da recuperare e, di conseguenza, tutto da perdere. Quel -6 dalla capolista che precedeva l'infrasettimanale - talmente illusorio e paradossalmente così plastico - non sembra irrigidire la formazione di Evangelista. Il Tribiano ha bisogno di punti e non può permettersi di fare sconti a nessuno. Eppure, già solo il primo tempo vede i gol di Giampaolo e Miotto, che mettono una prima mano verso i 3 punti. Nella ripresa Melini allunga, ma Ibrahim Dabo spaventa e accorcia le distanze. Niente da fare. L'Assago chiude con un poker targato Invernizzi e continua il suo rush finale, portandosi a -3 dai cugini con una partita in meno.

 

GIAMPAOLO E MIOTTO

La partita ci mette un po' a sbloccarsi. Diciamo che aspetta di diventare maggiorenne. È al 18' infatti che si aprono le marcature, con il primo affondo della gara che vede un cross dalla destra di Marchetti. Ghiringhelli buca l'intervento e Giampaolo è libero di insaccare nell'angolino in basso a destra. 1-0 per l'Assago (18'). Pausa caffè? Neanche per sogno. Lenzi tocca in area con la mano e per l'arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto di presenta Miotto. Il play non sbaglia. È 2-0 per l'Assago (22'). C'è il tentativo da parte del Tribiano di rispondere. Colombo s'incarica della battuta di una punizione e con una dolce pennellata impegna Mastroianni, costringendolo all'intervento in tuffo per rifugiarsi in corner. Il primo tempo si chiude così con la formazione di Evangelista in vantaggio.

 

IBRAHIM DABO SPAVENTA

Partenza sprint. La ripresa comincia con una punizione sulla trequarti in favore dei padroni di casa. Brianti è ben appostato sul secondo palo. Il portiere del Tribiano smanaccia, ma la palla resta in zona pericolosa e Melini la sbatte in porta. 3-0 per l'Assago (1'). Il Tribiano, però, si dimostra bravo a intelligente. Approfitta di un errore difensivo rivale e con Dabo Ibrahim segna la prima marcatura ospite, accorciando le distanze e spaventando (3'). Arrivano quindi i movimenti tattici dei due allenatori. Fioccano i primi gialli, praticamente tutti quelli non sono potenzialmente giunti nella prima frazione, perché al termine della gara il conteggio delle ammonizioni arriverà a quota 7.

Colombo prova un destro forte, ma Mastroianni respinge (26'). D'Amato pesca Giampaolo, ma il portiere chiude tutto (31'). Uno dei pericoli più grandi prima del triplice fischio porta la firma di Brianti, con quest'ultimo che libera il destro e si trova di fronte alla grande risposta di Labruna (40'). Ecco anche il poker. Su una punizione a centrocampo la difesa del Tribiano risulta scoperta e Invernizzi anticipa il portiere con il tocco che vale il 4-0 in favore dell'Assago (48'). I 3 punti sorridono quindi alla formazione di Evangelista, che con 2 partite da recuperare continua il suo rush finale a caccia dei cugini biancoverdi ora a -3, sempre con una partita in meno.

 

IL TABELLINO

ASSAGO-TRIBIANO 4-1
RETI (3-0; 3-1; 4-1): 18' Giampaolo (A), 22' rig. Miotto (A), 1' st Melini (A), 3' st Dabo I. (T), 48' st Invernizzi (A).
ASSAGO (3-5-2): Mastroianni 6, Marchetti 6 (13' st Cuni 6), Brianti 6.5, Miotto 7.5, Giampaolo 7.5, Melini 7.5 (20' st Piazzolla 6), D'Amato 6 (35' st Romano sv), De Donà 7, Ahmed 6 (6' st Zuppichini 6), Invernizzi 7.5, Martinelli (30' st Lanza 6). A disp. Veratti, La Placa, Hrovat, Htila. All. Evangelista 7.5.
TRIBIANO (4-2-3-1): Labruna 6, Randone 6 (16' st Cirlincione 6), Sogliaghi 6.5, Lenzi 6 (1' st Pignanelli 6), Ciriello 6, Ghiringhelli 6.5, Dabo I. 7 (46' st Convertino sv), Colombo 6, Ubaldini 6.5 (23' st Zanca 6), Mori 6.5 (6' st Sciancalepore 6), Dabo D. 7. A disp. Varisco, Chiappa, Lanaro, Di Pasquale. All. Lovarelli 6. Dir. Amoroso.
ARBITRO: Liano di Gallarate 6.5. Abbiamo rischiato poco. Non abbiamo mai rischiato. Reali pericoli no. Su palla inattiva eravamo un po’ in appresione. Nel secondo tempo abbiamo messo Zu
AMMONITI: Mastroianni (A), Marchetti (A), D'Amato (A), Cuni (A), Ciriello (T), Colombo (T), Mori (T), Dabo D. (T).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter