Dilettanti
08 Marzo 2025
DILETTANTI • Mirko Cavaliere, Marco Amelia e Samuele Sorrentino
Cinque categorie, cinque sondaggi, 64 candidati tra giocatori e allenatori e solo 10 vincitori: il meglio dell'ultima settimana targata Dilettanti è qui. Il pubblico ha deciso chi sono stati gli MVP dell'ultima settimana spaziando dalla Serie D all'Under 18, senza dimenticare Eccellenza, Promozione e Under 18. Di seguito, dunque, ecco tutti i vincitori dei sondaggi pubblicati a inizio settimana e che hanno coinvolto più di 5mila persone votanti.
SAMUELE SORRENTINO • MVP SERIE D
Uno, due, tre: sì, il motivetto di Elodie è partito in automatico in testa, ma no, non c'entra niente. Già, perché è il crescendo della prestazione di Sorrentino in un derby che vale tantissimo. Quello del suo Breno contro il Ciliverghe, quello deciso non con uno, non con due, ma con tre gol, o meglio, con le prime tre firme in maglia granata. Una tripletta che vuol dire bagno salvezza per i bresciani, e magari l'inizio di una discografia fatta di ori e platini per il classe 2003.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
DYLAN DUGOURD • MVP ECCELLENZA
Sì, in casa di un Robbio penultimo il poker servito dal Pavia non fa tutto questo rumore, ma le fiche che getta sul tavolo il classe 1995 fanno un tintennio differente. È il suono di chi prima brucia l'avversario in velocità nonostante i quasi 2 metri di altezza per poi incrociare la sfera nell'angolino, ma anche quello di chi ha la lucidità, la freddezza e la tecnica di saltare con la suola il portiere nell'uno contro uno e appoggiare in rete la doppietta che chiude definitivamente la partita e mantiene la squadra al secondo posto in classifica, in scia a -3 dalla Solbiatese. Doppietta che vuol anche dire sbloccarsi nel 2025, raggiungendo quota 9 in campionato e sfondando la doppia cifra in stagione: bomber, tout court.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
MIRKO CAVALIERE • MVP PROMOZIONE
Fuori categoria. È questo la Baranzatese che sta dominando il Girone A con 14 punti di vantaggio sulla seconda della classe, ed è questo anche il suo numero 10. Lui che dopo la tripletta decisiva in casa del Gavirate piazza un bis fondamentale per ribaltare la sfida con l'Accademia BMV, poi chiusa nella ripresa dai compagni. Altre due reti che vogliono dire diventare capocannoniere solitario della capolista con 14 gol segnati in 21 presenze, a un passo dal suo record personale, ovvero i 18 con l'Accademia Vittuone trascinato ai playoff. L'apice toccato dopo esser stato tra i protagonisti della vittoria del campionato con il Muggiò, lo stesso ormai nelle mani in quel di Baranzate, che vorrebbe dire tre promozioni di fila dalla Promo con tre maglie diverse. Fuori categoria? Fuori categoria.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Gol al debutto: fatto. Gol al debutto contro la capolista: fatto. Gol decisivo al debutto contro la capolista: fatto. Gol decisivo al debutto per ribaltare la capolista: fatto. Gol decisivo al debutto per ribaltare la capolista da più giovane in campo: fatto. Sì, Ndiaye l'ha fatto veramente: il classe 2008 entra dalla panchina e completa il ribaltone firmato Manara contro la Vis Nova, fresca di scontro diretto vinto e vetta conquistata in settimana. Vincere il titolo di MVP? Fatto.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
MATTEO CASTALDO • MVP UNDER 18
Due partite, due partite da titolare, e due gol segnati, entrambi decisivi ed entrambi decisivi contro due top team: sì, sarebbe un dato importante per un attaccante, ma quando sei un difensore assume tutt'altra sfumatura. Quella inevitabilmente da MVP, quella a tinte biancorosse, come la maglia dell'Oltrepò, condotto a due risultati pesantissimi da Castaldo. Lui che dopo il gol nei minuti recuperi per vincere il derby con il Pavia si ripete fermando la capolista Rozzano a metà secondo tempo, alla sua seconda presenza con l'Under 18. Due reti dal peso di 4 punti in due scontri diretti che tengono ancora accesa la fiamma della rimonta verso un secondo posto che potrebbe voler dire fase regionale.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
L'abitudine a vincere viene da lontano, trasmetterla da allenatore ai propri giocatori, però, non è così automatico. Normale incappare dunque in qualche difficoltà, soprattutto prendendo in corsa la panchina di una società neopromossa. Dinanzi al crocevia di una stagione intera, però, ecco che si accende il fuoco del campione: vittoria nello spaventoso scontro diretto con un Magenta penultimo, portatore dell'etichetta «retrocessione diretta», sconfitta di Vigasio riscattata e difesa della cima playout, a -3 dall'obiettivo salvezza. Come? Con gol di Ojeda e sbarrando la porta, d'altronde l'ex Milan ne sa giusto qualcosa. E intanto sono cinque risultati utili in sei giornate, periodo da quarto posto.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
SIMONE FOSSATI • MVP ECCELLENZA
In casa di una delle due più grandi sorprese del campionato, con 23 punti di distacco e in rimonta: l'esempio perfetto di quando anche un pareggio può avere un peso specifico incalcolabile. È questo il punto d'oro che la sua Lentatese strappa nella tana di una Rhodense da 9 vittorie in 12 partite davanti ai propri tifosi. Decisivo il timbro di Malacarne, che dopo l'assist con la Sestese consegna a Fossati il secondo risultato utile consecutivo, questa volta di fattura ben più pregiata, anche perché permette di tenersi dietro il Legnano, ridurre i danni sul ritorno del Casteggio e restare nel trenino che porta a metà classifica. Due sono infatti i punti di vantaggio sui playout, ma anche quelli dell'ottavo posto, e uno di questi arriva di gran carriera da Rho, e no, non era scontato.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
ANDREA FRANCESCO MOLINELLI • MVP PROMOZIONE
Era una partita pesante, lo scontro diretto per capire se la squadra fosse all'altezza dei playoff e, soprattutto, della forbice da un secondo posto che obbliga a non sbagliare. E alla fine no, il Vistarino non sbaglia: 2-0 con l'Union Basso Pavese terzo in classifica, quinta posizione consolidata, podio a -2 e forbice ristretta a -8. Merito delle reti di Cellari e Bruni nel primo tempo, che consegnano la seconda vittoria di fila senza subire gol e il 13esimo risultato utile consecutivo. Numeri importanti, ma adesso c'è la sfida della verità: si va in casa del Vigevano vice-capolista.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
MARCO PETRESINI • MVP UNDER 19
Sei gol lontano da casa, sei gol per certificare la salvezza, sei gol per entrare nella Top 5 e agganciarsi al treno che mira dritto verso il podio: è il capolavoro della Colognese, che schianta la Fiorente Colognola con la tripletta di Staibi e le firme di Bonanno ed Edosa raggiungendo l'obiettivo stagionale con sei giornate d'anticipo. Una permanenza in categoria mai in discussione, come la sfida con i viola, che certifica la grande stagione dei gialloverdi, ora liberi di sognare in grande per provare a chiudere il campionato il più in alto possibile.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
PIERLUIGI DRAGHI • MVP UNDER 18
Uscire dalla mischia di metà classifica per regalarsi un finale di stagione da protagonista: è questa la missione riuscita in pieno al Varzi. I ragazzi di Draghi vincono infatti in casa del Superga, lo superano in classifica e si mettono alla guida del quartetto di centro graduatoria a -5 dal treno di testa. Un secondo successo consecutivo da provare ad alimentare nella partita più difficile di tutte: arriva la capolista Rozzano per provare a strappare un biglietto d'oro all'ultima stazione.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!