Seconda categoria
09 Marzo 2025
Christian Scomparin e Simone Scimiè, le loro reti sono valse la vittoria per il Sant'Ignazio
Doveva essere una match carico di adrenalina e non ha deluse le aspettative. Lo scontro salvezza se lo aggiudica Il Sant'Ignazio 2-1 ai danni del San Giorgio e rimane a distanza di sicurezza dalla Bruinese e dalla zona play out. Basta un tempo ai padroni di casa per assicurarsi un doppio vantaggio e resistere nella ripresa per trovare tre punti che sanno di ossigeno puro. Dopo mezz'ora una punizione sulla trequarti si trasforma in una mischia che viene risolta dalla rete di Scomparin a porta sguarnita e sulla sirena raddoppia Scimè dopo un numero al limite dell'area per liberarsi di due avversari. Nel secondo tempo il San Giorgio si anima con i cambi impattanti di Manjaug e soprattutto di Houar che riapre la partita con un colpo di tacco. La partita sale di agonismo e di nervosismo che culmina con l'espulsione di Stranieri per reiterate proteste nei confronti dell'arbitro. Gli assalti finali degli ospiti per trovare il pareggio non hanno esito e i ragazzi di Dall'Agnol possono esultare con il loro pubblico per la preziosa vittoria. Il San Giorgio rimane fanalino di coda a 12 punti ma sempre a meno uno dalla zona play out.
La posta in palio è alta per le due squadre in questo pomeriggio uggioso. Sant'Ignazio e San Giorgio cercano punti per chi vuole allontanarsi dalla zona play out e chi invece ha in quella zona l'ultimo appiglio per non retrocedere. Sandro Dall'Agnol schiera un 4-3-3 con il trio d'attacco Baron e Scomparin ali pronte a supportore Stabile unica punta. Anche Giorgio Boscolo si affida ad una sola punta nel suo 4-2-3-1, Damosso davanti a Fiorillo e Carvanzula con Priori responsabili della prima difesa e del filtro della squadra a centrocampo.
DOPPIO COLPO CASALINGO
Nonostante il primo tiro sia un colpo di testa di Mondalucio parato facilmente da Grande dopo 2', è subito tangibile l'alta pressione del Sant'Ignazio con un gran Scimè ispirato già al 5' con un tiro deviato dalla difesa e al 9' con una conclusione che non inquadra la porta. I contrasti sono subito duri e nel giro di due minuti l'arbitro ammonisce i due numeri 10 Fiorillo e Scimè per due interventi in ritardo. Al 16' grande giocata ancora di Scimè che controlla e al volo colpisce da notevole distanza, Dinisi con l'aiuto del palo devia in maniera decisiva per evitare la rete del vantaggio. La gara non viene dominata da nessuna delle due squadre, al 23' con una punizione che costa il giallo ad Andreoni è Matteo Buscemi a provare a sorprendere Grande sul suo palo che rimane lucido e blocca. Buon momento per il San Giorgio che manca dell'ultimo passaggio per concludere come al 25' quando Fiorillo da buona posizione invece di tirare prova a cercare Damosso e viene rimontato e al 27' con il tiro dalla distanza per De Stefanis che viene bloccato ancora da Grande.
Dopo l'ammonizione di Macorini, il Sant'Ignazio sale nuovamente di ritmo con l'occasione di Stabile al 32' che cerca di trovare gloria dalla distanza ma il suo destro esce di poco. Al 33' arriva la svolta: calcio di punizione di Scimè dalla sinistra, interviene Martone in spaccata e colpisce il palo, si accende una mischia nell'area piccola che fa carambolare la sfera su Scomparin che a porta vuota infila un facile tap in. Vantaggio dei padroni di casa che sbloccano una gara che stava percorrendo una strada molto scivolosa. Il gol ha un effetto paralizzante sul San Giorgio che al 43' subisce una gran discesa di Stabile sulla sinistra e il cross ancora per Scomparin che da ottima posizione spara alto e un minuto dopo il raddoppio di Scimè che su assist ancora di Stabile si libera di due avversari con una veronica e a tu per tu con Dinisi lo fredda sotto la traversa. Il 2-0 è la doccia gela per gli ospiti che vanno con il doppio svantaggio all'intervallo.
I CAMBI SCOUTONO LA RIPRESA
Il secondo tempo si riapre con il San Giorgio più convinto che tenta subito il tiro con Matteo Buscemi murato. I due numeri 4 Macorini e Cravanzola tirano alto a distanza di sue minuti e un contatto sospetto in area tra Fiorillo e Favara non sanzionato fa scattare la panchina ospite con annesso giallo per il dirigente Adolfo Priori. Al 9' le prime mosse di Boscolo che rimuove Matteo Buscemi e Damosso per Manjang e Houar. L'impatto dei nuovi entrati è devastante: al 15' lancio di Houar per Manjang che con un forte diagonale costringe Grande ad un parata eccezionale in calcio d'angolo sugli sviluppi del quale va vicino al gol il centrale Owusu e due minuti dopo l'ingresso di Hirjen per De Stefanis al 18' ancora una fuga di Manjang mette in crisi la difesa di casa, si libera solo contro il portiere e il contrasto con Grande probabilmente falloso favorisce Houar a centro area che a porta vuota segna con uno stiloso colpo di tacco.
Un'altra fuga di Manjang fa correre ai ripari Dell'Agnol che sostituisce Andreoni in difficoltà con Montenegro. La partita vive di un sottile equilibrio che la sola rete di vantaggio mette la situazione in una fase di stallo. Al 27' proprio Montenegro ha una occasione di testa ma la palla viene allontanata dall'area piccola ma è al 30' la più grande occasione per il pareggio ancora con Manjang che supera in velocità e furbizia Capello e mette in mezzo trovando Cravanzola che al volo conclude alto come Scomparin nel primo tempo. Un minuto dopo dopo un calcio d'angolo per il San Giorgio ci prova dalla distanza Alex Buscemi andando vicino al bersaglio grosso e mettendo il luce un Sant'Ignazio affaticato e alle corde. Al 33' entrano forze fresche con Musso e Misul per Stabile e Favara e pochi secondi dopo ritenta dalla distanza Alex Buscemi con risultato meno brillante del precedente. Il tenore agonistico sale ed esplode al 36' con l'ammonizione per Boscolo e il doppio giallo e conseguente rosso prima per capitan Stranieri al 37' dopo un lungo battibecco con l'arbitro e qualche parola di troppa e poi per Adolfo Priori al 39'. Negli ultimi cinque minuti ci provano ancora Scomparin e Maconi ed è bravo in entrambe le occasioni a rispondere Dinisi, viene ammonito Montenegro per perdita di tempo ed entrano Chiola per Fiorillo e Vaccaro per Acsinte. Al 45' un esausto Scomparin lascia il posto per Faiello e nei cinque minuti di recupero oltre al giallo per Owusu al 49' l'assalto del San Giorgio produce solo un tiro alto di Cravanzola prima del triplice fischio. Esplode la festa per i padroni di casa che avevano compreso l'importanza della partita e festeggiano il traguardo raggiunto con grande sacrificio ed applicazione. Il San Giorgio torna a casa sconfitto ma rincuorato da un ottimo secondo tempo e di una classifica ancora salvabile nonostante l'ultima posizione.
SANT'IGNAZIO-SAN GIORGIO GSD 2-1
RETI (2-0, 2-1): 33' Scomparin (Sant), 44' Scimè (Sant), 18' st Houar (San ).
SANT'IGNAZIO (4-3-3): Grande 6.5, Andreoni 6 (19' st Montenegro 6.5), Capello 6, Macorini 6.5, Martone 6, Favara 6 (33' st Misul 6), Baron 6.5, Acsinte 6 (44' st Vaccaro sv), Stabile 6.5 (33' st Musso 6), Scimè 7.5, Scomparin 7 (45' st Faiello sv). A disp. Gillone, Scomparin, Morabito, Vinau. All. Dall'Agnol 6.5. Dir. Foletto.
SAN GIORGIO GSD (4-2-3-1): Dinisi 6.5, Mondalucio 6, Buscemi 5.5, Cravanzola 5.5, Stranieri 5, Owusu 6, De Stefanis 6 (17' st Hirjeu 6), Priori 6, Damosso 6 (9' st Manjang 7), Fiorillo 5.5 (43' st Chiola sv), Buscemi 5.5 (9' st Houar 6.5). A disp. Del Piano, Bava, Farano, Fiandaca. All. Boscolo 6.
ARBITRO: Arcerito di Torino 6.
AMMONITI: 9' Fiorillo (San ), 11' Scimè (Sant), 23' Andreoni (Sant), 30' Macorini (Sant), 37' st Stranieri (San ), 37' st Stranieri (San ), 41' st Montenegro (Sant), 49' st Owusu (San ).
ESPULSI: 37' st Stranieri (San ).
SANT'IGNAZIO
Grande 6.5 Compie una parata difficilissima che poteva riaprire la partita, sul gol fa quello che può legalmente e non e nel resto della partita si dimostra sicuro per i compagni
Andreoni 6 Molto propositivo ed alto nel primo tempo, in difficoltà nel secondo con i cambi avversari e il gol arriva dalla sua parte
19' st Montenegro 6.5 Entra in un momento decisivo della partita e di applicazione e di furbizia regge l'urto del San Giorgio
Capello 6 Rischia di rovinare una partita diligente quando Manjang gli sfugge e crea l'occasione del pareggio ma è fortunato e la sua distrazione non è fatale
Macorini 6.5 Buona partita da schermo davanti alla difesa e in generale gestisce il centrocampo in maniera egregia
Martone 6 Ha ossi duri oggi ma e se la battaglia come può, soprattuto nel secondo tempo va in affanno sui nei entrati
Favara 6 Anche lui si comporta abbastanza bene nonostante qualche momento di apprensione di troppo nella ripresa
33' st Misul 6 Messo per dare dinamismo, dal suo ingresso il San Giorgio trova meno spazi ed è prezioso in fase di copertura e di recupero palla
Baron 6.5 Motorino sulla fascia, nel primo tempo devastante e propositivo cala nella ripresa con alcuni strappi estemporanei
Ascinte 6 Le sue lunghe leve gli permettono di avere un vantaggio fisico nei contrasti ma non è sempre preciso nell'ultima trequarti (44' st Vaccaro sv)
Stabile 6.5 Lavoro da attaccante basso prezioso, parte spesso da lontano rispetto all'area ma trova sempre una giocata interessante tra cui l'assist per Scimè
33' st Musso 6 Ultimo quarto d'ora più di corsa e sacrificio che di attacco, fa salire la squadra in momenti difficoltà
Scimè 7.5 Primo tempo totale, prova da lontano la gloria personale che solo il palo e il portiere gli impediscono di segnare, tutti i piazzati sono suoi tra cui quello del gol del vantaggio e poi compie un pezzo di bravura da leccarsi i baffi per il 2-0. Scende il rendimento nella ripresa ma è utile a ripulire palle sporche a centrocampo
Scomparin 7 Alla fine esce per un infortunio alla caviglia dopo una partita di scatti continui, premiata la sua presenza offensiva con il gol del vantaggio da vero opportunista (45' Faiello sv)
All. Dall'Agnol 6.5 La squadra gioca bene nel primo tempo e dopo un momento di sbandamento resiste nel secondo. Buona prova di forza in un incontro che poteva rivelarsi trappola.
SAN GIORGIO
Dinisi 6.5 Incolpevole sui gol, compie alcuni interventi nel finale che danno ancora speranza alla squadra
Mondalucio 6 Dalla sua parte le incursioni vengono ben contenute e a livello difensivo non commette sbavature
Buscemi 5.5 Prova a rimediare ad una partita dove sulla sinistra sono scappati più volte con due bei tiri fuori di poco ma non trova fortuna. Molto in difficoltà
Cravenzola 5.5 Non fa una partita pessima ma ha la palla del 2-2 e la spreca malamente e nell'economia della partita pesa moltissimo
Stranieri 5 Soffre la fisicità degli avversari e con la tensione che sale non riesce a controllarsi e abbandona da capitano il campo per troppe proteste nel giro di pochi secondi
Owusu 6 Un buona partita anche se spesso a rincorrere gli avversari dopo i dribbling ma con le sue lunghe leve riesce a recuperare
De Stefanis 6 Non commette errori eclatanti ma dovrebbe provare a spingere di più, prestazione opaca
17' st Hirjeu 6 Entra ma è il meno impattante dei cambi che svoltano la squadra e non riesce ad essere decisivo
Priori 6 A centrocampo regge ma non ha una regia ispirata che aiuta la manovra dei suoi, molto meglio in fase difensiva
Damosso 6 Regge il peso dell'attacco da solo ma non riesce mai ad andare alla conclusione, esce subito per provare a cambiare l'inerzia della gare
9' st Manjang 7 Il migliore dei suoi, da quando entra oltre al gol crea altre tre occasioni che per bravura del portiere o imprecisione non vengono sfuttate dai compagni
Fiorillo 5.5 Da trequartisti gioca una partita fatta più di contrasti che di giocate, non va mai al tiro e nelle occasioni decisive non riesce ad essere presente (43' st Chiola sv)
Buscemi 5.5 Primo tempo molto fumoso, ci prova sui piazzati ma non riesce a trovare il guizzo giusto per sbloccare i suoi
9' st Houar 6.5 Ottimo ingresso insieme a Manjang, prima prova l'assist poi il compagno gli restituisce il favore e segna di tacco a porta vuota. Prova continuamente a superare gli avversari ed è una fastidiosa spina nel fianco
All. Boscolo 6 Il primo tempo viene giocato sotto ritmo e il doppio svantaggio mette in salita la gara. Il doppio scambio risistema la squadra e dà nuova linfa che può servire come punto di partenza per le prossime partite