Cerca

Serie D

Oltrepò e Gozzano: un pareggio che sa di vittoria per la squadra giovane di Parolini

Le due squadre si dividono la posta in palio: un punto prezioso soprattutto per i padroni di casa nella difficile rincorsa salvezza

Serie D • Oltrepò-Gozzano: Oltrepò e Gozzano: un pareggio che sa di vittoria per la squadra giovane di Parolini

Serie D • Oltrepò-Gozzano: Oltrepò e Gozzano: un pareggio che sa di vittoria per la squadra giovane di Parolini

Cosa rende una partita di calcio un vero spettacolo? È forse la pioggia di gol, le giocate spettacolari o l'agonismo sfrenato? A volte, è semplicemente la tensione palpabile di un match equilibrato, dove ogni azione può ribaltare il destino della partita. È il caso del confronto tra Oltrepò e Gozzano, una sfida che ha visto le due squadre spartirsi la posta in palio in un pareggio che, per certi versi, sa di vittoria per entrambe.

UN PRIMO TEMPO DI STUDIO E STRATEGIA
La partita si è aperta sotto un cielo limpido, con circa 300 spettatori pronti a sostenere le rispettive squadre. Mister Maurizio Parolini ha optato per un 4-3-1-2, confermando gran parte della formazione che aveva trionfato contro il Borgaro Nobis. Unico cambio, il rientro di Costante al posto di Moraschi, fermato da un'influenza intestinale. L'Oltrepò ha subito preso in mano le redini del gioco, cercando di imporre il proprio ritmo. De Rinaldis ha avuto la prima occasione al 12', ma il suo destro è finito sul fondo. Il Gozzano, tuttavia, non è rimasto a guardare. Al 16', Aiolfi ha dimostrato prontezza di riflessi respingendo un sinistro insidioso di Busso. La partita si è mantenuta su un equilibrio sottile, con entrambe le squadre pronte a colpire al minimo errore avversario. Al 42', il Gozzano ha trovato il varco giusto: un'azione ben orchestrata sulla sinistra ha portato al cross corto sul primo palo, dove Salducco ha anticipato tutti, infilando Bonadeo e portando i piemontesi in vantaggio. Un gol che ha mandato le squadre negli spogliatoi con il Gozzano avanti di una rete.


RIPRESA DA CUORE E GRINTA
Il secondo tempo si è aperto senza cambi, ma con l'Oltrepò determinato a rimettere in sesto il risultato. I biancorossi hanno spinto con vigore, costringendo il Gozzano a difendersi nella propria metà campo. Busso ha sfiorato il pareggio al 2', ma è stato anticipato in angolo. I cambi hanno iniziato a ravvivare ulteriormente la partita. Mister Parolini ha mantenuto il suo schieramento tattico, inserendo forze fresche come Cavallotti, Hrom, Maldini, Mahi e Chiellini. Al 14', Busso ha avuto un'altra occasione d'oro, ma Aiolfi si è superato ancora una volta, negandogli la gioia del gol. L'Oltrepò non ha mollato la presa, e al 28' è arrivato il meritato pareggio. Da un calcio d'angolo battuto da De Rinaldis, la palla è stata spizzata da Giammarresi, colpita di testa da Soldi, e infine domata da Costante, che con un sinistro potente ha spedito la sfera sotto la traversa, facendo esplodere di gioia il pubblico di casa.

IL FINALE THRILLER
La partita si è conclusa con un finale al cardiopalma. Al 94', Cavallotti ha avuto l'opportunità di regalare la vittoria all'Oltrepò con una girata che ha fatto gridare al gol, ma Aiolfi, ancora una volta, ha detto di no con un intervento prodigioso. Un punto che muove la classifica di entrambe le squadre: l'Oltrepò sale a quota 27, mentre il Gozzano raggiunge i 48 punti. Un pareggio che, in fondo, lascia un sapore dolce per entrambe le formazioni, consapevoli di aver dato tutto sul campo.


IL TABELLINO

Oltrepò-Gozzano 1-1

RETI (0-1, 1-1): 42' Salducco (G), 28' st Costante (O).

OLTREPÒ (3-5-2): Bonadeo 6.5, Soldi 6.5, Andrini 6 (18' st Maldini 6.5), Giammarresi 6.5, Costante 7, Villoni 6.5, Natoli 6.5 (27' st Mahi 6), Cretti 6 (11' st Cavallotti 6.5), Spatari 6.5 (33' st Chiellini 6), De Rinaldis 6.5, Busso 6 (18' st Hrom 6.5). A disp. Fossati, Boffini, Cabella, Semenza. All. Parolini 7.

GOZZANO (3-4-1-2): Aiolfi 6.5, Bianchi 6.5, Lischetti 6.5, Sangiorgio 6 (15' st Gemelli 6), Ori 6.5, Salducco 7 (32' st Lettieri 6), Carollo 6.5, Italiano 6.5, Monteleone 6 (20' st Di Giovanni 6), Areco 6.5 (20' st Pennati 6), Dalmasso 6.5. A disp. Ravarelli, Lattari, Fragomeni, Hoxha, Ahayaoui. All. Lunardon 6.5.

ARBITRO: Frazza di Schio 6.5.

ASSISTENTI: Pisu di Oristano e Freda di Avellino.

AMMONITI: Giammarresi (O), Spatari (O), Monteleone (G), Lettieri (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter