Cerca

Promozione

È un risultato da non credere! Vanno sotto di tre gol e la recuperano a un minuto dalla fine

Il Rozzano si illude con Pozzi e Mereto, poi il Vituone fa il colpaccio con il classe 2005 Villa

Nicolò Maria Villa, Vittuone

PROMOZIONE ACC. VITTUONE • Nicolò Maria Villa, il classe 2005 autore della rete decisiva

L'orologio biologico del campionato viaggia a un ritmo forsennato. Rozzano-Vittuone è già un potenziale ago della bilancia in ottica salvezza. Entrambe le formazioni arrivano da un momento grigio - solo sconfitte e pareggi nelle ultime cinque uscite - e rilanciarsi quanto più rapidamente possibile, in uno scontro diretto, è fondamentale. Il bomber sembra capirlo con un quarto d'ora di ritardo ma, come si suol dire, meglio tardi che mai. Christian Pozzi sblocca il primo tempo con una volée folle. Da incorniciare. Nei primi 15 minuti della ripresa Mereto si è incaricato di mettere tutto in cassaforte con una doppietta che significa 3-0 per il Rozzano. Poi?

Poi comincia un thriller per la squadra di casa, ma una pellicola a tema cyberpunk per il Vittuone, che risorge. Coulibaly accorcia a 10 minuti dalla fine. Mainardi assottiglia ancora di più lo svantaggio poco dopo e a 60 secondi dalla fine Nicolò Villa trova la deviazione che vale il 3-3. Un punto a testa, sì, che ovviamente lascia però due sensazioni completamente differenti

LA VOLÉE DI POZZI

Colpo grosso di Mereto. La punta del Rozzano sterza nell'area piccola e impegna Ghirardelli con un sinistro potente, ma centrale (1'). Il Vittuone prende in contro tempo la formazione di casa, pescando un filtrante ottimo, che lancia Villani mettendolo a tu per tu col portiere. Sinisi non riesce a intercettarlo, lo sporca leggermente è basta Villani a questo punto batte il portiere rivale, ma prima che la palla oltrepassi la linea di porta arriva il provvidenziale intervento di Mione. Castagne dal fuoco, tolte (9'). Il primo quarto d'ora di gara, per Pozzi, è stato complesso. Il bomber, però, è sempre il bomber. Arriva uno spiovente sul limite dell'area. Christian si coordina e colpisce il pallone al volo, facendolo spegnere nell'angolino basso alla destra del portiere del Vittuone. 1-0 per il Rozzano, con una volée da incorniciare di Pozzi (15'). 

Due minuti più tardi sempre il bomber s'incarica della battuta di una punizione defilata e di poco fuori. La traiettoria che inventa è potenzialmente letale, perché supera la barriera e si abbassa rapidamente. Ghirardelli ci mette la mani e dice no (17'). Villani a sinistra semina il panico. Il diez entra in area e infila un rasoterra nel mezzo. Sow lo buca, ma dietro si presenta a rimorchio Kaddouri, che colpisce col piattone. Pravettoni si allunga e mette in corner con una grande risposta (24'). Il Vittuone s'impone di voler controllare il gioco e ci riesce. Prova a cercare qualche verticalizzazione rapida nella speranza di punire.

Proprio in una di queste occasioni, però, finisce con lo sbilanciarsi eccessivamente. Cavallaro recupera un pallone nella propria trequarti e arremba. Non viene rincorso, così prende campo e velocità, servendo Pozzi. Questo si gira su stesso e allarga su De Angelis. La mareggiata non ha esito positivo. ma per poco. Il Vittuone non sembra chiudere la prima frazione in maniera compatta e coesa.

MERETO SALE IN CATTEDRA

Pronti via e arriva la doccia ghiacciata per il Vittuone. Grassi e Mainardi non si intendono. Pozzi può quindi premiare l'inserimento di Cavallaro, che crossa e trova la spaccata vincente di Mereto, che spacca la porta. 2-0 per il Rozzano e scontro diretto drasticamente inclinato a favore dei padroni di casa (1'). Pavesi deve sbilanciarsi. Fuori i fratelli Canestrini e Kaddouri. Dentro Coulibaly, Maccarone e Ramirez. Dall'altra parte Fiori cambia Veratti con Fall (6'). De Angelis se lo divora a un metro da una porta, totalmente sguarnita, ma non fa nulla, perché poco più tardi Mancini strappa meravigliosamente e serve nel cuore dell'area un Mereto liberissimo e ben piazzato: sinistro forte ,sporcato da Ghirardelli, ma che termina comunque in porta. 3-0 per il Rozzano, con anche l'altro bomber che sale in cattedra (14'). De Angelis cede il posto a Trevisan (16'). 

Il Vittuone prova a rialzare la testa con una serie di conclusione dal limite, ma trovando il muro rivale di fronte. Mancini lascia il campo dopo un intervento duro e al suo posto entra Ferri (20'). Pozzi lascia il posto a Di Bennardo (25'). Il Rozzano sembrerebbe tener botta ed evitare di sgonfiarsi, anzi. A conti fatti si ritaglia anche un paio di occasioni per cercare di raddoppiare, soprattutto con l'usuale lavoro da boa di Mereto. Il colpo di grazia non arriva, ma è difficile che qualcuno possa immaginare quanto stia per accadere.

THRILLER E DEVIAZIONE VINCENTE

Dall'altra non c'è arrendevolezza. I tentativi di forcing del Vittuone ci sono. tant'è che appena Coulibaly ha spazio calcia e accorcia le distanze (35'). Lo scenario del thriller non si palesa ancora all'orizzonte per il Rozzano. Non prima di 3 minuti. Sì, perché tre giri d'orologio più tardi Mainardi approfitta di un rimpallo in area e termina col far carambolare la palla oltre la linea della porta, il tutto con il tacco, in una sorte di mossa dello scorpione. 3-2 e Vittuone che si riaccende (38'). Occhio perché Ramirez tenta la botta dai 25 metri e, a Pravettoni battuto, vede la sua conclusione spegnersi sul fondo di nulla. Follia. Il pubblico di casa è incredulo. Trevisan impegna Ghirardelli sul primo palo, ma non è altro che un fuoco di paglia che deve arrendersi all'incendio che arriva dal lato opposto. Mancano 60 secondi al termine. Villani spinge ancora e arriva sul fondo, crossando. In area c'è Nicolò Villa, che in pesca la deviazione vincente. È 3-3, risultato in equilibrio e Rozzano pietrificato (49'). Triplice fischio. Non manca la rabbia fra i padroni di casa. Sono due punti persi per un Rozzano inguaiato e che potrebbe cominciare a sentire la pressione di chi lo sta schiacciando in quel 12° posto. Per il Vittuone è un fiato d'ossigeno, perché si porta a +2 sull'ultimo posto. 

IL TABELLINO

ROZZANO-ACC. VITTUONE 3-3
RETI (3-0; 3-3): 15' Pozzi (R), 1' st Mereto (R), 14' st Mereto (R), 35' st Coulibaly (A), 37' st Mainardi (A), 49' st Villa (A).
ROZZANO (4-4-2): Pravettoni 6.5, Sinisi 6, Miccolis 6, Mione 7 (25' st Saracino 5.5), Cavallaro 6, Lorenzetti 6, De Angelis 6 (16' st Trevisan 6), Veratti 6 (6' st Fall Pape 6), Pozzi 7 (25' st Di Bennardo 5.5), Mancini 6 (21' st Ferri 5.5), Mereto 7.5. A disp. Pierro, Codarri, Lukaj. All. Fiori 5.5.
ACC.VITTUONE (4-3-3): Ghirardelli 7, Canestrini G. 6 (6' st Coulibaly 7), Grassi 6, Vigo 6, Canestrini S. 6 (6' st Maccarone 6.5), Zanus 6.5, Mainardi 7, Quisini 5.5 (12' st Campana 6), Sow 5.5 (21' st Villa 7.5), Villani 7, Kaddouri 5.5 (6' st Ramirez 6). A disp. Beolchi, Noris, Terraneo, Gruosso. All. Pavesi 6.5.
ARBITRO: Khayam di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Miele di Pavia e Aquaro di Pavia.
AMMONITI: Sinisi (R), Villani (A).

LE PAGELLE

ROZZANO

Pravettoni 6.5 Compie un ottimo intervento nel primo tempo. Nei gol e incolpevole e per il resto della partita svolge ordinaria amministrazione.
Sinisi 6 Bene quando deve mostrare i denti, anche se cade nella tentazione di beccarsi con il tifo rivale.
Miccolis 6 Sicuro in ogni contrasto, ma come tutto il blocco difensivo del Rozzano, anche lui non riesce a rispondere positivamente al thriller a cui si assiste negli ultimi 10 minuti.
Mione 7 Compie salvataggio sulla linea decisivo, mettendo in mostra anche ottime scivolate. Uno dei cambi con cui il Rozzano perde qualcosa.
25' st Saracino 5.5 Non riesce ad essere incisivo come vorrebbe.
Cavallaro 6 Gara in decrescendo, ma ha senso, perché nella prima ora spende tantissimo.
Lorenzetti 6 Non si fa problemi a spazzare e a evitare di non ricorrere a mezze misure.
De Angelis 6 Ha una buona occasione nel primo tempo e si rende importante pressando la costruzione rivale.
16' st Trevisan 6 Non manca di correre e di mettersi a disposizione della squadra.
Veratti 6 Importante su alcuni anticipi forte e messi a segno nella parte del centrale del campo.
6' st Fall Pape 6 Entra con vigore e non rinuncia al duello.
Pozzi 7 Bomber purissimo. Cala e sembra accusare la stanchezza, ma la sua assenza pesa.
25' st Di Bennardo 5.5 Non si fa trovare attento negli ultimi minuti e resta spesso troppo alto.
Mancini 6 Tuona e arringa, conquistando ottimi calci di punizione nella metà campo rivale.
21' st Ferri 5.5 Prova a dare il suo apporto.
Mereto 7.5 Migliore in campo del Rozzano. Lavora sempre per la squadre e ripulisce un buon numeri di palloni che i suoi sono costretti a lanciar su.
All. Fiori 5.5. Per sua stessa ammissione non legge correttamente la partita, vedendosi quindi soffiare da sotto il naso 2 punti fondamentali per la salvezza diretta.

ACC. VITTUONE

Ghirardelli 7 Sui gol non ha colpe, anzi, uno stava quasi per pararlo. Riesce a tenere a galla i suoi in diversi momenti della partita.
Canestrini G. 6 Alla mezz'ora del primo tempo trova una chiusura fondamentale su Mereto.
6' st Coulibaly 7 Pesca dal cilindro il gioiello che riapre la gara.
Grassi 6 Cresce e rimedia agli orari della prima frazione e dell'inizio della ripresa.
Vigo 6 Cerca di salire spesso e di addensare la metà campo rivale.
Canestrini S. 6 Non amministra male, anzi, lo fa senza paura e con coraggio, prendendosi anche qualche rischio.
6' st Maccarone 6.5 Non è di fondamentale importanza sul campo, ma la leadership con cui guida i compagni è innegabile.
Zanus 6.5 Il migliore del blocco difensivo del Vittuone. Non si fa mai prendere dal panico e svetta nei duelli aerei.
Mainardi 7 Trova il gol che mette veramente paura al Rozzano e con quello anch'egli rimedia agli errori di inizio ripresa.
Quisini 5.5 Non riesce ad essere incisivo all'interno del match.
12' st Campana 6 Spinge e si mostra pro attivo.
Sow 5.5 La difesa del Rozzano riesce a tenerlo a bada.
21' st Villa 7.5 Segna il gol che salva il Vittuone.
Villani 7 Il vero MVP della giornata. L'ultimo a mostrarsi arrendevole e, soprattutto, serve l'assist per il gol del 3-3. 
Kaddouri 5.5 Anche per lui arriva una prestazione opaca, con un'occasione sciupata nel primo tempo.
6' st Ramirez 6 Sfiora un golazo da fuori area.
All. Pavesi 6.5 Pesca i jolly dalla panchina e si regala un pareggio potenzialmente rinvigorente.

LE INTERVISTE

In aggiornamento...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter