Coppa Seconda-Terza
07 Marzo 2025
Coppa Seconda -Terza Comala Sciolze: la festa negli spogliatoi del Comala dopo la vittoria per 2-1 contro lo Sciolze
“Job not finished”. Così Kobe Bryant si espresse in conferenza stampa, dopo aver vinto le prime 2 partite della serie delle finali NBA 2009. La stessa mentalità dovrà avere il Comala che, di certo, con la vittoria per 2-1 conquistata nella finale di andata, non potrà dormire sonni tranquilli. Sicuramente partirà più avvantaggio dello Sciolze, avendo a disposizione 2 risultati utili su 3 per portarsi a casa la coppa. Gli arancioneri, però, nonostante la sconfitta, sono consapevoli che gli avversari non sono imbattibili e la prestazione di oggi lo ha dimostrato. I ragazzi del tecnico Giannini hanno spavento i numerosi tifosi del Comala dopo appena 3 minuti quando, sfruttando una disattenzione difensiva, sono riusciti a passare in vantaggio con Alessandro Gagliardi. I granatazzurri, però, hanno dimostrato perché sono i primi della classe in campionato e, con pazienza, sono prima riusciti a trovare il pareggio e, nella ripresa, a siglare il gol partita. Per scoprire la vincitrice della Coppa Italia Piemonte Seconda-Terza Categoria bisognerà attenere la gara di ritorno che si disputerà il 19 marzo.
20 MINUTI DI FUOCO, 1-1 ALL'INTERVALLO. Come da aspettative il Comala parte forte e si rende pericoloso prima con una punizione battuta da Ayari e poi con una incursione di quest’ultimo sulla fascia sinistra. Ma al terzo minuto è lo Sciolze che va avanti su una disattenzione difensiva del Comala che permette a Gagliardi di presentarsi tutto solo davanti a Benfadal e insaccare per il gol del vantaggio. Dopo il gol lampo i padroni di casa provano a reagire spinti dai loro tifosi che cantano nonostante lo svantaggio. Ecco che al quarto d’ora arriva il pareggio del Comala alla prima vera occasione: Iacovino imbuca per Lombardi che si infila tra le linee di difesa e insacca sotto la traversa per il gol dell’ 1-1. 5 minuti dopo si rende ancora pericoloso il Comala con l’asse Cerone-Pardi che porta alla conclusione di quest’ultimo poco sopra l’incrocio dei pali. Dopo i primi 20 minuti di fuoco il match si plafona dal punto di vista delle occasioni, ma l’intensità del gioco rimane comunque alta. Al 41’ clamorosa occasione Comala con Ayari che a porta praticamente sguarnita calcia a botta sicura ma un difensore dello Sciolze respinge sulla linea. Passa un minuto e nell’altra metà del campo ci prova Giannini con una conclusione rasoterra da posizione defilata che Benfadel blocca in due tempi. Senza recupero si chiude un primo tempo caratterizzato da un buon equilibrio.
SERPENTINA DA URLO, VITTORIA COMALA. La seconda frazione riprende con un cambio tra le file dello Sciolze fuori Turchiarelli dentro Carbone. Noncambia nulla dal punto di vista tattico con le formazione che mantengono i moduli iniziali. Al 10’ doppia occasione Comala: Ferretti entra in area con una serpentina che gli permette di saltare 3 difensori, la conclusione però è troppo centrale e Carrera respinge. Pardi sulla respinta non riesce ad insaccare e si fa parare la conclusione dall’estremo difensore avversario. Al 17’ ha una grande occasione lo Sciolze: Avanti, con un lancio in profondità, pesca sul filo del fuorigioco Gagliardi che si presenta a tu per tu con Benfadel che riesce a deviare la conclusione, il pallone è comunque diretto verso la porta, ma Lisi spazza via sulla linea di porta. Passano 10 minuti e il Comala trova il gol del vantaggio grazie a Pardi che parte dalla fascia esterna e con una fantastica serpentina, che lascia sul posto 4 avversari, si presenta in area di rigore dove insacca per il vantaggio Comala. Alla mezz’ora ci prova Di Bernardo dalla trequarti con una conclusione che finisce alta. Fatica lo Sciolze a trovare la reazione, il Comala domina in tutte le zone del campo. Nel finale c’è ancora spazio per la seconda conclusione di giornata di Di Bernardo che però Carrera para senza grossi grattacapi. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara, con il triplice fischio, fissa il risultato finale sul 2-1 per il Comala.
COMALA FC-SCIOLZE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 3' Gagliardi (S), 14' Lombardi (C), 26' st Pardi (C).
COMALA FC (4-2-3-1): Benfadel 6, Giaccaglini 6.5, Lisi 6.5, Depaoli 6.5, Ferretti 6 (5' st Di Renzo 6.5), Cerone 6.5, Lombardi 7, Ayari 6.5 (15' st Di Bernardo 6.5), Iacovino 7, Chahmi 6 (15' st Dima 6.5), Pardi 7.5. A disp. Zucchelli, Nepi, Angirillo. All. Pino 6.5. Dir. De Franco.
SCIOLZE (4-3-3): Carrera 6, Giannini 6, Turchiarelli 6 (1' st Carbone 6, 30' st Gigliotti sv), Gagliardi 7, Verdoliva 6.5 (30' st Mulas sv), Giannini 6, Nunez Velasco 5.5 (9' st Camillo 6), Gemello 6.5, Di Cristofaro 6, Cabrini 6, Avanti 6.5. A disp. Tommasini, Piconeri, Bendezu, Muzio. All. Giannini 6. Dir. Costantini.
ARBITRO: Falcone di Torino 6.5.
AMMONITI: 23' Nunez Velasco (S), 7' st Lisi (C), 21' st Depaoli (C), 27' st Giannini (S), 31' st Avanti (S), 35' st Turchiarelli (S).
COMALA
Pardi 7.5: La serpentina nel finale è una giocata da giocatore di un'altra categoria. Se in più si considera che è stata fatta in una Finale ed è stata decisiva per il risultato il quadro è completo. Con una singola giocata avvicina la coppa alla sua squadra e si guadagna il titolo di migliore in campo.
Iacovino 7: Serve l'assist per il pareggio e la sua prestazione sulla tre quarti è a dir poco fantastica. Grandissima tecnica con palla al piede che, condita con la sua ottima visione di gioco, lo rendono un cliente scomodo per qualsiasi difesa avversaria.
SCIOLZE
Gagliardi 7: Grande merito per aver sbloccato nei primi minuti un match, sulla carta, complicato per i suoi. Per tutto il primo tempo è uno dei più ispirati soprattutto grazie alla velocità palla al piede. Nella ripresa è stanco e la sua prestazione cala leggermente ma rimane uno dei migliori dello Sciolze.
Avanti 6.5: In mezzo al campo è il vero faro della squadra. Quando ha il pallone sa sempre cosa fare ed aiuta a rendere più fluida la manovra degli arancioneri. Senza la sfera tra i piedi cerca sempre di smarcarsi e diventa il riferimento per i suoi.