Cerca

Eccellenza

È la partita più pazza della stagione: una doppietta e un gol olimpico decidono la sfida salvezza tra le proteste

Cinque gol, due espulsioni e tanti episodi illuminano il big match di giornata, biancazzurri sempre più in zona playout

ECCELLENZA PRO VILLAFRANCA CARMAGNOLA KANKAM BACCO

ECCELLENZA PRO VILLAFRANCA CARMAGNOLA: Kankam, autore di una doppietta, e Bacco decidono la sfida salvezza regalando tre preziosi punti a Bosticco

La sfida salvezza si trasforma nella partita più pazza dell'anno. È successo di tutto nel match tra Pro Villafranca e Carmagnola, terminata con la vittoria della squadra di Bosticco nel giorno del suo compleanno tra mille emozioni. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo appena due minuti con la rete di Kankam, autore di una doppietta dopo il gol del momentaneo pareggio firmato da Udrea. Nella ripresa Bacco realizza un gol olimpico con la complicità di Bergonzi ma, appena sessanta secondi dopo, Cena riapre la partita con il suo tap in vincente. I biancazzurri tentano l'assalto ma i rossi rimediati da Esposito prima e Novelli poi compromettono la partita, che termina così 3-2 per la Pro Villafranca. Un risultato che fa respirare la squadra di Bosticco mentre quella di Pisano, che protesta per l'arbitraggio anche per un presunto fallo in occasione della terza rete subita, rimane in quart'ultima posizione.

LA PARTITA

La Pro Villafranca si schiera con il tradizionale 3-5-2 con Merlo tra i pali e Di Savino, Macri e Derelitto a comporre la difesa; Bacco, Idahosa e Gennari dettano i tempi di gioco a centrocampo coadiuvati da Fasano e Carbone lungo le fasce; Bandirola e Kankam formano il tandem d'attacco. Il Carmagnola risponde con il 4-2-3-1 con Satta, Novelli, Esposito e Gregori davanti al portiere Bergonzi; Cena e Sia sono a centrocampo; Udrea, Fiorillo e Betancourt si muovono alle spalle dell'unica punta Caristo.

LA DOPPIETTA DI KANKAM ILLUMINA LA PRO VILLAFRANCA

Bastano appena due minuti alla Pro Villafranca per portarsi in vantaggio: Bergonzi, andato fuori dalla propria area di rigore con il pallone tra i piedi, calcia praticamente addosso a Bandirola; il pallone termina così sui piedi di Kankam che realizza così indisturbato la rete dell’1-0. Quattro minuti più tardi i biancazzurri protestano per la mancata concessione di un calcio di rigore per un contatto tra Kankam e Novelli. Gli ospiti continuano ad attaccare e, nell’azione immediatamente successiva, Cena tenta la conclusione da fuori area: Merlo para in due tempi.

Al 14’ il Carmagnola trova il pareggio: Udrea viene pescato in area di rigore e trova il tap in vincente tra le proteste della Pro Villafranca per una sospetta posizione di fuorigioco dell’attaccante biancazzurro, che sembrava essere ben al di là della retroguardia avversaria. Le emozioni non finiscono però qui perché, al 22’, la squadra di Bosticco si riporta avanti nel punteggio: splendido cross dalla sinistra di Fasano, Kankam salta più in alto di tutti in area di rigore e supera Bergonzi per il gol del 2-1. Sei minuti più tardi l’attaccante della Pro Villafranca conquista una punizione al limite dell’area di rigore: Bandirola si incarica della battuta ma Bergonzi risponde presente con uno splendido tuffo sulla sinistra.

Al 32’ Bacco va direttamente alla conclusione dalla punizione da posizione defilata lungo la corsia mancina, Bergonzi è ancora una volta attento a deviare la palla in angolo. Nell’azione immediatamente successiva Sia va via in velocità in ripartenza per poi passarla sulla trequarti a Fiorillo, il numero otto va alla conclusione ma non trovo lo specchio della porta. Al 42’ splendido lancio centrale di Cena per Udrea, il cui colpo di testa viene bloccato in presa sicura da Merlo. Durante il secondo minuto di recupero Caristo calcia una bella punizione al limite dell’area di rigore, Merlo respinge il pallone su cui ci arriva Esposito per metterla in rete ma l’arbitro ferma tutto per una presunta posizione di fuorigioco del difensore. Si va così all’intervallo sul risultato di 2-1 per la Pro Villafranca.

SUCCEDE DI TUTTO TRA GOL E CARTELLINI ROSSI

La prima emozione della ripresa arriva dopo sei minuti quando Macri sbaglia il rinvio in fase di impostazione, ne approfitta Caristo per andare via in profondità ma viene disturbato dallo stesso difensore nella sua conclusione. Al 10’ Bandirola effettua uno splendido filtrante per Kankam che, giunto in area di rigore e disturbato da Novelli, non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Cinque minuti più tardi la Pro Villafranca trova il doppio vantaggio direttamente da calcio d’angolo: Bacco batte il penalty e, complice un intervento errato di Bergonzi, la palla entra in rete per il 3-1. Appena sessanta secondi dopo il Carmagnola accorcia le distanze con il tap in vincente di Cena su un cross proveniente dalla destra.

La partita continua ad essere piuttosto equilibrata e, al 28’, ecco l’ennesimo colpo di scena: Esposito commette fallo su Kankam a centrocampo rimediando il secondo giallo della propria partita e venendo così espulso dal direttore di gara. Appena due minuti dopo la Pro Villafranca va vicinissima al poker: Carbone trova lo spazio per andare al tiro da posizione defilata, Bergonzi si fa trovare pronto con una splendida parata di riflesso con i piedi, nel proseguo dell’azione Brusa conquista una punizione al limite dell’area di rigore, Bacco si incarica della battuta prendendo in pieno il palo sinistro della porta avversaria.

Al 45’ Safouh tenta la conclusione dalla distanza ma trova un attento Merlo che blocca la sfera in presa sicura. Due minuti dopo ancora un colpo di scena: Novelli viene espulso dal direttore di gara per qualche parola di troppo proprio nei suoi confronti. Al termine dei sei minuti di recupero ecco il triplice fischio che pone fine alla partita: la Pro Villafranca vince con il risultato di 3-2.

IL TABELLINO

PRO VILLAFRANCA-CARMAGNOLA 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 2' Kankam (P), 14' Udrea (C), 22' Kankam (P), 15' st Bacco (P), 16' st Cena (C).
PRO VILLAFRANCA (3-5-2): Merlo 6, Carbone 6.5, Fasano 7, Derelitto 6 (25' st Brusa 6.5), Di Savino 6.5, Macrì 6, Idahosa 6.5, Gennari 6.5 (38' st Neri sv), Bandirola 7 (43' st Masoello P. sv), Bacco 7.5, Kankam 8 (34' st Mingozzi sv). A disp. Franceschi, Andretta, Bruno, Pecoraro, Solavagione. All. Bosticco - Iannarella 7. Dir. Opsi.
CARMAGNOLA (4-2-3-1): Bergonzi 5, Satta 6 (35' st Pavia sv), Gregori 6 (40' st Morra sv), Cena 7.5, Novelli 5, Esposito 5, Sia 6.5 (35' st Safouh sv), Fiorillo 6 (19' st Caricato 6), Udrea 7, Caristo 6.5, Betancourt 5.5 (11' st Saadouni 6). A disp. Gastaldi, Floris, D'Urzo, De Filippo. All. Pisano - Vassallo 6. Dir. Stassano.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 5.
COLLABORATORI: Gandolfo di Bra e Tropea di Bra.
AMMONITI: 27' Fiorillo (C), 28' Esposito (C), 46' Macrì (P), 19' st Udrea[05] (C), 25' st Derelitto[06] (P), 28' st Esposito (C), 38' st Gregori (C), 46' st Masoello P. (P).
ESPULSI: 28' st Esposito (C), 47' st Novelli (C).

