Under 19
01 Marzo 2025
UNDER 19 FROG MILANO • Mattia Dossena, Luca Lionello, Simone Mauro e Mattia Pirri
Cosa rende il calcio lo sport più amato al mondo? Forse la sua imprevedibilità, la capacità di regalare emozioni fino all'ultimo secondo, come dimostrato dalla sfida tra Frog Milano e Robbio. Una partita che sembrava destinata a un pareggio, ma che si è trasformata in un thriller calcistico nei minuti di recupero perché a due minuti dal novantesimo è Lionello a trovare il gol su rigore del momentaneo 2-1 pareggiato. Qualche istante dopo è Legori di testa a dare il colpo che pare chiudere la partita sul 2-2 finale, ma al 45' Laronca, con un piazzato all'angolino, regala i tre punti alla Frog per il 3-2 finale.
La partita si apre con un ritmo sostenuto, e al 18', è Dossena a rompere gli indugi. Dopo un dribbling elegante sulla trequarti, si accentra e lascia partire un sinistro potente che si insacca alle spalle del portiere del Robbio, regalando il vantaggio alla Frog. Il Robbio non si lascia intimidire e risponde al 25' con una manovra corale che libera Boffino. Il suo sinistro, preciso e velenoso, sorprende Lincastro e ristabilisce l'equilibrio. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, ma con il Robbio che dimostra un'ottima organizzazione e tanta voglia di lottare.
TATTICA E CONFUSIONE E FINALE AL CARDIOPALMA
La ripresa vede la Frog Milano adottare un 4-2-3-1 per cercare di allargare le maglie difensive del Robbio. I granata, dal canto loro, si chiudono a riccio, cercando di mantenere un pareggio prezioso. Tuttavia, la partita si frammenta in una serie di interruzioni che impediscono a entrambe le squadre di esprimere al meglio il proprio gioco. Al 30', un cambio forzato per il Robbio: il portiere deve lasciare il campo, aggiungendo ulteriore incertezza alla difesa. Quando sembra che il match stia scivolando verso un pareggio, ecco che arriva il colpo di scena. Un contatto dubbio in area del Robbio fa discutere, ma l'arbitro lascia correre. Poco dopo, un altro contatto in area porta al rigore per la Frog: Lionello non sbaglia dal dischetto e al 44' porta i suoi sul 2-1.
L'Arbitro assegna 5 minuti di recupero per le speranze di pareggio del Robbio, che non si arrende e al 47', Capodaglio pennella una punizione perfetta sulla testa di Legori, che sigla il 2-2 con un terzo tempo perfetto dal limite dell'area. La partita sembra finita, ma la Frog ha ancora un asso nella manica. Al 49', un cross dalla destra trova Lionello che serve Laronca: il suo piattone destro vale il 3-2 finale. Una vittoria che premia il carattere e la determinazione della squadra di Grattarola. Per la Frog Milano, questo successo non è solo una questione di punti, ma di orgoglio e carattere. La capacità di ribaltare una partita in extremis dimostra una mentalità vincente che potrebbe fare la differenza nel proseguo della stagione. Il Robbio, nonostante la sconfitta, esce a testa alta, consapevole di aver giocato una partita di grande livello. Ora, per i ragazzi di Zatti, inizia un mese di fuoco, con una serie di scontri diretti che potrebbero decidere le sorti del campionato.
IL TABELLINO
FROG MILANO - ROBBIO 3-2
RETI: 18' Dossena (F), 25' Boffino (R), 43' st rig. Lionello (F), 47' st Legori (R), 49' st Laronca (F).
FROG MILANO (4-3-2-1): Lincastro 6.5, Dossena 7.5, Jebali 6 (22' st Valdemarca 6), Gaboardi 6.5, Giordano 6.5, Pirri 6.5, Mauro 7, Cardeti 6.5, Lionello 7.5 (45' st Pencu sv), Bugada 6 (12' st Laronca 7.5), Broqaj 6.5. A disp. Simonazzi, Lamghali, Fundan, Mocci, Paredes. All. Grattarola 7.5.
ROBBIO (3-5-2): Morgante 6.5 (30' st Bzhetaj sv), Tacchino 6.5 (25' st Savona 6), Labò 6.5, Bovolenta 6.5, Bissacco E. 7, Legori 7.5, Boffino 7.5 (32' st Centenaro sv), Raviglione U. 6.5 (37' st Meshi sv), Scaiola 6.5 (40' st Ndreca Kristian sv), Capodaglio 6.5, Berengan 7. All. Zatti 7.
ARBITRO: Ciullo di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Gaboardi (F), Mauro (F), Raviglione U. (R).