Cerca

Under 19 Élite

Ci pensa il capitano! Segna una doppietta nello scontro diretto e riapre la lotta salvezza

Pagliari ed Aufiero non bastano al Meda: Yakoua e Toniolo sono inarrestabili

UNDER 19 REAL MILANO

UNDER 19 ÉLITE REAL MILANO • Rotundo e Toniolo, mattatori biancorossi

All-in Real, Colaianni scende dalla Seconda Categoria, Porcino si piazza in mediana e si rende protagonista di una prestazione da urlo, Toniolo traghettatore di un'armata in evidente difficoltà. I 2005 di Vimodrone atterrano il Meda e lasciano a quota 26 lo scacchiere di Pisano. Yakoua apre i conti, Toniolo chiude per i tre punti: 3-2 il finale a favore dei biancorosso sui monzesi dell'ovest.

COLOMBO GIGANTESCO, YAKOUA TAGLIENTE

Tre quarti d'ora a stampo biancorosso. I vimodronesi impauriscono i monzesi con un approccio aggressivo e dominante. Passano solamente due minuti e Toniolo da zero metri strozza la conclusione sulla progressione indomabile di Yakoua. Al 7' è nuovamente l'ala della Martesana a farsi pericolosa. Errore di Petito, il lancio di Profazio diventa un assist per il velocista locale, aggancio da favola e Colombo intercetta con i piedi la botta dell'attaccante casalingo. Al 18' arriva la terza occasione per l'onze a chilometro zero. Tampellini spizza di testa sul traversone di Moro, girata chirurgica e 1-0 Yakoua.

Le conclusioni intimidatorie di Colaianni (27') e Rotundo (31') segnano l'epilogo dell'egemonia red and white. Il Meda si distingue solamente sulle palle inattive. Aufiero alla prima occasione perdona staccando in solitaria da corner al 39'. Passano 120 secondi, il metronomo grigiastro in seguito ad una serie di goffi rimpalli in area scarica tutta la sua ira e indisturbato fa 1-1 (41').

La prima metà dell'incontro si spegne sul diagonale potente e preciso di Rotundo sull'imbucata visionaria di Porcino, ma il tuttofare del Real deve fare i conti con il riflesso ravvicinato di uno strepitoso Colombo. Parziale di 1-1 in via Leopardi. I milanesi mordono e si pentono, i brianzoli studiano, attendono e passano la prima prova con una sufficienza risicata. Lo scontro playout è più aperto che mai.

TONIOLO, TRE PUNTI PER GOL 

La ripresa si apre con il rimbombo del legno superiore di Toniolo sul regalo di Alberti (46'). Al 7' è Pavan ad innescare involontariamente le furie biancorosse. Retropassaggio sciagurato su cui si avventa Yakoua, morbido su Toniolo che incrocia col mancino. Solito intervento monumentale di Colombo che neutralizza in un nanosecondo. All'11' arriva l'episodio chiave del match. Rimessa di Nicosia che vale come un corner. Tampellini anticipa Petito che pesta il piede al fantasista del Real. Dagli undici metri va forte, preciso e teso Toniolo: 2-1 siglato dal classe 2005.

L'incontro si accende e di conseguenza anche il Meda. Saibene scodella per Aufiero, colpo di reni eccezionale di Profazio che nega agli ospiti il 2-2 da distanza più che ravvicinata. Al 27' della ripresa Moro, non eccellente per doti difensive, stende Saibene in area piccola. Per Scalmanini di Milano è calcio di rigore. Pagliari spiazza Profazio e sigla il pari. Al 41' Rotundo ha ancora energie per sprintare, palla deliziosa per Toniolo che da quasi dentro la porta si avvicina al trionfo, con la fascia da capitano sul braccio va a -2 dal Meda, diretta concorrente per la salvezza.

I 7 minuti di extra time non sembrano giungere al termine. Pastore agli sgoccioli della gara tenta lo sgarro in casa vimodronese. Profazio è superlativo sul centrale classe 2005 brianzolo. 3-2 il finale in via Leopardi. Sull'espulsione del tecnico locale si chiude una delle gare più sentite ed importanti del raggruppamento. +7 dal Bresso e tre lunghezze da Mariano e Castello Cantù.

IL TABELLINO

LE PAGELLE

REAL MILANO

Profazio 7 Margine di errore? Zero. Attento, elastico e vigile.
Nicosia 6 Un pelo più indietro di condizione rispetto alla retroguardia.
Dino 6 Soffre la stazza di Pagliari ma nonostante ciò si ritaglia una sufficienza niente male.
Porcino 7 Sa quando andare giù a terra e giocare col cronometro. D'esperienza.
Cimarra 6.5 Prestante.
Rotundo 7.5 La barra di energia non si esaurisce mai. Instancabile. Trova la sua dimensione da esterno e trafigge i diretti rivali.
Moro 6 Non può fare il laterale di una difesa a 4 per doti balistiche. Sprinter.
Colaianni 7 Al 38' della ripresa si traveste in Fabregas e sguscia via in mezzo a quattro casacche grigie. Spettacolare.
Toniolo 7.5 Sacrificio e cinismo. Letale.
Tampellini 6.5 Gara sopra la media. Ispirato.
Yakoua 7 Visionario. Arma in più sulle ripartenze. Match-unlocker.
All. Martellotta 7 Vittoria rabbiosa e voluta sin dai primi istanti. Ambrosini e Turco col piglio giusto. Cambi effettuati con tempismo. Il re della Martesana infiamma la lotta salvezza.

MEDA

Colombo 6.5 Valutazione fino al 40' del secondo tempo? 8. Macchia una prestazione gigante con un'uscita a vuoto sul traversone di Rotundo.
Pastore 6.5 Intelligente.
Alberti 5.5 Agile, dinamico, ma impreciso.
Aufiero 7 Leader emotivo dei grigi.
Speziali S. 6.5 Si fa trovare pronto in zona luce.
Petito 5.5 Troppo pesante l'ingenuità sul rigore conquistato da Tampellini.
Dotti 6 Propositivo.
Speziali M. 5.5 Oscurato.
Pagliari 6.5 Glaciale dalla massima punizione. Nervoso.
Saibene 7 Talento grezzo dei brianzoli. Rapido nello stretto e con grandi capacità di scelta. Il biondo che fa impazzire Pisano.
Pavan 6 Troppo defilato per incidere.
36' st Bizzozzero 6.5 Sotto età di due anni. Classe 2009 con ampie prospettive.
All. Pisano 5.5 Fallito il sorpasso ai danni di Cantù e Mariano. Il 15 marzo arriva la Leon tra le mura amiche.

ARBITRO

Scalmanini di Milano 7.5 Gestione impeccabile dell'estrazione dei cartellini e del nervosismo. Giusti i due penalty assegnati ambo i lati. Ragazzo promettente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter