Promozione
02 Marzo 2025
PROMOZIONE BARONA SP.1971 • Casini e Quaranta, tra i migliori in campo della Barona nel match contro l'Acos Treviglio
Terza contro prima: un super match si accende alle 14:30 in via San Paolino 9. La Barona sa di dover vincere per non lasciare spazio al Castelleone, che incalza in vetta alla classifica. L'obiettivo è chiaro e la squadra di Bestetti scende in campo con determinazione, lottando su ogni pallone e spingendo dal primo all'ultimo minuto. L'Acos Treviglio gioca con ordine e compattezza, cercando di contenere la pressione avversaria. Nel calcio, si sa, ci sono momenti che cambiano tutto. Uno di questi arriva alla mezz'ora della ripresa, quando Quaranta, appena entrato, si incarica di una punizione dal limite. Il suo tiro è perfetto, la palla si insacca, la Barona esplode. Novanta minuti di battaglia e un solo coro finale, il solito: «Sai perché mi batte il corazon, ho visto la Barona. Ho visto la Barona».
La partita inizia con ritmi elevati e un'intensità palpabile. Al 4', Gazzetta avanza sulla fascia, sfruttando lo spazio creato da Attokkaran, ma l'Acos chiude bene. Poco dopo, all'8', la Barona guadagna una punizione per un fallo sempre su Attokkaran: Mezzina prova direttamente in porta, ma il tiro non impensierisce Legnani. Nei primi venti minuti, è la Barona a fare la partita, ma senza riuscire a concretizzare. L'Acos, pur subendo, prova a rendersi pericoloso con Travellini, ma la difesa di casa è attenta. Al 20', Attokkaran pennella un cross per Marcantoni, che di testa sfiora il palo.
Casini si inserisce bene al 23' e serve Gazzetta, che calcia alto sopra la traversa. La Barona continua a spingere e al 26' conquista una punizione con Marcantoni: Mezzina ci prova, ma il tiro è troppo debole per impensierire Legnani. Festa guadagna un corner al 28', ma la difesa ospite libera. Nel finale di primo tempo, l'Acos prende campo. Sciortino batte una punizione al 39', senza successo. Poco dopo, al 42', un'altra punizione dei bergamaschi costringe Catena alla parata. Il primo vero tiro in porta pericoloso dell'Acos arriva proprio nei minuti finali ma senza riuscire a concludere in porta. L'ultima emozione arriva al 45', quando De Grandi prova il tiro della domenica, ma la palla sfiora il palo. Duplice fischio, si va negli spogliatoi.
La ripresa si apre con una Barona ancora più aggressiva. Dopo appena due minuti, Mezzina ci prova da fuori, ma la conclusione è imprecisa. Poco dopo, Casini si inserisce bene e serve Festa, che davanti alla porta spreca una grande occasione. Al 15', punizione per i padroni di casa: Mezzina calcia forte, ma il muro difensivo regge. Il pressing della Barona si intensifica e al 17' Casini orchestra un'azione perfetta con Spagliardi, che serve Marcantoni in area: il pallone sfiora il palo.
I cambi rimescolano le carte: dentro al 20' Cirillo e Basiru - il primo per la Barona e il secondo per l'Acos - e al 25' dentro Quaranta per i padroni di casa, tre dei giocatori chiave del campionato. Al 28', l'Acos conquista un calcio d'angolo, ma la difesa della Barona fa buona guardia. Poi, la svolta che arriva proprio con uno dei subentrati: al 29', punizione per la Barona. Sul pallone va Quaranta che tira potente, preciso, imparabile. 1-0 Barona. L'Acos accusa il colpo, mentre la Barona gestisce il vantaggio con sicurezza. Al 38' Quaranta è ancora protagonista con un'azione personale che porta a un'altra occasione, ma il tiro viene murato. Al 46', l'Acos ha l'ultima grande opportunità: Basiru conquista una punizione dal limite, Milesi calcia, ma la palla viene deviata in angolo. Cirillo allontana il pericolo. Il triplice fischio sancisce la vittoria della Barona che vola sempre più in alto.
BARONA SP.1971-ACOS TREVIGLIO 1-0
RETE: 30' st Quaranta (B).
BARONA SP.1971 (4-4-2): Catena 6, Attokkaran 6.5, Casini 7, De Grandi 6.5, Degiorgio 6, Fedi 6.5, Gazzetta 6.5, Spagliardi 6.5 (25' st Quaranta 7.5), Marcantoni 7 (44' st Panzera sv), Mezzina 6.5 (32' st Guarino sv), Festa 6.5 (20' st Cirillo 6.5). A disp. Marchesotti, Caruso, Pellegata, Finelli, Casiroli. All. Bestetti 7.
ACOS TREVIGLIO (4-4-2): Legnani 6.5, Miglioli 6 (14' st Palmeri 6), Nissoli 6, Ferrandi 6.5 (14' st Belloli 6), Maffei G. 6, Verga 6 (37' st Sergio sv), Pilenga 6 (28' st Sarr Mouhamed 6), Bouani 6.5, Travellini 6.5, Sciortino 6.5, Milesi 6 (19' st Basiru 6.5). A disp. Mulino, Arti, Boukharouba. All. Redaelli 6.
ARBITRO: Compagni di Abbiategrasso 6.
COLLABORATORI: Mokhtar di Lecco e Piccolini della Lomellina.
AMMONITI: De Grandi (B), Sarr Mouhamed (A), Basiru (A).
BARONA SP.1971
Catena 6 Attento tra i pali, si fa trovare pronto quando serve, soprattutto nel finale quando l'Acos cerca il pari.
Attokkaran 6.5 Parte bene, spinge sulla fascia e si rende utile anche in copertura. Suo il cross perfetto per Marcantoni al 20'.
Casini 7 Prestazione di grande qualità: si muove benissimo in entrambe le fasi, si propone con continuità e sfiora il gol al 17' del secondo tempo.
De Grandi 6.5 Chiude bene gli spazi. Nel finale del primo tempo tenta il gran tiro dalla distanza che per poco non sorprende il portiere.
Degiorgio 6 Gara di sacrificio, combatte su ogni pallone e regge bene gli uno contro uno.
Fedi 6.5 Ottima gestione del gioco, pulito nei passaggi e sempre nel vivo del match.
Gazzetta 6.5 Dialoga bene con i compagni, si inserisce spesso, ruba palla agli avversari e prova la conclusione, anche se manca un po' di precisione.
Spagliardi 6.5 Fa un buon lavoro in fase offensiva, supportando la manovra con intensità
25' st Quaranta 7.5 Entra e decide il match con una punizione perfetta, dimostrando sangue freddo e tecnica sopraffina.
Marcantoni 7 Sempre nel vivo del gioco, costruisce azioni importanti e si rende pericoloso in area avversaria. Prezioso per la manovra della squadra. (44' st Panzera sv).
Mezzina 6.5 Prova a rendersi pericoloso con diverse conclusioni, sempre attivo. Battagliero in mezzo al campo. (32' st Guarino sv).
Festa 6.5 Si muove bene, si rende utile con inserimenti intelligenti. Gli manca solo il guizzo vincente.
20' st Cirillo 6.5 Entra con la giusta mentalità e si dimostra subito pericoloso, protegge il risultato nel finale.
All. Bestetti 7 Imposta la partita nel migliore dei modi, i suoi ragazzi spingono fino alla fine e portano a casa una vittoria pesantissima che consacra la vetta.
ACOS TREVIGLIO
Legnani 6.5 Risponde presente su ogni conclusione della Barona, incolpevole sulla rete decisiva.
Miglioli 6 Prestazione solida fino alla sostituzione, tiene bene la posizione.
14' st Palmeri 6 Entra con attenzione, senza sbavature e regge bene l'alto ritmo di gioco.
Nissoli 6 Partita ordinata, senza particolari sbavature, anche se fatica un po' sulle forti avanzate avversarie.
Ferrandi 6.5 Ottima gara, attento nelle chiusure e intelligente nel fermare Mezzina al 21'.
14' st Belloli 6 Fa il suo, cercando di contenere la pressione avversaria.
Maffei G. 6 Solido, limita bene gli attaccanti avversari e non perde mai la concentrazione.
Verga 6 Si batte con determinazione, prova a dare ordine alla manovra (37' st Sergio sv)
Pilenga 6 Lavora molto in fase di copertura, cerca di dare equilibrio alla squadra.
28' st Sarr Mouhamed 6 Entra con la giusta intensità, ma fatica a incidere dato l'alto pressing avversario.
Bouani 6.5 Tra i più vivaci, cerca di creare pericoli alla difesa avversaria e si fa sentire in ogni zona del campo.
Travellini 6.5 Uno dei più attivi dell'Acos, lotta su ogni pallone e prova a creare occasioni.
Sciortino 6.5 Sempre nel vivo dell'azione, cerca di rendersi pericoloso con i suoi inserimenti.
Milesi 6 Gioca una gara generosa, combattivo fino alla fine.
19' st Basiru 6.5 Entra e prova a cambiare l'inerzia della gara, conquistando una punizione nel finale e creando diversi pericoli.
All. Redaelli 6 La sua squadra tiene testa alla Barona. Il suo Acos Treviglio non è una squadra qualsiasi: appena salita dalla prima categoria, oggi rientra tra le big del campionato ed è in piena lotta playoff.
ARBITRO
Compagni di Abbiategrasso 6 Direzione di gara senza errori particolari e con grande carattere, lui e i guardalinee gestiscono la partita con equilibrio.
Collaboratori: Mokhtar di Lecco e Piccolini della Lomellina.