LE PAGELLE

PRO VILLAFRANCA

FOTO DI SQUADRA PRO VILLAFRANCA

Merlo 6 E' stilisticamente poco perfetto durante i novanta minuti, suscitando qualche sussulto di troppo in tribuna, ma è più volte attento di fronte alle conclusioni avversarie, contribuendo così alla vittoria finale.
Carbone 6.5 Prezioso in copertura (specie nella seconda metà della ripresa), il classe 2006 va vicinissimo al gol nel finale con cui avrebbe chiuso definitivamente la partita.
Fasano 7 Pennella un meraviglioso cross dalla corsia mancina grazie al quale Kankam riporta in vantaggio con un imperioso stacco di testa. Assist d'autore.
Derelitto 6 Il classe 2006 offre un buon supporto alla fase difensiva, seppur debba concedere qualcosa agli avversari, come in occasione del giallo subito poco prima della sua uscita dal campo. 
25' st Brusa 6.5 È bravo a conquistare la punizione dal limite da cui Bacco colpisce in pieno la traversa, dimostrando di essere entrato bene in campo.
Di Savino 6.5 Leader assoluto del pacchetto arretrato grazie alla sua leadership, l'ex Pro Eureka è determinante in diverse occasioni in fase di copertura. Prezioso anche in impostazione. 
Macrì 6 Si lascia sorprendere in occasione del primo gol subito ma, ad eccezione di questo caso, è più volte determinante al centro della difesa. 
Idahosa 6.5 Schierato come perno del centrocampo, offre sostanza nella sua zona di competenza riuscendo a far ripartire più volte la propria squadra.  
Gennari 6.5 Garantisce un supporto fondamentale alla fase difensiva, come dimostrano i tanti palloni recuperi nella propria metà campo. (38' st Neri sv)
Bandirola 7 Si trova nella traiettoria del rilancio errato di Bergonzi, dando così inizio all'azione che ha portato al primo vantaggio della sua squadra. È poi sempre nel vivo del gioco, sfiorando il gol a metà primo tempo e offrendo un gran filtrante per Kankam nella ripresa. (43' st Masoello P. sv)
Bacco 7.5 Il suo gol olimpico, nonostante l'evidente contributo del portiere avversario, sancisce di fatto la vittoria della Pro Villafranca. I suoi tiri cross impegnano più volte Bergonzi tra il primo e il secondo tempo.
Kankam 8 È lui il man of the match. Realizza la doppietta decisiva ai fini del risultato, prima con un gran tiro da fuori area e poi un imperioso stacco di testa. Imprendibile. (34' st Mingozzi sv)
All. Bosticco 7 La sua squadra conquista tre punti meritati al termine di una prestazione più che convincente, soprattutto per la forza del gruppo dimostrata durante i novanta minuti.

CARMAGNOLA

FOTO DI SQUADRA DEL CARMAGNOLA

Bergonzi 5 Compie diverse buone parate nel corso dei novanta minuti ma i suoi errori in occasione del primo e terzo gol subito (un rinvio sbagliato e un intervento maldestro) compromettono la propria prestazione e il risultato finale.
Satta 6 L'ex Chisola si contraddistingue per un'attenta copertura e una discreta spinta lungo la corsia mancina, dimostrando di essere ulteriormente cresciuto dai tempi in cui indossava la maglia vinovese. (35' st Pavia sv)
Gregori 6 Anche lui, proprio come il suo compagno della corsia opposta, alterna una buona spinta ad una preziosa copertura in fase difensiva. (40' st Morra sv)
Cena 7.5 Offre una prestazione di alto livello in mezzo al campo, dettando bene i tempi di gioco e trovando la via del gol con un bel tiro dalla distanza.
Novelli 5 Riceve il rosso diretto dall'arbitro dimostrando particolare nervosismo in una partita piuttosto intenso. Soffre la presenza di Kankam nella sua zona di competenza.
Esposito 5 Soffre la fisicità di Kankam per lunghi tratti della partita, fino a ricevere il secondo cartellino giallo ed essere espulso dal direttore di gara. 
Sia 6.5 Ottima la sua ripartenza centrale con cui dà vita ad un'azione pericolosa, poi terminata con un tiro impreciso da Fiorillo. (35' st Safouh sv)
Fiorillo 6 Fa molto bene da collante tra il centrocampo e il reparto offensivo, dialogando nei migliori dei modi con i suoi compagni di reparto.
19' st Caricato 6 Porta maggiore freschezza fisica sul terreno di gioco, cercando di dare il proprio supporto per trovare il pareggio. 
Udrea 7 Realizza il gol del momentaneo pareggio con il suo tap in vincente in area di rigore. Si rende pericoloso anche a fine primo tempo con un bel colpo di testa.
Caristo 6.5 Particolarmente ben ispirato, è sempre nel vivo del gioco dimostrando di essere una mina vagante durante i novanta minuti di gioco.
Betancourt 5.5 Ad eccezione di qualche calcio piazzato ben battuto, si fa notare poco nulla fino ad essere sostituito ad inizio ripresa. 
11' st Saadouni 6 Si mette di impegno per trovare la via del gol, soprattutto nella seconda metà della ripresa, contribuendo ad una maggiore vivacità offensiva.
All. Pisano 6 I biancazzurri giocano ad armi e pari contro il Villafranca per tutti i novanta minuti, ma vengono condannati dagli errori dei singoli. Più che positivo l'atteggiamento della squadra nel tentativo di voler agguantare quantomeno il pareggio.

ARBITRO
Cavaliere di Torino 5
Il gol del momentaneo pareggio del Carmagnola sembra essere nettamente in fuorigioco. Gli ospiti si lamentano poi di un fallo in occasione del terzo gol subito. Il suo metro di giudizio appare inoltre particolarmente confuso, così come la gestione dei cartellini. La sua direzione di gara lascia grossi dubbi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter