CAIRESE SERIE D - Matteo Solari debutterà nel prossimo match interno contro il Chieri
Chi non ama una storia di ritorni e riscatti nel calcio? Ecco che la Cairese, con un colpo di scena degno di una partita al cardiopalma, annuncia il ritorno di Matteo Solari alla guida della prima squadra. Un nome che risuona come una melodia familiare tra le mura del club gialloblù, un allenatore che ha già lasciato un segno indelebile nella storia recente della società. La scelta arriva dopo l'esonero di Marco Nappi dopo l'ultimo ko 2-1 in casa del Bra capolista. Nappi a sua volta era subentrato ad ottobre 2024 a Riccardo Boschetto, il tecnico che nella passata stagione aveva condotto la Cairese dall'Eccellenza alla Serie D.
IL RITORNO DI UN CONDOTTIERO Matteo Solari non è un volto nuovo per la Cairese. La sua prima avventura sulla panchina gialloblù risale alla stagione 2017-2018, quando riuscì a condurre la squadra a una storica promozione in Eccellenza. Un'impresa che ha fatto battere forte i cuori dei tifosi e ha reso Solari una figura iconica nel panorama calcistico locale. La stagione successiva, Solari non si è fermato: ha guidato la Cairese a un prestigioso 3° posto nel campionato di Eccellenza, confermando le sue qualità tattiche e la sua capacità di motivare la squadra.
UN RITORNO CARICO DI ASPETTATIVE Il ritorno di Solari non è solo una scelta tecnica, ma un vero e proprio atto di fiducia da parte della società. Dopo l'esonero di Marco Nappi, che non è riuscito a portare i risultati sperati, la Cairese ha deciso di affidarsi nuovamente a un allenatore che conosce bene l'ambiente e che ha già dimostrato di saper portare la squadra a risultati importanti. Si cerca assolutamente quel ritorno alla vittoria che manca ormai dallo scorso 25 gennaio dal 2-1 in casa del Vado. Successivamente sono arrivati appena 2 punti in 6 partite.
LA SFIDA DELLA SALVEZZA Ma quali sono le sfide che attendono Solari in questa nuova avventura? La Cairese si trova in una posizione delicata, con una salvezza ancora tutta da conquistare. Il lavoro di Nappi non ha dato i frutti sperati, e ora spetta all'ex centrocampista (in campo anche in Serie A con la Sampdoria nella stagione 1998-1999) rimettere in carreggiata la squadra. La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali per motivare i giocatori e per trovare la giusta alchimia in campo. Il debutto del nuovo allenatore avverrà nel prossimo impegno interno contro il Chieri in una sfida fondamentale per mettersi al sicuro in chiave salvezza allontanando ancora di più la zona play out.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96