Promozione
05 Marzo 2025
PROMOZIONE MORAZZONE • Matteo Martignoni, portiere
Ormai non si tratta più di capire "se" ma di capire "quando" la Baranzatese potrà ufficialmente festeggiare la vittoria del campionato. Neanche l'Accademia BMV di Ivan Stincone esce indenne dal campo di via Nazario Sauro; il carro armato condotto da Uberto Tomanin trita 5-1 e aumenta il divario sul Morazzone, impegnato in una delle due sfide incrociate per i playoff. L'1-1 con il Canegrate - firmato Tommaso Picetti - permette a Rovellini di difendere il secondo posto dall'attacco della Besnatese, vittoriosa 1-0 a Solaro. La Cob 91 si avvicina alla salvezza a grandi falcate: il 3-1 rifilato all'Academy Uboldo convoglia Maurizio Provasi a +10 dalla zona playout. Federico Bianchi si carica sulle spalle l'Aurora CMC nel 4-1 esterno a una sempre più pericolante Olimpia Tresiana. Gavirate e Verbano si avvicinano al derby di domenica prossima regolando con il medesimo punteggio Castanese e Luino.
Le statistiche complete di Marco Leo SOLO sull'app di Sprint e Sport. Clicca per scaricare l'app e abbonati
Il Ceriano rialza la testa dopo la sconfitta nel derby contro l'Universal ed esce da Fagnano Olona con uno 0-0 e un punto che permette di tenere il Valle Olona a distanza siderale. Gionata Britanni evidenzia la «Gran prestazione dei ragazzi e, al tempo stesso, la poca concretezza in area di rigore. Penso che li abbiamo massacrati sul piano del gioco, ma non siamo riusciti a segnare in quattro nitide circostanze, nonostante le due traverse colpite».
Chi deve ancora giocarlo sono Gavirate e Verbano, che si avvicinano al derby di domenica prossima con una vittoria a testa per 2-0. Gli uomini di Celestini vincono la loro terza partita consecutiva a Castano grazie alle reti di Martinoia (42') e Pliscovaz (72'), che consentono ai rossoblù di allungare sulla zona playout: «Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro di quattro mesi. Credo che con il tempo i ragazzi abbiano imparato a conoscersi e a trovarsi sul campo. Stiamo inanellando una serie di buoni risultati; ora dobbiamo mantenere alta l'attenzione. Secondo me non abbiamo disputato un buon primo tempo, ma il gol a pochi minuti dall'intervallo ci ha permesso di aggiustare qualcosa a livello di temperamento», le riflessioni di Costanzo Celestini. «Abbiamo giocato la più brutta partita dell'anno, a mio avviso. Loro sono stati più bravi e presenti sulle seconde palle e nelle giocate decisive. Noi abbiamo creato solo una palla gol, poco per pensare di portare a casa i tre punti. L'assenza di Pravettoni sulla trequarti è pesante, ma ciò non giustifica completamente la poca brillantezza in zona gol», l'intervento di Andrea De Bernardi.
Il Verbano di Alfonso Di Marco regola il Luino con il medesimo punteggio ed effettua il sorpasso in zona playout. Guarda (57') e Peresotti (85') riportano il sorriso alla "Bombonera" di Besozzo che mancava dallo scorso 19 gennaio: «L'impegno è sempre stato ai massimi livelli; adesso si aggiunge anche un'ottima condizione fisica. Nel primo tempo abbiamo giocato troppo con palle lunghe e alte. All'intervallo ho detto ai ragazzi che dovevamo giocare più palla a terra, perché sono una squadra fisica che predilige questo tipo di situazione. Nella ripresa abbiamo messo in pratica queste indicazioni e abbiamo conquistato una vittoria pesante. Un premio lo do a Bonato che ha giocato nonostante l'operazione alla spalla. Tanti ragazzi mi stanno dando grandi soddisfazioni come Ponti, Azzimonti e Donzelli», le parole di Alfonso Di Marco.