Cerca

Seconda Categoria

Il cielo si tinge di gialloblù: il big match si decide nel finale con un gol capolavoro

Gli ospiti, rimasti in dieci uomini per buona parte della ripresa, ritornano al secondo posto in solitaria

SECONDA CATEGORIA CROCETTA LEINI'

SECONDA CATEGORIA CROCETTA LEINI': I gialloblù festeggiano il successo nel big match con il gol nel finale di Trusciglio

Il big match si illumina di gialloblù. Il Leinì, rimasto in dieci uomini per buona parte della ripresa per l'espulsione di Carlino,  conquista tre preziosi punti nello scontro diretto con il Crocetta: decisiva la rete nel finale di Trusciglio, su assist di uno scatenato Zarantonello. La squadra di Negro si era portata in vantaggio già nel primo tempo con il tap in vincente di Tinnirello ma vengono poi raggiunti nel secondo tempo dal rigore trasformato da Conte, classe 2007. L'espulsione di Carlino sembra complicare i piani del Leinì ma i gialloblù, rimasti ben compatti in difesa, riescono a vincere proprio con il lampo di Trusciglio. Gli ospiti si portano così al secondo posto in solitaria a +3 proprio sul Crocetta, ora lontano ben dieci punti dalla capolista Comala. 

MIGLIORI DEL LEINI' SECONDA CATEGORIA

LA PARTITA

Il Crocetta si schiera con il 4-2-3-1 con Gamarino tra i pali; Calabrese, Gentile, Conte e Cinieri compongono la linea difensiva; Privitera e Busson dettano i tempi di gioco a centrocampo; Fera, Petrilli e Moizo si muovono alle spalle dell'unica punta Armitano. Il Leinì risponde con il 3-5-2 con Isufi, Carlino e Masi davanti al portiere Di Giovanni; Palumbo, Trusciglio e Mazzaccaro formano il centrocampo coadiuvati da Iuliani e Tinnirello sulle fasce; Zarantonello e Mazzaccaro compongono il tandem d'attacco.

IL LAMPO DI TINNIRELLO ILLUMINA IL BIG MATCH

La prima vera occasione della partita è al 10’ quando, sugli sviluppi di una punizione sulla sinistra, Palumbo calcia in porta trovando però il provvidenziale salvataggio sulla linea, a portiere ormai battuto, di Conte. Il canovaccio sembra essere piuttosto chiaro: il Leinì conduce maggiormente il gioco, affidandosi in avanti soprattutto agli spunti di capitan Zarantonello, mentre il Crocetta cerca di far male soprattutto in fase di ripartenza.

Al 20’ il diez gialloblù dialoga molto bene con Lacitignola sulla trequarti per poi andare al tiro ma senza sorprendere Gamarino. Nell’azione immediatamente successiva Armitano accende Busson al limite dell’area di rigore, il centrocampista tenta la conclusione ma Di Giovanni blocca in due tempi. Al 22’ ecco che il Leinì sblocca finalmente il risultato: cross dalla destra, colpo di testa di Brusson nel tentativo di allontanare la palla ma che trova invece il tap in vincente di Tinnirello a due metri dalla porta avversaria su cui Gamarino non può nulla per evitare il vantaggio gialloblù.

Il Crocetta cerca di reagire e, al 26’, sfiora il pareggio sugli sviluppi di un angolo: il colpo di testa di Cinieri termina di poco a lato del palo destro di Di Giovanni. Tre minuti più tardi Tinnirello si rende nuovamente pericoloso da posizione defilata in area di rigore ma Gamarino è autore di un grande intervento, con cui manda la palla in angolo. Al 32’ i padroni di casa sciupano una colossale occasione per trovare il pareggio: in ripartenza Moizo trova uno splendido varco centrale per Petrilli che, all’interno dell’area di rigore, non inquadra incredibilmente lo specchio della porta.

Il Crocetta riprende a spingere e, al 43’, Di Giovanni risponde ancora presente, questa volta sulla conclusione di Petrilli. Due minuti dopo il Leinì sfiora invece il raddoppio: cross di Zarantonello dalla destra su cui Carlino ci mette la zampata nell’area di rigore facendo la barba al palo destro. Dopo due minuti e mezzo di recupero si va all’intervallo sul risultato di 1-0 per il Leinì.

TRUSCIGLIO FA GODERE IL LEINI' NEL FINALE

La ripresa incomincia con un cambio tra le fila dei padroni di casa: Hoxhaj entra al posto dell’infortunato Petrilli, che ha accusato un problema muscolare proprio nel finale del primo tempo. Il Crocetta è uscito dallo spogliatoio con una maggiore propensione offensiva rispetto alla precedente frazione di gioco, complice la situazione di svantaggio nel risultato.

Al 14’ ecco il colpo di scena che cambia le sorti del match: Carlino atterra in area di rigore Calabrese, l’arbitro concede il penalty ed estrae il secondo giallo al difensore che viene così espulso lasciando in dieci la propria squadra; Conte si presenta sul dischetto e spiazza Di Giovanni per il gol del pareggio. Il Leinì tenta più volte di imporre il proprio gioco ma fatica ad imporsi nella metà campo avversaria. Al 24’ Trusciglio tenta un gol alla Quagliarella dal centrocampo, complice Gamarino fuori dai pali, ma non inquadra lo specchio della porta. È comunque il Crocetta ad attaccare maggiormente, soprattutto dal lato sinistro dove Fera cerca di sfruttare la propria velocità.

Al 35’ Busson si rende pericoloso un gran tiro dalla trequarti ma Di Giovanni risponde con una splendida parata sulla destra, con cui mantiene il risultato sull’1-1. Cinque minuti più tardi il Leinì ritrova incredibilmente il vantaggio sugli sviluppi di una punizione battuta da capitan Zarantonello: Trusciglio si gira molto bene in area di rigore e supera Gamarino con un tiro sul secondo palo. Al 47’ i padroni di casa si rendono pericolosi con la conclusione di Sola da posizione defilata ma Di Giovanni si fa trovare ancora una volta pronto. Dopo sette minuti ecco il triplice fischio del direttore di gara: il Leinì vince 2-1 il big match contro il Crocetta.

MIGLIORI DEL CROCETTA SECONDA CATEGORIA

IL TABELLINO

CROCETTA-LEINÌ 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 22' Tinnirello (L), 16' st rig. Conte (C), 40' st Trusciglio (L).
CROCETTA (4-2-3-1): Gamarino 6.5, Calabrese 7, Cinieri 6 (44' st Monacelli sv), Conte 7.5, Gentile 6, Privitera 6.5 (42' st Garlassi sv), Fera 6, Busson A. 6 (46' st Ruggiero sv), Petrilli 5.5 (1' st Hoxhaj 6), Armitano F. 6, Moizo 6.5. A disp. Lopez, Padula, Nin, Lahlimi, Timeo Fabio. All. Calabrò 6.
LEINÌ (3-5-2): Di Giovanni 7, Iuliani 6.5, Tinnirello 7.5 (42' st Rapalino sv), Masi 6.5, Carlino 5.5, Isufi 7, Palumbo M. 6.5 (35' st Frulla sv), Trusciglio 7.5, Lacitignola 6, Zarantonello 7 (48' st Fruttarolo sv), Mazzaccaro 6 (19' st Ballarin 6). A disp. Bili An., Lika, Sola, Siragusa. All. Negro 7.
ARBITRO: Rando di Collegno 6.
AMMONITI: 31' Carlino (L), 44' Conte (C), 46' Masi[07] (L), 14' st Carlino (L), 28' st Privitera (C).
ESPULSI: 14' st Carlino (L).

LE PAGELLE IN AGGIORNAMENTO

CROCETTA

Foto di squadra del Crocetta Seconda Categoria

Gamarino 6.5 Alla mezz'ora del primo tempo si rende protagonista di un prodigioso intervento su Tinnirello. Non può molto nei due gol incassati.
Calabrese 7 È bravo a conquistarsi il calcio di rigore con cui Conte agguante il pareggio. Si fa vedere più volte nella metà campo avversaria in proiezione offensiva.
Cinieri 6 Sulla corsia mancina l'esterno alterna un'attenta copertura difensiva ad una discreta spinta in fase offensiva. (44' st Monacelli sv)
Conte 7.5 Nel primo tempo salva incredibilmente il risultato sulla linea di porta, nella ripresa agguanta il pareggio spiazzando Di Giovanni dal dischetto.
Gentile 6 Garantisce tutto sommato una buona copertura ma soffre a tratti gli attacchi dei gialloblù.
Privitera 6.5 Posizionato a centrocampo al fianco di Busson, detta bene i tempi di gioco per lunghi tratti della partita. (42' st Garlassi sv)
Fera 6 È uno dei giocatori più propositivi della propria squadra, soprattutto nel secondo tempo, ma non riesce ad incidere quanto vorrebbe.
Busson A. 6 Prima offre involontariamente l'assist a Tinnirello nel gol del primo vantaggio gialloblù, poi impegna nella ripresa Di Giovanni con una splendida occasione. (46' st Ruggiero sv)
Petrilli 5.5 Poco dopo la mezz'ora del primo tempo ha l'occasione per portare in vantaggio la propria squadra ma la sciupa incredibilmente.
1' st Hoxhaj 6 Porta una preziosa energia fresca con cui partecipa attivamente alla fase offensiva della propria squadra. 
Armitano F. 6 Il capitano è sempre nel vivo del gioco e duetta bene con i suoi compagni di reparto, ma non si rende mai veramente pericoloso.
Moizo 6.5 Nel primo tempo il classe 2007 offre una meravigliosa palla per Petrilli, che però sciupa l'occasione per agguantare il pareggio. 
All. Calabrò 6 I padroni di casa dimostrano un'ottima reazione allo svantaggio, fino ad agguantare il provvisorio pareggio. Manca comunque qualcosa in fase offensiva. 

LEINI' 

Foto di squadra del Leinì

Di Giovanni 7 Il classe 2005 indiscutibilmente tra i migliori in campo grazie alle sue numerose parate: eccezionale quella sulla conclusione di Busson nel secondo tempo. Una sicurezza.
Iuliani 6.5 Il giovane terzino garantisce una buona copertura sulla corsia mancina nonostante le difficoltà derivanti dall'uomo in meno. Fatica ma non crolla nella ripresa. Determinante.
Tinnirello 7.5 L'uomo della provvidenza. È bravo a farsi trovare pronto sul colpo di testa di Busson, con cui porta avanti per la prima volta i gialloblù. Poco più tardi sfiora addirittura il raddoppio. (42' st Rapalino sv)
Masi 6.5 Determinante in diverse azioni avversarie, il braccetto sinistro della difesa a tre offre una copertura più che utile ai fini del risultato finale. 
Carlino 5.5 Rovina la propria prestazione più che positiva, in cui aveva pure sfiorato il gol, commettendo il fallo da rigore su Calabrese rimediando il secondo cartellino giallo.
Isufi 7 Nettamente il migliore del pacchetto arretrato gialloblù grazie ai suoi numerosi contrasti vinti, specie nel secondo tempo. Semplicemente fondamentale.
Palumbo M. 6.5 Dopo appena dieci minuti dal fischio d'inizio sfiora il gol del vantaggio, evitato solamente dal salvataggio sulla linea di Conte. (35' st Frulla sv)
Trusciglio 7.5 Il man of the match. Realizza il gol della vittoria, su assist di Zarantonello, girandosi molto bene in area di rigore. Una rete da vedere e rivedere. 
Lacitignola 6 Duetta molto bene con i suoi compagni di reparto offensivo, specie con Zarantonello, senza però creare grossi pericoli. 
Zarantonello 7 Il motore dei gialloblù. Tocca un gran numero di palloni, e pure con qualità, per tutta la partita dimostrando essere costantemente nel vivo del gioco. Non a caso è dai suoi piedi che nasce il gol decisivo firmato da Trusciglio. Giocatore dalla qualità superiore. (48' st Fruttarolo sv)
Mazzaccaro 6 Posizionato a centrocampo al fianco di Trusciglio, garantisce sostanza e qualità senza però creare particolari sussulti. 
19' st Ballarin 6 Entra bene in partita, svolgendo bene le due fasi di gioco nella seconda metà della ripresa. 
All. Negro 7 I gialloblù hanno il pallino del gioco per lunghi tratti della partita, eccezionali a credere nei tre punti nonostante l'inferiorità numerica. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter