Cerca

Prima Categoria

Il tocco del talento classe 2005 risolve la sfida, ora la salvezza non è più un miraggio

Scontro diretto teso fin dai primi minuti, l'errore dell'estremo difensore inguaia i canavesi nella lotta alla zona rossa

RIVER 1951, CIRIE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, NICOLO PALUMBO RIVER 1951

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE RIVER 1951 - CIRIE 1-0 • Nicolò Palumbo, attaccante classe 2005, risolve la delicata sfida con il Ciriè grazie ad una rete a 4 minuti dal termine

Una partita per la lotta salvezza non è mai una sfida semplice, 90 minuti di alta intensità con la consapevolezza che un singolo errore possa compromettere una stagione intera. Nicolò Palumbo fa volare il River 1951 fuori dalle secche della zona play out ed anzi, invischia proprio il Ciriè nella battaglia della bassa classifica. Dato il merito al giovane laterale offensivo del River, va comunque detto che su questa vittoria pesa enormemente l’errore del portiere nerazzurro Comito, che, con la sua uscita scriteriata, ha lasciato la porta scoperta, subendo il gol decisivo a pochi minuti del triplice fischio. La partita, a dire il vero, non è stata particolarmente spettacolare: pochissime le occasioni e le palle gol, numerose le imprecisioni, gli errori, da una parte e dall’altra, e le interruzioni per falli e scontri di gioco. Si potrebbe dire che i padroni di casa ci hanno creduto un po’ di più, ma se fosse finita a reti bianche non ci sarebbe stato nullo di scandaloso.

LA PARTITA

Solo un palo  Le dimensioni del campo di via Cavagnolo non favoriscono il gioco manovrato, ogni tanto i ciriacesi ci provano, ma gli esiti non sono confortanti. La squadra di Cagliostro prova a sfruttare le folate offensive di Cardile sulla destra, mentre il bomber Cigna viene contenuto dai centrali di casa. In mezzo al campo, i nerazzurri sembrano prevalere, finché Borgese non chiede a Ferone di arretrare un po’ il suo raggio di gioco, finendo per mettersi a specchio con gli avversari. Ed è proprio del numero 10 del River il primo vero tiro in porta, che arriva al 32’. Il centrocampista è bravo a districarsi in area e poi da posizione defilata scarica un bel tiro su cui Comito ci mette i piedi e respinge. Nella parte finale del tempo, cresce il River, anche se si apre qualche spazio in più per il contropiede ospite. E così al 41’, Cigna riesce a liberarsi al tiro, e da fuori area scaglia un sinistro potentissimo che va a infrangersi sul palo. Il punto esclamativo prima dell’intervallo.

Palumbo last minute Poche le novità nella ripresa: il ritmo di gioco si alza leggermente, ma aumentano anche i fischi arbitrali: nessuna delle due squadre vuole concedere il benché minimo spazio a una ripartenza avversaria. E così il taccuino delle occasioni resta desolatamente vuoto: un colpo di testa di Ientile out su calcio piazzato all’11’. Un’altra incornata al 31’ del neoentrato Kevin Damiani, che crea qualche imbarazzo a Comito, costretto a concedere il corner. La partita sembra avviarsi su un desolante, quanto inappuntabile 0 a 0, finché al 41’ succede l’impensabile: Palumbo riceve palla poco dopo la metà campo, ha due difensori intorno, Comito però si spaventa per un possibile contropiede solitario ed esce fino a metà campo. Il laterale del River tira da 40 metri, la porta è sguarnita, il pallone s’insacca per la disperazione della panchina e dei tifosi sugli spalti. Prima della fine, il Ciriè ha un’occasione per il pari, sugli sviluppi di una punizione: mega mischia in area, tiro ravvicinato di capitan Ientile, ma la difesa salva, e alla fine tutti a vedere la classifica. Al triplice fischio ad esultare è il River 1951, i torinesi vincono la delicata sfida per 1-0 conquistando 3 punti fondamentali per la lotta salvezza.

IL TABELLINO

RIVER 1951-CIRIÈ 1-0
RETI: 41' st Palumbo (R).
RIVER 1951 (4-2-3-1): Witteveen 6.5, Filomeno 5.5, Petrullo D. 6, Cimenti 6.5, Petrullo M. 6 (18' Rofa 6.5), Passarello 6.5, Palumbo 6.5 (42' st Catalano sv), Rubino 6.5, Damiani F. 5.5 (25' st Damiani 6.5), Ferone 6.5, Cambareri 6 (36' st Assante 6). A disp. Ferrara, Lombardo, Cirilli, Lepore V., Pappalardo. All. Borgese 6.5. Dir. Orlando.
CIRIÈ (4-3-3): Comito 5, Sapetti 6, Tuzza 6, Verrastro 5, Puddu 6, Ientile 6.5, Cardile 6.5 (43' st Sanua sv), Paone 5.5 (20' st Marrocco G. 5.5), Lo Bue 5.5 (15' st Mollica 5.5), Milanesio 5.5, Cigna 6. A disp. Fantini, Levra Levron, Bracco, Colazzo, Castellano. All. Cagliostro 6. Dir. Sapetti.
ARBITRO: D'Alto di Nichelino 6.5.
AMMONITI: Petrullo D. (R), Rubino (R), Ientile (C).

LE PAGELLE 

RIVER 1951

RIVER 1951, CIRIE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA RIVER 1951

Witteveen 6.5 Voto di stima, perché di parate non deve farne e il palo lo salva sulla botta di Cigna a fine primo tempo.

Filomeno 5.5 Caparbio sulla fascia destra, ma deve imparare a battere i falli laterali. Troppi errori!

Petrullo D. 6 Soffre gli strappi di Cardile nel primo tempo, nella ripresa riesce a controllarlo meglio.

Petrullo M. 6 Poco più di un quarto d’ora, poi deve lasciare per un possibile stiramento (18’ Rofa 6.5 Entra subito nel match senza timore, con chiusure precise e tempestive).

Cimenti 6.5 Nel centrocampo di casa è quello che si nota meno, ma corre e copre per tre per tutto il match.

Passarello 6.5 Si occupa di Cigna con le buone, ma soprattutto, con le cattive, rischiando qualcosa soprattutto nel primo tempo.

Palumbo 6.5 Il gol decisivo risolleva un match in cui non aveva avuto particolari occasioni per brillare.

Rubino 6.5 In mezzo al campo, il capitano si fa sentire e non solo a parole. Sempre lucido nelle scelte e nella gestione della palla.

Damiani F. 5.5 Fatica molto a trovare spazi in avanti e a rendersi pericoloso (25’st Damiani K. 6.5 Lui invece riesce a tenere meglio palla in avanti e anche a creare qualche situazione di pericolo).  

Ferone 6.5 Inizia giocando dietro le punte, ma rende meglio quando arretra il suo raggio di azione, impostando il gioco da regista.

Cambareri 6 Nella ripresa riesce in qualche occasione a trovare spazi sulla destra, anche se le conclusioni non sono mai veramente pericolose (36’st Assante 6 Nel finale dà il suo contributo per difendere il vantaggio).

All. Borgese 6.5 Da quando ha preso la squadra, sta facendo un percorso da play off, sfruttando le caratteristiche di una squadra magari poco tecnica, ma ben motivata.

CIRIE’

RIVER 1951, CIRIE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA CIRIE

Comito 5 L’errore finale influenza pesantemente la sua valutazione. Nel primo tempo aveva anche fatto una bella parata di piede su tiro di Ferone.

Sapetti 6 Bravo nel tenere d’occhio Palumbo e nel provare a spingere sulla destra.

Tuzza 6 Si propone sulla fascia mancina, ma sbaglia troppo in fase di appoggio.

Verrastro 5 Davanti alla difesa fatica a coprire e perde molti palloni, qualche bella giocata in ripartenza.

Puddu 6 Lui è Ientile chiudono senza particolari problemi i tentativi di Francesco Damiani, qualche patema in più con Kevin Damiani.

Ientile 6.5 Il capitano si dimostra anche il più pericoloso dei suoi in avanti nella ripresa, all’inizio su calcio piazzato e alla fine, quando si sposta stabilmente in attacco.

Cardile 6.5 Nel primo tempo riesce più volte a liberarsi della marcatura, anche se poi raramente arriva alla conclusione. Cala nella ripresa.

Paone 5.5 Lotta in mezzo al campo, anche se sembra un po’ girare a vuoto (20’st Marrocco 5.5 Anche lui nel finale non riesce ad emergere nella battaglia in mezzo al campo).

Lobue 5.5 Alcuni spunti interessanti nel primo tempo, ma sul più bello poi si perde sempre (15’st Mollica 5.5 Anche lui in attacco non punge).

Milanesio 5.5 Come tutta la mediana ciriacese, anche lui alterna buone giocate a passaggi a vuoto.

Cigna 6 Quando al 41’ riesce a liberarsi al tiro si capiscono le sue potenzialità, ma i difensori di casa gli riservano un "trattamento speciale".

All. Cagliostro 6 La squadra ha un po’ faticato ad adeguarsi al campo e agli avversari.

ARBITRO: D’Alto di Nichelino 6.5 Fischia tanto, magari in alcuni casi non è perfetto, ma nel complesso tiene sempre sotto controllo il match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter