Cerca

Under 19

I classe 2006 sono devastanti! Fanno tre gol e si avvicinano alla salvezza

La Viscontea travolge 3-0 la Folgore Pavia grazie alla doppietta di Fiocchi e al gol di Dia

Under 19 Viscontea

UNDER 19 VISCONTEA • I protagonisti del match Arrigo, Dia e Ricci

La ventitreesima giornata mette in luce la sfida tra Folgore e Viscontea, due squadre della provincia di Pavia distanti tra loro in classifica ma con un unico obiettivo comune: evitare i play-out e godersi una salvezza tranquilla. I padroni di casa, guidati da Hosham, stanno vivendo un gran stato di forma con 2 vittorie nelle ultime 2 uscite ma anche gli ospiti, allenati da Lovato, non sono da meno: fino a mercoledì scorso avevano collezionato solo risultati utili consecutivi, striscia interrotta dal recupero settimanale con la Frog Milano che sta vivendo una stagione fantastica. All’andata la Folgore riuscì ad imporsi in trasferta con il risultato di 1-2 trovando il suo primo successo stagionale, oggi invece è la Viscontea a trionfare con un netto 0-3 targato Dia e Fiocchi autore di una doppietta. Nel mezzo è successo di tutto: un rosso per proteste, un gol forse in posizione irregolare, i miracoli dei due portieri che tengono a galla le rispettive squadre, tante battaglie in mezzo al campo e mille emozioni.

SI STAPPA IL MATCH

La Folgore schiera un 3-5-2 a fattura Inzaghiana mentre la Viscontea scende in campo con un compatto 4-2-3-1. Partono subito forte i padroni di casa: Mazzocchi si accentra e calcia ma la sua conclusione termina a lato. Replicano gli ospiti con Fiocchi e Dia ma anche i loro tentativi non trovano fortuna. La squadra di Hosham è la più vivace ad inizio partita, ci prova prima con il capitano Lodola e poi da angolo con un bellissimo colpo di testa di Sharaf che chiama al grande intervento Arrigo. Il team di Lovato capisce che deve cambiare marcia e i suoi attaccanti iniziano a dialogare meglio: la prima combinazione tra Salvaneschi e Fiocchi trova Carenzi presente, poi al 23’ si sblocca il match: bellissima incursione di Ricci che salta 3 avversari con un dribbling alla Ronaldinho, vede solo in area Fiocchi e gli serve un cioccolatino che deve essere solo depositato in rete. 0-1 Viscontea. La Folgore vuole subito tornare in partita e si affida a due bellissimi tiri al volo da fuori di Sposato: il primo trova la risposta di Arrigo, il secondo fa la barba alla traversa. Nel finale è il solito Carenzi show: prima fa un vero e proprio miracolo con la mano di richiamo sulla punizione di Salvaneschi che viene deviata sulla traversa, poi è super reattivo sempre su Salvaneschi stesso che conclude al volo ben imbeccato da Bassoli De Marco. Finisce così 0-1 un bel primo tempo, il secondo è tutto da vivere con una partita più aperta che mai.

PARTITA IN GHIACCIO

Mentre in tribuna prende banco la cronaca di Napoli-Inter la Viscontea mette subito il piede sull’acceleratore e sigla lo 0-2: tiro di Bassoli De Marco, la palla si impenna dopo una deviazione e il più lesto di tutti a ribadirla in rete è il bomber del team Dia. Gli ospiti vogliono ipotecare il match e lo stesso Bassoli De Marco pochi minuti dopo tira da fuori area, Carenzi c’è. La partita diventa molto fisica e fanno i loro ingressi in campo Venerito, Volo e Gueye per i padroni di casa e Mari e Varollo per gli ospiti. Al 22" la Folgore va vicina alla rete che riaprirebbe i giochi: punizione di Sposato, mucchio selvaggio in area con la palla che danza sulla riga di porta e viene spazzata dalla difesa. Sulla punizione seguente nasce lo 0-3 ospite: calcio piazzato della Folgore, Arrigo esce bene con i pugni e da vita al contropiede della Viscontea che con pochi passaggi ribaltano il fronte e segnano in ripartenza con Fiocchi che timbra la doppietta personale. Nel finale c'è tanta battaglia in mezzo al campo con protagonisti Moscato, Russo, Lodola, Castrezzati e Cursano da una parte e Ceravolo, Viola, Zanotti, Balladore e Villani dall'altra. Nel finale gli ultimi tentativi sono firmati da Lo Verde e Varollo che però non trovano il bersaglio grosso, da segnalare anche l'espulsione di Lodola per somma di ammonizioni. Finisce così 0-3 un match ricco di emozioni, la Viscontea continua il suo buonissimo 2025 mentre la Folgore subisce un ko dopo due successi consecutivi. I ragazzi di Hosham dovranno dare il tutto per tutto per salvarsi.

IL TABELLINO

FOLGORE PAVIA - VISCONTEA 0-3
RETI: 23' Fiocchi (V), 5' st Dia (V), 25' st Fiocchi (V).
FOLGORE PAVIA (3-5-2): Carenzi 7.5, Cursano 7, Castrezzati 6.5, Moscato 6.5 (33' st Venerito 6.5), Lodola 7.5, Russo 7, Mazzocchi 6, Sposato 6.5, Riva 6, Bertaggia 6 (1' st Gueye 6.5, 20' st Volo 6.5), Sharaf Marwan Alaa 6.5. All. Hosham 6.
VISCONTEA (4-2-3-1): Arrigo 7.5, Ceravolo 7, Zanotti 7, Viola 7.5 (41' st Lombardi sv), Villani 7, Balladore 7, Bassoli De Marco 7 (36' st Lo Verde sv), Ricci 8, Dia 7.5 (27' st Mari 6.5), Salvaneschi Christian 7.5 (39' st Dimagli sv), Fiocchi 8 (30' st Varollo sv). A disp. Camporeale, Galeazzi, Rognoni. All. Lovato 7.5.
ARBITRO: Hannouch di Voghera 5.5.
ESPULSO: 46' st Lodola (F).
AMMONITI: Lodola (F), Russo (F).

LE PAGELLE

FOLGORE PAVIA

Carenzi 7.5 Seconda prestazione di livello dopo quella con la Romano Banco, la parata sulla punizione di Salvaneschi è semplicemente incredibile. Abbiamo già il miracolo del 2025? Sui gol non può nulla.
Cursano 6 Gran prova di sacrificio, tanta lotta a centrocampo e molti contrasti vinti.
Castrezzati 6.5 Dietro difende bene e argina gli attacchi della Viscontea in maniera attenta.
Moscato 6.5 A centrocampo è protagonista di tanti duelli e tanti palloni recuperati, bravo.
Dal 16' st Venerito 6.5 Entra bene e interpreta in maniera intelligente il ruolo.
Lodola 7.5 Espulsione forse troppo severa. A parte quello per il resto gioca una gran partita, le sue punizioni sono sempre un fattore ed è uno dei migliori della sua squadra. Dietro argina bene le punte della Viscontea, dalle sue parti difficilmente si passa.
Russo 7 Anche per lui gran prova di spessore dietro, attento nelle chiusure e preciso e puntuale nelle scivolate.
Mazzocchi 6 Tanta corsa sulla fascia sia in fase difensiva che in fase offensiva, spende tante energie per la squadra.
Sposato 6.5 Le sue conclusioni da fuori sono un pericolo costante, meritava più fortuna.
Riva 6 Oggi la Viscontea è un fortino dietro, fa quello che può e aiuta i compagni a salire con molte sponde.
Bertaggia 6 Il bomber del team oggi non timbra il cartellino, raccorda bene attacco e centrocampo.
Dal 1' st Gueye 6 Molto sfortunato, entra e dopo pochi minuti prende un colpo al petto che lo costringe ad uscire. Speriamo si rimetta presto.
Dal 16' st Volo 6.5 Aiuta bene il team, buona partita di contenimento.
Sharaf 6.5 Davanti è uno dei più propositivi, solo un gran Arrigo gli nega la gioia del gol.
All. Hosham 6 La panchina corta non lo aiuta nel secondo tempo, da qui in poi per la sua squadra saranno tutte finali se vogliono evitare i play out.

VISCONTEA

Arrigo 7.5 Uno dei migliori in campo, sulle uscite è sempre sicuro e da una di queste nasce la ripartenza dello 0-3. Compie anche una bellissima parata su Sharaf, davvero bravo.
Ceravolo 7 Bene in tutte due le fasi, efficace in copertura e qua può sulla fascia mette il motorino e non lo ferma nessuno.
Zanotti 7 Anche per lui buona prova da terzino, dietro è uno dei più attenti nelle chiusure.
Viola 7.5 Gran partita, molto solido in fase di interdizione. Recupera molti palloni e fa partire diverse azioni pericolose. (dal 41' st Lombardi sv)
Villani 7 Dietro la Viscontea è un muro, dalle sue parti non si passa.
Balladore 7 Compagno di reparto di Villani, come per lui gran prova. Non lascia passare nemmeno uno spillo e sui cross svetta come un gigante.
Bassoli De Marco 7 Buona prova sulla fascia, crea molti pericoli in avanti e propizia la seconda rete del team. (dal 36' st Lo Verde sv).
Ricci 8 Partita sontuosa, i suoi dribbling sono qualcosa di fantastico. Oggi era immarcabile, il primo gol è quasi tutto merito suo. Passa in mezzo a 3 avversari come il miglior Ronaldinho, joga bonito.
Dia 7.5 Il bomber timbra anche oggi il cartellino, gol facile facile ma che per fare bisogna essere al posto giusto al momento giusto. Rapace.
Dal 27' st Mari 6.5 Entra bene e con la giusta grinta, in diverse occasioni riesce a prendere il massimo per la sua squadra.
Salvaneschi 7.5 Gran prova la sua, il gol sfortunamente non arriva solo perchè trova sulla sua strada un grande Carenzi. La sua punizione sarebbe entrata nel 95% dei casi, oggi si è trovato in quel 5% sfortunato per colpa di un vero e proprio miracolo. (Dal 39' st Dimagli sv).
Fiocchi 8 Man of the match, segna una doppietta che trascina i suoi al successo. Ha due occasioni e segna due reti, glaciale.
Dal 30' st Varollo 6 Dentro per i minuti finali, propositivo.
All. Lovato 7.5 I suoi si riprendono alla grande dopo il ko di mercoledì. Hanno tutte le qualità per puntare a una salvezza tranquilla. Oppure anche a qualcosa in più, chissà

ARBITRO Hannouch di Voghera 5.5 Conduzione gara così e così, il rosso è sembrato eccessivo forse più dettato dai momenti di nervosismo finali. La gestione dei cartellini poteva essere fatta meglio, su alcuni interventi mancano dei gialli che potevano rendere il match più nervoso. Dubbi sul secondo gol della Viscontea, ci potrebbe essere una sospetta posizione di fuorigioco di Dia.

LE INTERVISTE 

A fine gara per la Folgore Hosham si è così espresso:«Oggi non abbiamo giocato bene, i ragazzi possono dare di più. Nella prossima settimana capiremo con loro cosa ci è mancato e metteremo più voglia negli allenamenti. Sulla fine della stagione il nostro obiettivo è la salvezza, credo nelle qualità della mia squadra e so che ce la faremo.»

Per la Viscontea Lovato ha così dichiarato:«Oggi sapevamo di incontrare un avversario in buona forma reduce da due vittorie consecutive, per noi era la terza partita in 7 giorni. Siamo stati bravi, abbiamo anche sofferto ma dopo il gol del vantaggio il match si è messo in discesa trovando poi il secondo e terzo gol. Sono contento perchè nei momenti di difficoltà i ragazzi mettono sempre quel qualcosa in più. Sulla fine della stagione il nostro obiettivo è la salvezza, mi auguro che continuiamo su questo percorso perchè siamo una squadra che può dare fastidio a tutti. Parlando di percorso sono anche molto felice di vedere i miei ragazzi aiutare la prima squadra e spero che verranno sempre di più chiamati per essere aggregati a loro, è la chiusura del cerchio.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter