Cerca

Prima Categoria

La salvezza non è più un miraggio, un gol per tempo rilancia i torinesi nello scontro diretto

Gli ospiti accorciano le distanze nella ripresa dagli 11 metri, ma i gialloblu mantengono il prezioso vantaggio fino al novantesimo

VIANNEY, BEIBORG, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO GABRIELE EVANGELISTA VIANNEY

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE VIANNEY - BEIBORG 2-1 • L'esultanza di Gabriele Evangelista, classe 2004, che apre le danze nei primi minuti della gara

La strada verso la salvezza è ancora lunga, ma il Vianney, vincendo contro il Beiborg, inizia a scorgere un po’ di primavera! I tre punti conquistati, tutto sommato meritatamente, consentono ai ragazzi di Funaro di mettersi alle spalle proprio la squadra di Borgaretto e a continuare a sognare la permanenza in categoria. I gol, arrivati ad inizio dei due tempi, hanno messo in evidenza una voglia di fare risultato e una maggiore capacità nel manovrare sul campo di casa, dalle dimensioni ridotte. Per quanto riguarda la squadra ospite, si può apprezzare una certa buona volontà nel reagire allo svantaggio, ma ci sono stati troppi errori, in tutti i reparti, e questo, alla fine, è risultato decisivo. I torinesi godono con il 2-1 conquistato, la lotta per la salvezza sarà aperta fino al novantesimo.

Evangelista Santo subito 

Nemmeno il tempo di capire come sono messe in campo le due squadre che il Vianney passa in vantaggio: l’azione si sviluppa sulla destra, palla a Costanzo sulla linea di fondo, passaggio indietro per l’accorrente Evangelista, che arriva a rimorchio e da due passi insacca. Dal punto di vista tattico, interessante proprio la posizione di Gabriele Evangelista, che in teoria sarebbe del trittico di centrocampo, ma in realtà gioca da trequartista inserendosi spesso pericolosamente. Come all’11' quando s’incunea centralmente, tira a botta sicura da due passi, Ciquera para d’istinto, il pallone torna ad Evangelista che dal limite indirizza la palla sotto l’angolino. L’arbitro però fischia proprio un secondo prima che la palla entri in porta, ravvisando un fallo che provoca le proteste dei torinesi. Il gioco dei gialloblu sfrutta il gran movimento offensivo di Nakrachi, la regia giudiziosa di Mazzarella e gli inserimenti continui di Costanzo ed Evangelista. Il Beiborg alza il ritmo alla ricerca del pari, ma Laureana, preso nella morsa tra Romeo e Tenace, fatica a liberarsi in avanti e sulle fasce Colantuono e Mele combinano poco. Gli ospiti ci provano su calcio piazzato un paio di volte con Savoia e Piovan, senza però centrare mai la porta.

Col fiato sospeso

I buoni propositi di rimonta del Beiborg naufragano dopo 7 minuti della ripresa, quando sul lancio lungo di Mazzarella per Givone Toro, Affinito cicca l’intervento, anche il tiro del laterale non è un granché, ma si trasforma in un assist per Nakrachi, che tutto solo in area piccola insacca il raddoppio. Gli ospiti subiscono il colpo e a questo punto i gialloblù iniziano a gestire il gioco con maggior sicurezza e disinvoltura. Una punizione di De Marco, che non è Di Marco, sbuccia le unghie di Santoro che devia in corner. Nel complesso, però, il Vianney rischia poco. Ma il calcio, si sa, vive di episodi e di umori e al 33’ arriva il rigore che riapre il match: Usurelo cerca un assist in area per Laureana, la palla arriva docile al portiere, ma l’arbitro vede una trattenuta di Tenace sulla punta ospite e indica il dischetto. Savoia dimezza lo svantaggio e il gol risveglia l’entusiasmo e la ricerca del pari. Sale la pressione, e arriva anche una grande occasione pareggiare al 45’ quando Mangiacotti s’inserisce coi tempi giusti, ma Santoro in uscita chiude lo specchio e salva il risultato. Anche se per festeggiare,  il Vianney dovrà aspettare 7 minuti di recupero e concludere in inferiorità numerica per l’espulsione di Givone Toro. Al triplice fischio è festa per i torinesi, il Vianney vince per 2-1 uno scontro decisivo per la salvezza e può continuare a sognare la permanenza in categoria.

IL TABELLINO

VIANNEY-BEIBORG 2-1
RETI (2-0, 2-1): 4' Evangelista (V), 7' st Nakrachi (V), 33' st rig. Savoia N. (B).
VIANNEY (4-3-3): Santoro 7, Fagiolino 7, Caruso 6.5, Mazzarella 7, Romeo Enrico 7, Tenace 7, Moretti 6.5 (42' st Martinucci sv), Costanzo 7 (26' st Burleanu 6.5), Evangelista 7.5 (44' st Pierro sv), Givone Toro 5.5, Nakrachi 7 (19' st Pizzuto 6). A disp. Abbruzzese, Marchese, Balzano, Di Filippo. All. Funaro. Dir. Mecca.
BEIBORG (4-2-3-1): Ciquera 7, Affinito 5, Piovan 6, Godino 5.5 (26' st Rigotti 5.5), Ossi 6, Pansini 5.5 (34' st Mangiacotti 6), Colantuono 5 (15' st Pislor 5.5), De Marco 5.5 (26' st Usurelu 5), Laureana 6, Savoia N. 6, Mele 5.5 (15' st Godino 5.5). A disp. Lenisa, Cipriani, Barbero, Sascau. All. Bove 5.5. Dir. Perazzoli.
ARBITRO: Omari di Nichelino 5.5.
AMMONITI: Fagiolino (V), Romeo Enrico (V), Tenace (V).
ESPULSI: 45' st Givone Toro (V).

LE PAGELLE

POL. VIANNEY

VIANNEY, BEIBORG, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA BEIBORG

Santoro 7 Ci sono anche i suoi guantoni nella vittoria contro il Beiborg, sia quando devia la punizione di De Marco, sia soprattutto nel finale con l’uscita tempestiva su Mangiacotti.

Fagiolino 7 Il capitano custodisce la fascia destra come l’orto di casa, concedendo a Mele solo le briciole.  

Caruso 6.5 Attento in copertura sul lato mancino, tenendo d’occhio il vivace Colantuono.

Mazzarella 7 Cresce nel corso della partita, nella ripresa, il secondo gol nasce da un suo lancio, sempre pronto a dare un punto di riferimento ai compagni in ogni zona del campo.

Romeo 7 Con Tenace si “prende cura” di Laureana, giocando sia col fisico che d’anticipo. Inossidabile.

Tenace 7 Sul rigore non abbiamo certezze, certo che il duello con Laureana è stato bello tosto e non privo di ruvidezze.

Moretti 6.5 Un po’ opaco nel primo tempo, più nel vivo del gioco nella ripresa, quando con le sue giocate, tiene lontano gli avversari dalla propria area.

Costanzo 7 Un po’ centrocampista, un po’ incursore, sempre pronto a cercare l’inserimento in area, come in occasione dell’assist del primo gol (26’st Burleano 6.5 Qualche spunto interessante in attacco).

Evangelista 7.5 Un gol lo segna, uno glielo annullano, ma soprattutto si muove sempre pericolosamente tra centrocampo e attacco. Emerge anche nel finale, quando c’è da gestire il pallone con lucidità.

Givone Toro 5.5 La partita è stata positiva, ma l’espulsione è stata doppiamente stupida: ha costretto la squadra a resistere in 10 per tutto il lunghissimo recupero, e poi toglie un giocatore alla società per la prossima importantissima partita.

Nakrachi 7 Sfrutta tutto il fronte offensivo per creare pericoli e liberarsi dalla marcatura. Anche se il gol lo segna da classico rapace dell’area di rigore (19’st Pizzuto 6 Si muove bene, cercando di tenere palla in attacco).

All. Funaro 7 Studia bene il match, sfruttando le armi migliori della squadra.

BEIBORG

VIANNEY, BEIBORG, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA BEIBORG

Ciquera 7 Evita la capitolazione all’inizio, togliendo la doppietta ad Evangelista.

Affinito 5 Al di là dell’errore sul secondo gol, troppe leggerezze e imprecisioni.

Piovan 6 Cerca il gol su calcio piazzato con il suo mancino e non ci va troppo lontano. Rischia il giallo in un paio di occasioni.

Godino M. 5.5 Resta irretito nella manovra del centrocampo avversario, faticando sia in fase di chiusura che di impostazione (26’st Rigotti 5.5 Nel finale prova a metterci un po di verve).

Ossi 6 Divide con Pansini l’onere di marcare Nakrachi, lui se la cava meglio.

Pansini 5.5 La marcatura su Nakrachi lo costringe agli straordinari, non mancano le sbavature (34’st Mangiacotti 6 Il suo inserimento finale per poco non porta al pari, bravo lui, tempestivo il portiere).

Colantuono 5 Tanto fumo, ma poca concretezza in attacco, fatica a creare veri pericoli (15’st Pislor 5.5 Si piazza a sinistra, senza mai trovare spazi per creare pericoli).

De Marco 5.5 Bravo su calcio piazzato, ma alle spalle di Laureana non riesce mai a trovare lo spunto vincente (26’st Usurelu 5 Tocca pochi palloni, e li sbaglia quasi tutti).

Laureana 6 Si “sbatte” tantissimo in attacco, ma va a sbattere sempre contro il muro difensivo del Vianney. Riesce comunque a conquistarsi un rigore.

Savoia 6 Regia ordinata, senza particolari squilli. Sicuro sul rigore.

Mele 5.5 A inizio ripresa avrebbe una bella occasione per segnare, ma perde tempo e si fa rimontare… una situazione che ben rappresenta il suo match  (15’st Godino L. 5.5 Anche lui, come il coetaneo Pislor, fatica ad accendersi in attacco).

All. Bove 5.5 La squadra procede a strappi, tra momenti di pressione ultra offensiva, e altri di errori e imprecisioni.

ARBITRO: Omari di Nichelino 5.5 Non convince l’annullamento del secondo gol di Evangelista (tecnicamente non è annullato, ma così è stato), non convince la gestione dei cartellini e non convince un certo doppiopesismo nella valutazione dei falli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter