Cerca

Promozione

L'ultimo arrivato è ancora decisivo, gol nel finale che alimenta il sogno salvezza

Il vantaggio ospite regge fino ad una manciata di minuti dal termine, ma l'acquisto invernale sigla un pareggio pesante per i novaresi

Union Novara Orizzonti C.A. Promozione

Union Novara Orizzonti C.A. Promozione: Samake, eroe di giornata con una rete nel finale

Necessità di punti e voglia di riscattarsi, con questi obiettivi si può presentare la sfida di Promozione tra Union Novara e Orizzonti Canavese Alicese. I padroni di casa hanno migliorato la propria situazione di classifica grazie a tre vittorie consecutive nel mese di febbraio che hanno permesso alla squadra di Zanardi di ritrovarsi a un solo punto dalla salvezza. Dall’altra parte gli ospiti navigano nelle zone tranquille della classifica a debita distanza dalla zona rossa ma allo stesso tempo troppo lontani per puntare ai playoff. Le due compagini si sono date battaglia sul campo di via Ruzzante, dopo il triplice fischio il risultato recita 1-1 grazie alle reti di Cavalla nel primo tempo e di Samake nella ripresa.


LA CRONACA

CAVALLA APRE LE DANZE, ORIZZONTI AVANTI

La gara inizia con una consueta fase di studio, le due squadre cercano di imporsi sul piano del gioco cercando di individuare i punti deboli dei rispettivi avversari. Tra le due contendenti gli ospiti sono quelli che riescono ad avvicinarsi più volte verso la porta difesa da Capetta. Il folto centrocampo dell’Orizzonti non permette all’Union di sviluppare il gioco per vie centrali e costringe i viola blu a cercare gli esterni, dall’altra parte del campo invece regge l’urto la difesa di casa che assorbe senza problemi il troppo sterile attacco avversario. Si arriva al decimo minuto senza vere e proprie occasioni da gol. La contesa si svolge a ritmi bassi con pochi fraseggi e tante palle lunghe all’indirizzo delle punte anche per via di un terreno di gioco in condizioni non ottimali.

L’Orizzonti prova a fare la voce grossa con il passare dei minuti ed è in grado di creare la prima palla gol con un doppio colpo di testa da corner prima con Pane e poi con Pelle. Il cronometro scorre e sono ancora gli ospiti ad andare vicini al vantaggio verso il quarto d’ora con un gran tiro da parte di Cavalla indirizzato verso l’incrocio, nell’occasione è bravissimo Capetta a distendersi e deviare in calcio d’angolo. La partita inizia a prendere un andazzo preciso, la squadra biancogranata gioca con frequenza nella metà campo di casa obbligando l’Union a restare bassa. La risposta dei padroni di casa arriva verso il ventesimo, Yeboah e Samake vengono trovati con più frequenza e la squadra riesce a salire e conquistare i primi calci d’angolo. Mentre la qualità continua a scarseggiare all’interno del rettangolo verde con continui errori da entrambe le parti, l’Orizzonti torna a macinare gioco nella metà campo avversaria con migliori dialoghi da parte del tandem d’attacco e grazie agli inserimenti dei centrocampisti.

Il primo terzo di gara vola via senza vere e proprie occasioni da gol. Il tiro di Cavalla rimane l’unico brivido di una mezz’ora soporifera giocata a bassi ritmi. Al minuto 36’ l’Orizzonti insiste ancora questa volta con il giovane Dhaffar che viene servito alle porte dell’area e calcia con il destro di prima intenzione trovando la risposta del solito Capetta che riesce a bloccare. Nell’azione successiva ci prova Samake di testa che sfrutta un traversone di Antoniotti ma non inquadra lo specchio perdendo l’equilibrio. Nel finale di primo tempo si alzano improvvisamente i ritmi e l’Orizzonti si porta in vantaggio al 42’ con Cavalla che già era apparso come uno dei più ispirati dí giornata. Il centrocampista si muove bene in area e dalla sinistra calcia forte e supera Capetta trovando una deviazione sulla linea da parte di un difensore novarese che non cambia l’inerzia del tiro. Sulle ali dell’entusiasmo spingono sempre di più i ragazzi di Bianzè che conquistano diversi corner ma non riescono a siglare il raddoppio prima del duplice fischio. Il primo tempo si chiude senza recupero e vede l’Orizzonti in vantaggio con la rete di Cavalla nel finale.

SAMAKE, ALTRO GOL PESANTE

La ripresa parte esattamente come si era chiuso il primo tempo: ritmi interessanti e squadre subito a caccia del gol. Tra le due è l’union Novara a cercare di più la porta. I ragazzi di Zanardi provano in più occasioni a scardinare la difesa torinese che tuttavia tiene in piedi il muro davanti a Mastrorillo senza particolari problemi. Sale anche il nervosismo in campo con i padroni di casa che lamentano le perdite di tempo da parte degli avversari. Verso il decimo minuto la squadra di Pellerei va vicino al raddoppio con Marteddu che raccoglie un pallone spazzato al limite dell’area ma trova la chiusura da parte della difesa di casa. Gli alti ritmi dei primi minuti della ripresa crollano vistosamente. Da una parte l’orizzonti cerca di gestire la partita e interrompere spesso il gioco, dall’altra parte l’Union non trova tempi e spazi per rendersi davvero pericoloso nella trequarti avversaria. Merito anche la grande prova della difesa ospite. L’Orizzonti continua a cercare il raddoppio e ci prova con Verlucca che si accentra e calcia incrociando ma la sfera va solo a centimetri dal palo.

Verso il ventesimo ci pensa Locatelli a dare animo e speranze ai suoi con una conclusione nel cuore dell’area che viene salvata dalla difesa ospite con una deviazione provvidenziale. Giunti a metà della ripresa i due allenatori non sembrano intenzionati ad attingere dalle rispettive panchine: Grassi infatti è l’unico uomo ad essere subentrato. Nella fase centrale l’Orizzonti cerca in ogni modo la chance per chiudere la partita con tanti lanci verso le punte che tuttavia non sono in grado di impegnare il portiere di casa. L’Union invece prova il tutto per tutto giocandosi la carta Toufaoui al posto di Aquilia per cercare di mettere pressione alla retroguardia avversaria e portare centimetri in area. Fase confusionaria nel quarto d'ora finale: le due compagini appaiono sempre più esauste e commettono sempre più errori in mezzo al campo. Gli ospiti riescono comunque nell'intento di tenere la sfera lontana dalla propria porta allontanando ogni possibile minaccia e provando anche a chiudere definitivamente la gara con qualche tiro dal limite che però non sorprende Capetta.

Anche Da Cruz si rende protagonista con una staffilata da lontano che arriva come un missile verso la porta viola blu ma si spegne a centimetri dal palo. Si entra negli ultimi cinque minuti di gioco con i padroni di casa a caccia di un disperato pareggio più che utile in fase salvezza, gli sforzi dei ragazzi di via Ruzzante vengono ripagati al 42' quando Berrini lascia la sua posizione di difensore centrale e si avventura sulla fascia sinistra dove arriva sul fondo e fa partire un cross preciso che termina sulla testa di un ben posizionato Samake, il numero 9 colpisce forte e gonfia la rete. Nei minuti di recupero l’impressione è che entrambe possano portarsi a casa i tre punti con continui capovolgimenti e fanno esaltare il pubblico presente. Tuttavia il risultato non viene più modificato con le due squadre che si spartiscono dunque la posta in palio.


IL TABELLINO

UNION NOVARA-ORIZZONTI C.A. 1-1
RETI (0-1, 1-1): 42' Cavalla (O), 42' st Samake (U).
UNION NOVARA (5-3-2): Capetta 6.5, Locatelli 5.5 (27' st Ferrò 5.5), Bottazzi 6 (8' st Grassi 5.5), Berrini 6.5, Antoniotti 6.5, Battaglia 6, Aquilia 6 (27' st Toufaoui 6), Burlone 7, Samake 7, Bianchi 6, Yeboah 6. A disp. Silva, Negri, Giuttari, Geno D., Datcu, Yao N'Gbra. All. Zanardi 6.
ORIZZONTI C.A. (3-5-2): Mastrorillo 6.5, Pane 6.5, Verlucca 6, Marteddu 6.5, Pelle 6.5, Comentale 6.5, Dhaffar 6.5 (35' st Ghigliotti sv), Cavalla 7, Giovinazzo 5.5, Da Cruz 6, Diadoro 6. A disp. Broglia P., Imberti, Trunfio, Nicolotti, Botosso, Ottino, Ait Bel Hadj, Menabò. All. Pellerei 6.
ARBITRO: Herradi di Torino 6.
COLLABORATORI: Bianchi di Vco e Zanetti di Vco.
AMMONITI: 20' Diadoro (O), 2' st Cavalla[04] (O), 18' st Pelle (O), 23' st Grassi[04] (U), 50' st Giovinazzo (O).


LE PAGELLE

UNION NOVARA

Capetta 6.5 Il portiere di casa non può nulla sulla rete di Cavalla. Durante tutta la gara incita e tiene unita la squadra e si dimostra abile nelle uscite e nei rinvii.

Locatelli 5.5 Il giovane terzino destro non viene aiutato dalle condizioni del terreno di gioco e in qualche occasione commette delle sbavature. Corre tanto sulla sua corsia e non si risparmia fino al momento del cambio. 

27’st Ferro 5.5 Non riesce a dare la freschezza e la lucidità richiesta dal mister per spingere sulla fascia di competenza.

Bottazzi 6 Nella prima frazione l’Orizzonti attacca poche volte dal suo lato per cui non corre troppi rischi e gioca una gara attenta ma senza dare il proprio contributo in attacco. 

8’st Grassi 5.5 Anche a lui manca la giusta determinazione per aiutare la squadra a trovare il pari.

Berrini 6.5 Il numero 4 dei padroni di casa fatica nel primo tempo a contenere l’attacco avversario, nella ripresa però si rende protagonista con una grande azione personale sulla sinistra che porta al gol di Samake.

Antoniotti 6.5 Il capitano guida la sua difesa facendosi sentire per tutta la partita, con diverse chiusure e interventi aerei tiene in piedi la squadra.

Battaglia 6 In mezzo alla difesa allontana ogni minaccia e cerca di dare il via all’azione quando ha spazio. Da supporto al proprio centrocampo sacrificandosi molto.

Aquilia 6 Il centrocampista novarese non ha problemi con il pallone tra i piedi e riesce in diverse occasioni a servire i propri attaccanti con giocate di qualità, in altre fasi però esce dal gioco e viene poco coinvolto.

27’st Toufaoui 6 Zanardi lo mette in campo per i venti minuti finali per cercare di mettere pressione alla difesa avversaria e portare centimetri in area.

Burlone 7 Uno dei migliori in campo, il numero 8 lo si trova praticamente ovunque, lotta davanti alla difesa, effettua lanci precisi per le punte e si rende efficace con il gioco aereo dando un contributo immenso alla squadra.

Samake 7 Il giovane bomber mette a referto un gol pesantissimo nei minuti finali con un incornata dal cuore dell’area che ripaga tutti gli sforzi fatti fino a quel momento.

Bianchi 6 Ha il compito di non dare riferimenti alla selezione avversaria giocando tra le linee e abbassandosi spesso tra i centrocampisti, non riesce ad esprimere le sue capacità palla al piede per via delle condizioni del campo e un pizzico di egoismo.

Yeboah 6 Il numero 11 di casa è essenziale per far salire la squadra durante tutta la partita con sponde importanti. Lotta su ogni pallone ma non riesce ad incidere in area di rigore. 

All. Zanardi 6 Per la squadra era obbligatorio evitare la terza sconfitta consecutiva per restare a galla e continuare a lottare per la salvezza. I suoi ragazzi non mollano fino all’ultimo e vengono ripagati con la rete di Samake.


ORIZZONTI C.A.

Mastrorillo 6.5 Pomeriggio tutto sommato tranquillo per l’estremo difensore che perde l’imbattibilità soltanto a pochi minuti dalla fine. Sorprendono invece i lunghissimi rinvii che diventano dei potenziali assist per i suoi attaccanti.

Pane 6.5 L’esperto difensore ospite agisce come braccetto di sinistra rendendosi pericoloso anche in fase offensiva conqualche conclusione sugli sviluppi di corner.

Verlucca 6 Come esterno a tutta fascia fa avanti e indietro per 90 minuti macinando chilometri su chilometri, nella ripresa ha sui piedi una ghiotta chance per siglare il raddoppio ma non inquadra lo specchio.

Marteddu 6.5 Il numero 4 dirige bene la sua difesa che soffre poco le azioni offensive dei padroni di casa, anche lui prova il tiro in diverse circostanze senza riuscire a gonfiare la rete.

Pelle 6.5 Tanta grinta e voglia di portare a casa i tre punti per il difensore con il 5 sulla schiena che oltre ad essere preciso e puntuale in fase difensiva cerca di assistere i suoi anche nella metà campo avversaria.

Comentale 6.5 Come regista davanti alla difesa lotta su ogni pallone e cerca spesso di coinvolgere i propri attaccanti. Mette in campo tutta la sua esperienza a disposizione della squadra.

Dhaffar 6.5 Il giovane attaccante ospite sa come impensierire la difesa avversaria con giocate  intelligenti e di qualità. Cerca con frequenza lo spazio per calciare e per trovare la giocata vincente nei 20 metri decisivi. 35’st Ghigliotti sv

Cavalla 7 E’ sicuramente uno dei migliori in campo: il numero 8 dell’Orizzonti si presenta a Novara con una botta dalla distanza con cui impegna Capetta e nel finale di primo tempo gonfia la rete con una grande conclusione defilata. Nella ripresa cerca di assistere anche alla difesa recuperando molteplici palloni.

Giovinazzo 5.5 Il capitano è sfortunato e molto nervoso, in entrambi i tempi fatica a smarcarsi data l’inferiorità numerica in attacco. Contesta molto la decisione del direttore di gara in merito ad un possibile calcio di rigore nella ripresa.

Da Cruz 6 Il mister gli chiede corsa e sacrificio in mezzo al campo, cerca di rendersi protagonista con molti contrasti ed interventi provvidenziali.

Diadoro 6 Nonostante il continuo sali-scendi sulla corsia di sinistra, il numero 11 viene raramente servito dai compagni che attaccano soprattutto per vie centrali.

All. Pellerei 6 Dopo le due sconfitte consecutive la sua squadra torna a casa con un punto importante per rimanere a debita distanza dalla zona playout.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter