Serie D
07 Marzo 2025
Domenica decisiva per una città intera che crede nel sogno. In coda 'spareggi' da dentro o fuori l'inferno
Potrebbe essere una giornata decisiva sia in vetta che in coda quella numero 31 della Serie D girone A. Un turno delicatissimo per le duellanti per la Serie C e per le tante squadre ancora coinvolte nella lotta per la 'sopravvivenza' e la salvezza. Una giornata che vedrà soltanto la gara tra Imperia e Lavagnese, scattare alle ore 15.00 mentre tutte le altre partite prenderanno il via alle ore 14.30.
Borgaro-Asti Forse l'ultima possibilità per il Boragro di provare a rientrare, in classifica e moralmente, nella rincorsa salvezza-playout. Il debutto nel massimo campionato dilettantistico nazionale per il tecnico di casa Raffaele Lapiccirella che proverà a fare l'impresa di centrare vittoria e tre punti che potrebbero significare linfa vitale per i gialloblu. In casi di mancata vittoria o risultato, al di là della classifica, sarebbe difficile per la squadra continuare a credere nel sogno... Di fronte un Asti che con la vittoria della settimana precedente col Fossano ha praticamente blindato la salvezza.
Cairese-Chieri Altra gara 'spareggio'. Per i padroni di casa della Cairese da verificare l'impatto del nuovo tecnico Matteo Solari dopo l'esonero di Marco Nappi che a sua volta era stato scelto per sostituire Riccardo Boschetto. Per il Chieri invece una delle ultime possibilità di piazzare davvero un colpo da scossone alla classifica con un Simone Edera in più. I collinari, prima del turno di riposo di domenica, avevano portato a casa un unto dalla tana della capolista Bra e vorranno provare a fare lo stesso se non bottino pieno contro una Cairese che in caso di sconfitta sarebbe totalmente risucchiata nella zona playout. Al contrario una vittoria Cairese porterebbe i liguri a distanza di sicurezza e soprattutto condannerebbe o quasi il Chieri.
Fossano-Oltrepò Chiude il trittico delle gare 'spareggio' per la salvezza la sfida tra Fossano e Oltrpò. Per i padroni di casa l'opportunità di riprendersi dopo sconfite dolorose che hanno interrotto la risalita e minato la fiducia. L'occasione per dare la sterzata decisiva arriva con l'Oltrepò, rivale direttissima nella lotta salvezza. La vittoria per i blues significherebbe molto più dei tre punti che non porterebbero assolutamente a verdetti e sentenze ma rimetterebbero in grande corsa la squadra per la volata delle ultime giornate. Pareggiare e soprattutto perdere potrebbe avere risvolti e ricadute pesantissime molto più di quelle in termini di punti in classifica. Per l'Oltrepò invece, uscire indenni da Fossano potrebbe dare quell'ulteriore fiducia e forza per tenere dietro le rivali playout.
Città di Varese-Vado La partita tra le 'deluse'. Il Vado ormai ha abdicato da settimane al sogno Serie C. Il Città di Varese lo ha fatto nelle ultime settimane e sarà tutto da vedere come squadra e ambiente hanno e avranno assorbito il colpo mentalmente. Il Vado resta una corazzata mentre il Varese dovrà dimostrare di aver smaltito anche le ripercussioni da delusione di sogno svanito che ha portato in settimana a cambiamenti all'interno del club.
Vogherese-NovaRomentin L'incrocio che unisce la testa con la coda. Per la Vogherese in lotta salvezza un punto sarebbe più di una vittoria perchè guadagnato contro la formazione più in forma del 2025 del girone. Quella Novaromentin che sogna e resta l'unica antagonista nella rincorsa alla Serie C con il Bra. Proprio per questo i ragazzi di Gonzalez non hanno altra via che continuare a vincere e sperare in buone notizie da Gozzano dove sarà di scena la capolista Bra. Il pronostico sembra chiamato per gli ospiti ma attenzione...
Gozzano-Bra E veniamo alla sfida che potrebbe riaprire il campionato soprattutto se la combinazione vedrà anche la vittoria esterna della Novaromentin. Per il Bra ogni partita da qui al sogno realizzato, non sarà una 'semplice' partita e i giallorossi dovranno fare i conti con l'inevitabile pressione che dà il vedere a portata di mano un traguardo unico e storico ma che per diventare tale ha bisogno ancora di qualche mattoncino. Da ottenere contro la squadra 'peggiore' che si possa affrontare in questo 2025. Il Gozzano di Lunardon infatti, ha risalito fino all'elite del girone e continua a dimostrare di essere una squadra capace di ogni risultato e soprattutto in casa a concedere poco o nulla chiunque. Se si aggiunge poi la 'libertà' e la 'leggerezza' mentale dei padroni di casa senza pressioni da risultato... Sarà un esame tostissimo per la truppa di Nisticò.
Imperia-Lavagnese A guardare la classifica si potrebbe potizzare il più 'chiamato' dei pareggi. Con un punto ciascuno infatti le due squadre proseguirebero il cammino verso la salvezza senza patemi per l'Imperia e per un dignitosissimo campionato da medio-alta classifica per i bianconeri... Se non fosse che il rendimento delle due squadre è talmente altalenante in questo 2025 che il triplice risultato possibile potrebbe essere anche realtà...
Ligorna-Derthona FbC Con la vittoria contro il Città di Varese il derthona ha sistemato classifica, morale e umore. Condizione ideale per giocarsi le proprie carte in casa di un Ligorna che se in giornata ha dimostrato di poter battere chiunque. Così come quando la stella nerazzurra non brilla capace di scivoloni imprevisti. Pronostico apertissimo.
Sanremese-Saluzzo Alla favolosa matricola Saluzzo non servono punti per vedere una salvezza che i granata hanno già ampiamente in tasca. Discorso simile per la Sanremese che nonostante gli alti e i tanti bassi, non corre al momento grandissimi rischi ma a cui servirà fare ancora qualche passo per approdare sulla sponda della sicurezza e del campionato di Serie D 2025-2026.
Riposa: Chisola
SERIE D • GIRONE A • Programma gare 31ª giornata • Le designazioni arbitrali
Girone A: Vogherese - Novaromentin (Gallorini, Arezzo), Borgaro Nobis - Asti (Senes, Cagliari), Cairese - Chieri (Scalvi, Lodi), Città di Varese - Vado (Martini, Valdarno), Fossano - Oltrepò (Colazzo, Casarano), Gozzano - Bra (Spera, Barletta), Imperia - Lavagnese (Framba, Torino), Ligorna - Derthona (Losapio, Molfetta), Sanremese - Saluzzo (Chindamo, Como).
LA VOGHERESE CALA L'ASSO IN ATTACCO PER LE SPERANZE SALVEZZA
La Vogherese si prepara a una nuova svolta? È questa la domanda che rimbalza tra i tifosi rossoneri, mentre il direttore sportivo Agnelli valuta l'ingresso di un giovane talento che potrebbe cambiare le sorti della stagione. Stiamo parlando di Amine Ennasry, un attaccante classe 2004 che ha già fatto parlare di sé con una rete proprio contro la Vogherese, quando militava nell'Albenga. Ora, con l'Albenga fuori dai giochi per le note vicissitudini societarie, Ennasry si allena con i rossoneri e sembra pronto a vestire la maglia della Vogherese per la prossima sfida contro la NovaRomentin.
UN NUOVO RINFORZO PER L'ATTACCO ROSSONERO
Ma chi è Amine Ennasry? Un giovane attaccante che ha già mostrato lampi di talento e che potrebbe essere l'arma segreta della Vogherese per il prosieguo della stagione. La sua capacità di infilarsi tra le linee difensive avversarie e la sua freddezza sotto porta sono qualità che non passano inosservate. La sua esperienza, seppur breve, nell'Albenga ha dimostrato che sa come far male agli avversari, e ora i tifosi rossoneri sperano che possa replicare queste performance con la loro squadra del cuore.
LA STRATEGIA DI AGNELLI: GIOVENTÙ E TALENTO
Il direttore sportivo Agnelli non è nuovo a scommesse del genere. La sua strategia di puntare su giovani talenti, capaci di portare freschezza e dinamismo, si è spesso rivelata vincente. Con Ennasry, Agnelli sembra voler aggiungere un'altra freccia al suo arco, un giocatore che può offrire soluzioni diverse in attacco e che potrebbe rivelarsi decisivo nei momenti clou della stagione. La sua integrazione nella rosa potrebbe avvenire già nella prossima partita, un test importante per valutare il suo impatto immediato.
LA SFIDA CON LA NOVAROMENTIN: UN BANCO DI PROVA
La prossima sfida contro la NovaRomentin sarà un banco di prova non solo per Ennasry, ma per tutta la squadra. La Vogherese ha bisogno di punti e di prestazioni convincenti per risalire la classifica e dimostrare di essere una squadra da temere. L'inserimento di un giovane promettente come Ennasry potrebbe dare quella scossa necessaria per affrontare con grinta e determinazione le sfide future.
UN FUTURO ROSSONERO PER ENNASRY?
L'eventuale tesseramento di Ennasry potrebbe rappresentare un nuovo inizio non solo per il giocatore, ma anche per la Vogherese. La sua voglia di emergere e di dimostrare il proprio valore potrebbe essere il catalizzatore di una stagione che si preannuncia avvincente. Riuscirà Ennasry a conquistare il cuore dei tifosi rossoneri e a diventare un pilastro dell'attacco? Solo il tempo e il campo potranno dare una risposta a questa domanda.