Cerca

Under 19 Élite

C'è l'aggancio in vetta! Fanno 7 gol, vincono la quinta partita di fila e raggiungono il primo posto

L'Assago approfitta dello scivolone dei cugini e vola al 1° e adesso ha una partita da recuperare

Lanza Emanuele, Assago

UNDER 19 ÉLITE ASSAGO • Emanuele Lanza, autore di una doppietta

«I said I need it». Sì, l'Assago ne ha bisogno. La vittoria serve come il pane caldo per continuare a sognare la vetta. La posizione di classifica è diametralmente opposta, ma il discorso vale anche per la Viscontini, che deve assolutamente cominciare a macinare punti se non vuole rischiare di essere tagliata fuori dalla forbice e di retrocedere automaticamente. Missione brillantemente completata. I ragazzi di Evangelista si esibiscono in un settebello da brividi e da brivido. Brividi perché ci sono appunto sette gol. Brivido perché la Visco ne mette a segno 3 spaventando. Poco importa, arrivano i 3 punti e l'aggancio in vetta approfittando dello scivolone dei cugini.

CIMA IPOTECATA

Toc toc: pacco express. Il mittente? Samuele Invernizzi. Il contenuto? Il match opener. Su di una punizione dal limite, Miotto supera la barriera, Tagliaferro respinge, ma non in maniera eccelsa e a presentarsi puntuale all'appuntamento è proprio Invernizzi ed è 1-0 per l'Assago. (3'). Il forcing della formazione di Evangelista cresce, ma non si materializza in nulla e, a ridosso del quarto d'ora, arriva la punizione più inaspettata. Polastri inventa un lancio dalla retrovie per un Cislaghi cinico e freddo nel punire Veratti sul primo palo. 1-1 e risultato in equilibrio (16'). Ovviamente, non può essere una partita normale. È arrivata, inevitabilmente, la notizia della sconfitta del Rozzano in casa della Barona. Questo, forse, restituisce nuova linfa vitale ai padroni di casa. Invernizzi si esibisce in un taconazo dal limite, imbucando per un Lanza che trova il raddoppio con un rasoterra preciso e glaciale. 2-1 per l'Assago e vetta nuovamente agganciata (23').

Da qui, in poi, la formazione di Evangelista prende il largo. Tagliaferro e la difesa della Visco sono chiamati a una resistenza di spessore, ma il muro degli ospiti è destinato a cedere di fronte alla seleçao della Milano-Ovest. D'Amato comincia l'azione, lasciando poi per La Placa che pesca Scotti in area. Arriva la sponda e a concretizzare il tutto ci pensa proprio D'Amato con un diagonale. È 3-1 per l'Assago (32'). La pietra tombale sul primo tempo la mette Miotto ed è 4-1 per l'Assago, che ipoteca la cima della classifica (45').

C'È L'AGGANCIO

La ripresa è, se possibile, anche più folle. Miotto da corner pesca la zucca di Cuni e questi trova il gol che vale la manita. 5-1 per l'Assago (6'). Come le dita di uno schiaffo, passano 5 minuti e la Viscontini decide di riaccendere la fiamma della speranza. Bronzini approfitta di un Veratti distratto e con un pallonetto dalla sinistra accorcia: è 5-2 (11'). Restando sul tema infuocato è proprio il caso di dirlo: Bronzini è on fire. Un minuto dopo il suo primo gol trova la doppietta personale con un gran colpo da fuori, che si insacca sotto la traversa. 5-3 e brivido che comincia a correre lunga la schiena dei padroni di casa (12'). 

D'Amato, però, si incarica di scacciare ogni potenziale fantasma che possa aver deciso di aleggiare sul campo di via Giorgi. Il numero 7 della formazione di casa si accentra e col sinistro trova un eurogol sensazione. 6-3 e partita che si acquieta (16'). Arrivano corner e interventi dei portieri da una parte e dall'altra, senza però che il risultato cambi, almeno fino ai minuti di recupero. Qui, anche Lanza trova il suo double, con un diagonale che vale il 7-3 (47'). La partita termina quindi con un settebello stupendo. C'è l'aggancio in vetta, visto che l'Assago torna al 1° posto approfittando dello scivolone dei cugini, il tutto con una partita ancora da recuperare martedì 11 marzo. 

IL TABELLINO 

VISCONTINI-ASSAGO 3-7
RETI: 3' Invernizzi (A), 16' Cislaghi (V), 22' Lanza (A), 32' D'Amato (A), 45' Miotto (A), 6' st Cuni (A), 11' st Bronzini (V), 12' st Polastri (V), 16' st D'Amato (A), 47' st Lanza (A).
VISCONTINI (3-4-2-1): Tagliaferro 6, Artiano 6 (10' st Copetta 6), Lovisolo 6.5, Gaeta 6 (1' st Ciaciulli 6.5), Maj 6.5, Polastri 7 (39' st Grecchi sv), Baiguini 6, Del Torto 6 (10' st Pugliese 7), Personeni 6 (7' st Calvani 6), Bronzini 7, Cislaghi 7. A disp. Mohamed. All. Cerrelli 6.
ASSAGO (3-5-2): Veratti 6, Cuni 7, Brianti 6.5, Miotto 7 (39' st Hrovat sv), Giampaolo 6.5, Piazzolla 6, D'Amato 7.5, Invernizzi 7 (17' st Ahmed 6), Scotti 6 (10' st Htila 6), Lanza 7.5, La Placa 6 (43' Martinelli 6.5). A disp. Mastroianni, Melini, Romano. All. Evangelista 7.
ARBITRO: Brugnolo della Lomellina 7. 
AMMONITI: Ciaciulli (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter