Promozione
06 Marzo 2025
PROMOZIONE BARONA SP.1971 • Panzera, Cirillo e Degiorgio, tre dei marcatori della partita
Prima contro ultima. Una di quelle partite che sulla carta sembrano avere un solo destino scritto, che potrebbero passare inosservate. Ma non per chi vive il calcio con il cuore. Non per i genitori della Barona, che seguono la capolista in qualunque stadio e a qualunque orario. E non per i ragazzi della Medigliese, che sugli spalti si fanno sentire dall'inizio alla fine, anche quando il risultato è già deciso. Sì, perché Medigliese-Barona non regala colpi di scena: la capolista impone la sua legge e chiude il match con un netto 5-0 allungando così la distanza dal Castelleone secondo.
La Barona entra in campo con la voglia di chiudere subito i giochi. Il ritmo è alto e, dopo dieci minuti di continue incursioni, arriva il primo squillo. All'11' Quaranta illumina con un passaggio perfetto per Marcantoni, che di prima intenzione manda Panzera a tu per tu con il portiere. Il numero 21 non perdona: palla in rete e 1-0. La Medigliese prova a rispondere al 14' con una punizione di Lago, ma la difesa ospite è attenta e allontana. Al 25' Beltrame prova a suonare la carica con una progressione sulla fascia, ma manca la precisione nell’ultimo passaggio. Al 28' la Barona sfiora il raddoppio con una punizione di Quaranta: il primo tiro viene murato dalla barriera, sulla ribattuta ci riprova con un super tiro, ma la palla termina a lato. Un minuto dopo è la Medigliese a provarci con un calcio piazzato dalla destra, ma il tiro è debole e Catena blocca senza problemi.
Spinella è decisivo nel chiudere un’azione pericolosa della Barona, anticipando Marcantoni prima che possa calciare. Sugli sviluppi del corner battuto da Quaranta, la Medigliese recupera palla e parte in ripartenza. Beltrame riceve e prova il tiro, ma la conclusione è imprecisa. Al 38' la Barona sfiora ancora il gol, poi l'episodio: al 39’ l’arbitro assegna un calcio di rigore agli ospiti. Cirillo prende la rincorsa e spiazza il portiere, mandandolo dalla parte opposta. È 2-0. Quando il primo tempo sembra ormai chiudersi, la capolista piazza un altro colpo stile Barona. Al 47' Quaranta fa partire un tiro insidioso, il portiere respinge ma Spagliardi è il più rapido di tutti e di testa firma il 3-0. Duplice fischio.
La Medigliese rientra in campo con la voglia di dimostrare che, nonostante il punteggio, è ancora viva. Ma la capolista è devastante e non lascia spazi di manovra: al 6' Cirillo serve Casini, che però arriva tardi. Poco dopo, sempre Casini prova a mettere ordine con una rimessa laterale, ma l’azione sfuma. Al 17' Mattia Romano prova a riaccendere le speranze dei suoi con una punizione insidiosa, ma Catena è sicuro e blocca. Due minuti dopo la Barona chiude ogni discorso: sugli sviluppi di un angolo battuto da Quaranta, Degiorgio la fa perfetta e firma il 4-0. La Medigliese accusa la fatica, mentre la Barona gestisce il possesso con calma e sicurezza. Al 35’ Caradonna ha una chance su punizione dal limite, ma la palla si infrange sulla barriera. Al 39’ arriva l’ultima gemma della serata: Pellegatta serve Caruso, che con un tocco perfetto manda Cirillo in area. Il numero 11 non sbaglia e con un tiro preciso chiude definitivamente la gara sul 5-0. Il triplice fischio sancisce una vittoria netta per la Barona, che si allontana ulteriormente dal Castelleone secondo in classifica.
MEDIGLIESE-BARONA SP.1971 0-5
RETI: 11' Panzera (B), 39' rig. Cirillo (B), 47' Spagliardi (B), 19' st Degiorgio (B), 39' st Cirillo (B).
MEDIGLIESE (4-4-2): Brusa 6, Gravina 5.5, Beltrame 6, Bolognesi 5.5 (20' Grossi J. 5.5), Degiovanni 5.5, Spinella 6, Parlato 5.5 (8' st Tito Barriga 6), Romano Mattia 5.5 (30' st Cozzi sv), Romano Manuel 6, Lago 6, Caradonna 5.5 (37' st Costarella sv). A disp. Salierno, Giove, Colajanni, Trabattoni. All. Foletti 5.5.
BARONA SP.1971 (4-4-2): Catena 6, Attokkaran 6.5 (9' st Casiroli 6.5), Casini 6.5 (20' st Festa 6.5), De Grandi 6.5 (25' st Guarino 6.5), Degiorgio 7, Finelli 6.5, Panzera 8, Spagliardi 7.5 (22' st Pellegata 6.5), Marcantoni 6.5 (15' st Caruso 6.5), Quaranta 7, Cirillo 7.5. A disp. Marchesotti, Fedi, Mezzina, Gazzetta. All. Bestetti 7.5.
ARBITRO: Pagliuca di Brescia 6.5.
ASSISTENTI: Gottardi di Chiari e Belotti di Chiari.
AMMONITI: Gravina (M), Grossi J. (M), Casiroli (B).
MEDIGLIESE
Brusa 6 Nonostante i cinque gol subiti non si demoralizza e alla fine compie una bella parata su un'azione della Barona.
Gravina 5.5 Partita complicata contro gli attaccanti della Barona. Soffre le incursioni avversarie ma lotta fino alla fine.
Beltrame 6 Cerca di spingere fin dal primo secondo e di dare un contributo anche offensivo nonostante la difficoltà della partita.
Bolognesi 5.5 Esce dopo soli 20 minuti in campo zoppicante.
20' Grossi J. 5.5 Prova a dare il suo contributo dopo l'ingresso in campo. Sostenere il ritmo della partita però non è semplice.
Degiovanni 5.5 Prova a dare equilibrio alla squadra, ma il centrocampo ospite è un motore troppo potente da fermare.
Spinella 6 Protagonista di un paio di chiusure importanti. Uno dei più attenti dei suoi.
Parlato 5.5 Prova a dare dinamismo, viene sostituito a inizio ripresa.
8' st Tito Barriga 6 Entra con la voglia giusta e porta un po’ di energia in mezzo al campo.
Romano Mattia 5.5 Si fa notare con una punizione insidiosa che impegna Catena. Cerca di creare gioco ma trova pochi sbocchi (30' st Cozzi sv).
Romano Manuel 6 Mostra grinta e carattere, fermando Marcantoni con decisione al 34’. Tra i migliori dei suoi.
Lago 6 Corre tanto e cerca di dare qualità alla manovra della Medigliese. Non si arrende fino alla fine.
Caradonna 5.5 Ha una buona occasione su punizione, ma la barriera gli nega la gioia del gol (37' st Costarella sv).
All. Foletti 5.5 La squadra prova a resistere, ma la capolista riesce a devastare i suoi. Le assenze e gli infortuni non aiutano.
BARONA SP.1971
Catena 6 Non viene impegnato molto, ma si fa trovare pronto quando serve.
Attokkaran 6.5 Prestazione solida come sempre. Preciso in copertura e propositivo quando serve.
9' st Casiroli 6.5 Entra con la giusta concentrazione e mantiene alto il livello della difesa.
Casini 6.5 Attento in fase difensiva e sempre pronto a supportare l’azione offensiva.
20' st Festa 6.5 Solido ingresso in campo, aiuta nella gestione del possesso.
De Grandi 6.5 Regala qualità in mezzo al campo, dando ordine e sicurezza alla manovra.
25' st Guarino 6.5 Mantiene il ritmo alto quando entra, offrendo sicurezza.
Degiorgio 7 Abile e decisivo, mette il suo nome nel tabellino con un gol di pregevole fattura.
Finelli 6.5 Grande carattere e determinazione. È un riferimento costante in mezzo al campo.
Panzera 8 Il migliore in campo. Sblocca il match dopo 11 minuti e continua a essere un pericolo costante per la difesa avversaria.
Spagliardi 7.5 Corsa e sacrificio dal primo all’ultimo minuto in campo. Sigla il 3-0 con un colpo di testa.
22' st Pellegata 6.5 Si fa notare con qualche buon movimento e sullo sviluppo della perfetta azione del quinto gol.
Marcantoni 6.5 Si muove bene e crea spazi per i compagni. Prestazione positiva come sempre.
15' st Caruso 6.5 Si inserisce bene nel gioco e partecipa all’azione del 5-0.
Quaranta 7 Illumina la manovra con passaggi precisi e giocate di qualità. Sempre nel vivo dell’azione.
Cirillo 7.5 He's back. Sangue freddo dal dischetto per il 2-0, poi chiude la partita con un’altra rete di classe.
All. Bestetti 7.5 La sua Barona è una macchina perfetta. Partita senza sbavature e tre punti fondamentali per la corsa al titolo.
ARBITRO
Pagliuca di Brescia 6.5 Direzione sicura. Tiene sempre il controllo del match, fischiando con precisione e senza lasciare spazio a proteste inutili.